|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Pavia
Messaggi: 1636
|
l'unica pecca di linux ......
salve a tutti , ho da poco installato mepis
![]() 1 è molto lento 2 ogni tanto "smette di trasmettere dati" cioè resta in linea ma non funziona + neanke il ping 3 si disconnette di frequente ( mi è kapitato anche ogni 20 minuti per 2 ore ) uso kppp e i settaggi li ho tutti a default , mi sapete dare qualche indicazione su come mettere i settaggi ( tutti quelli che ci sono nella skermata di kppp ) grazie ! p.s. cos ' è kppd ? e a quanto devo mettere il timeout ? ancora grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Turin
Messaggi: 746
|
l'unica pecca di linux è che i produttori di hardware nn rilasciano driver decenti e neanche le specifiche per realizzarli...
__________________
LiNUX User: 371384 "Bort_83 @ jabber.linux.it" LaKRiKKADiBoRT_SeTi@HoMe_GRouP .:: Vendo Cerchioni in lega peugeot 205 GT, 309 GT, 405, 106 Rally + Pirelli P600 185/55R16 ::. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Un titolo piu' azzeccato potrebbe essere:
"l'unica pecca di trust...' |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1182
|
avevo lo stesso problema con l'adsl , il modem era un atlantis i storm e gli unici driver erano dei compilati per un kernel preistorico, poi ho aperto gli occhi e ho preso un router ethernet, ora va tutto liscio come l'olio
__________________
Ho trattato con: Zano, Grey.fox, Skeja, KamiG, plc42, Iceworld, Manuelcese20, Alfagd, Mad_max2000, Legolas 81, weedmasta, Spank,LoveOverclock, Mastla, Rac00n,Ayrton,Felipe,Simonov,JokerVero,Mabru,Malleus,Jacopastorius! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Salento!
Messaggi: 1123
|
L'unica pecca di Linux è che mentre ti scrivo sto scaricando contemporaneamente 3 file da 50 megabyte l'uno a 18 Kb/s l'uno (damn small linux) mentre il mulo mi tira giù le puntate di South Park a 15 Kb/s e navigo tranquillamente su questo forum. (Alice ADSL - Debian SID - Router Ethernet Trust)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Pavia
Messaggi: 1636
|
l'unica pecca nel senso che aparte questo potrei buttare win .... ( a parte per i giochi
![]() so anke io che con un router è più facile ma mammma telecom non mi aiuta certo ....... ( non coperto dall' adsl ![]() cmq grazie , anke se non mi avete risposto .... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Salento!
Messaggi: 1123
|
Con il router il discorso della configurazione non si pone proprio, è vero.
In questi casi, quindi a parità di condizioni Linux-Windows, il pinguino su internet è devastante (con il 56k si notava moltissimo navigando). I giochi sono un problema, inutile far finta che wine o cedega (winex) possano risolvere la situazione. Io ho risolto comprando una console (che costa meno di una scheda grafica di fascia medio-alta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Turin
Messaggi: 746
|
Quote:
puoi provare con un modem seriale... li trovi a una 15ina di €€€ o usati su ebay anke a meno.. anzi.. ti consiglio un bel modem seriale...
__________________
LiNUX User: 371384 "Bort_83 @ jabber.linux.it" LaKRiKKADiBoRT_SeTi@HoMe_GRouP .:: Vendo Cerchioni in lega peugeot 205 GT, 309 GT, 405, 106 Rally + Pirelli P600 185/55R16 ::. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Comunque non ti abbiamo risposto non perche' siamo cattivi, ma perche' con driver closed cosi' poco diffusi l'unica che ti puo' aiutare e' la casa produttrice.
Inoltre i problemi che riferisci possono dipendere anche dal provider o dalla tua linea telefonica. Ti consiglio anch'io un seriale (buono, se no hai gli stessi problemi). |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Melegnano (MI)
Messaggi: 1275
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Re: l'unica pecca di linux ......
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Pavia
Messaggi: 1636
|
no mai sentito nnominare , potrebbe essere il mio problema ? mi illumini per favolre ?
![]() grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Un winmodem (altrimenti detto "softmodem") è composto essenzialmente di una interfaccia d/a e a/d; si comporta come (e in effetti è) una rozza "scheda audio", che non fa altro che digitalizzare il segnale in ingresso e convertire in analogico il segnale di uscita. Quello che fa una scheda audio, appunto. Tutte le modulazioni e convoluzioni sono effettuate in software tramite il driver. Puoi pensare ai modem e winmodem come a schede video accelerate 3d in hardware o schede video che effettuano il rendering 3d in software. Fin qui niente di male, ma sarebbe gradito che i produttori scrivessero chiaramente sulle confezioni di cosa si tratta. Ti piacerebbe che ti rifilassero una "scheda video 3d", per poi scoprire che il 3d viene fatto esclusivamente in software? Linux supporta i modem, ma per i winmodem il discorso è diverso. A tutt'oggi, esiste un solo winmodem con driver liberi rilasciato da IBM; per tutti gli altri (come il tuo), i produttori si sono sempre rifiutati, per motivi che mi sfuggono, di rilasciare il codice dei loro driver e le specifiche dell'hardware. Ciò vuol dire che questi oggetti non sono in alcun modo supportati da linux (la presenza o meno di driver proprietari è ininfluente, leggi sotto). Per i modelli per i quali esiste un driver proprietario del produttore, sei legato alle lune di chi l'ha fatto. Il tuo driver funziona male? E' limitato a particolari architetture o versioni del kernel? Si pianta sui sistemi multiprocessore? Mi dispiace ma la comunità linux non può farci nulla in proposito. Solo riuscire a convincere il tuo produttore a rilasciare ("liberare") i sorgenti del driver sarebbe la soluzione per tutti i problemi.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Pavia
Messaggi: 1636
|
ok ,grazie a tutti , vi farò sapere !
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:10.