|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 73
|
Quando serve un OC anche delle RAM?
Ho fatto un lieve OC del mio AMD64 3000+
da 200x9 1,4v a 225x9 1.4v ho delle RAM PC3200, CPUz segnala frequency 184Mhz FSB ![]() 2,5/3/3/8 Volevo sapere solo se è necessario modificare anche qualcosa ... anche nella RAM o no? Insomma sapete consigliarmi come procedere per andare oltre con l'OC? Ciao
__________________
HTPC:Case CM Elite 100 150W - ASROCK E350M1/USB3 - Samsung 3.5" 1.0TB SATA 7200 32mb - RAM DDR3 2GB 1333Mhz Corsair |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 746
|
Sarebbero meglio in sincrono
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 73
|
EHM... quindi?
__________________
HTPC:Case CM Elite 100 150W - ASROCK E350M1/USB3 - Samsung 3.5" 1.0TB SATA 7200 32mb - RAM DDR3 2GB 1333Mhz Corsair |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 746
|
Quote:
cioè rapporto 1:1 tra FSB e RAM perciò se metti 200x9 devi avere le RAM a 200 (che poi sarebbe 200x2=400 essendo delle DDR) Se sei a 184 non sono in sincrono, e ci perdi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 746
|
Ovviamente quando metti 225 di FSB le RAM potrebbero non reggere i 450 MHz, casomai overvolta e alza i timings
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 73
|
ok capisco... ho ancora un dubbio però...
quando non era ancora OC CPUz mi riportava frequency 200.3Mhz FSB : RAM CPU/9 2,5/3/3/8 ora ho modificato solo la bus freq a 225 ma adesso mi da come ho scritto prima FSB : RAM CPU/11 ---> e quindi 184 MHz perchè non è rimasto diviso 9? Cmq a parte tutto non trovo nel bios dove modificare i valori della RAM sotto memory configuration mi da Memclock mode AUTO o LIMIT se lo spoto su limit esce un nuovo menu in cui fa scegliere diversi rapporti ho provato a segnare 2:1 perchè di fianco c'era scritto DDR400 ma poi non partiva più win... se lo metto 3:2 ottengo esattamente la configurazione in AUTO ovvero FSB : RAM = CPU/11 se lo metto 1:1 ottengo FSB : RAM = CPU/18 ovvero sempre peggio giustamente! Immagino quindi che se non riesco a mettere il 2:1 che dovrebbe di nuovo darmi FSB : RAM = CPU/9 non avrò la sincronia In pratica cosa devo modificare esattamente per ottenere la sincronia? CAS da 2.5 a? RAS to CAS 3 a? RAS precharge da 3 a? TRAS? e per l'overvolt? in un altro menu ho trovato DDR voltage la scelta è tra mi pare 2.5 2.6 2.7 è questo che devo modificare? Scusa se ti rompo con tutte ste domande!
__________________
HTPC:Case CM Elite 100 150W - ASROCK E350M1/USB3 - Samsung 3.5" 1.0TB SATA 7200 32mb - RAM DDR3 2GB 1333Mhz Corsair Ultima modifica di Werz : 06-02-2005 alle 17:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:35.