Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2005, 16:31   #1
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Beata innocenza

per tutti gli "innocentisti" della cricca previti&company, dal corriere della sera di ieri



Imi-Sir, stop ai patteggiamenti


I Rovelli trattavano sconti di pena, la nuova legge blocca l' accordo
Oggi il processo d' appello, ma gli imputati ora puntano alla prescrizione. Previti in aula


MILANO - Per ora esiste solo sulla carta, perché la nuova legge sulla scadenza dei termini di prescrizione dei reati deve ancora essere approvata dal Senato dopo il blitz di metà dicembre alla Camera, dove è passata con un testo che determinerebbe l' immediato proscioglimento, nel processo d' appello sui casi Imi-Sir e Lodo Mondadori, di tutti gli imputati di corruzione di giudici: l' ex magistrato romano Vittorio Metta (13 anni in primo grado nel 2003), gli avvocati Cesare Previti e Attilio Pacifico (11 anni) con il collega Giovanni Acampora (5 e mezzo solo per il Lodo Mondadori); l' ex capo dei gip della Capitale Renato Squillante (8 anni); Felice Rovelli, figlio dell' ex patron della Sir, Nino (6 anni); la vedova Primarosa Battistella Rovelli (4 anni e mezzo). Eppure la legge, che l' opposizione ha per questo battezzato «salva-Previti», fa già sentire i suoi effetti sul dibattimento ancor prima che cominci, oggi, davanti alla seconda sezione della Corte d' appello di Milano. Proprio i Rovelli, infatti, condannati in solido con Previti anche a risarcire all' Imi San Paolo 516 milioni di euro (la restituzione dei mille miliardi di lire che avevano ottenuto nel 1991, grazie alla sentenza che il giudice Metta avrebbe «venduto» ai loro tre legali), stavano per compiere una scelta non indolore per la posizione di Previti, già compromessa dalla conferma, nel separato processo d' appello su Imi-Sir già chiuso nel 2004, della condanna al coimputato Giovanni Acampora (5 anni). I Rovelli avevano infatti sondato la possibilità di patteggiare, in secondo grado, con il sostituto procuratore generale Piero De Petris, una pena ridotta fin sotto i tre anni (il limite per ottenere le misure alternative al carcere), in cambio della rinuncia all' appello. Presupposto (logico e cronologico) di questa mossa di sganciamento dal «treno» di Previti sarebbe però stata una transazione civile con l' Imi San Paolo, da giocare poi nel penale come attenuante del risarcimento del danno: e anche questo versante era stato messo in moto, fino a individuare tra le parti una prima piattaforma. Ma su questo scenario è intervenuta alla Camera l' approvazione-lampo, in dicembre, della legge Vitali (parlamentare di Forza Italia subito dopo nominato sottosegretario alla Giustizia), con la prospettiva del via libera finale del Senato entro febbraio. La novità ha fatto tramontare l' idea di un patteggiamento, visto che ai Rovelli ora basterà solo «scommettere» sull' approvazione della legge e aspettare qualche settimana per ottenere, attraverso la prescrizione, l' azzeramento totale delle condanne. Ma, anche se la legge Vitali estinguesse l' accertamento delle responsabilità personali penali, il processo proseguirebbe lo stesso per le sole statuizioni civili: la Corte d' appello lo celebrerebbe ugualmente (senza però rinnovarne l' istruttoria) fino a sentenziare sull' esistenza o meno di un danno da risarcire alle parti civili appellanti (l' Imi San Paolo nel filone Imi-Sir e la Cir di De Benedetti per il Lodo Mondadori). Per questo, pur a patteggiamento tramontato, le grandi manovre difensive (da oggi visibili anche con l' allargamento del collegio di difesa dei Rovelli a due nuovi avvocati, Nerio Diodà e Massimo Dinoia, che si aggiungono a Paolo Siniscalchi e Corso Bovio) proseguono, invece, per la transazione civile, alla quale stanno lavorando per l' Imi lo studio torinese di Angelo Benessia e per i Rovelli quello milanese di Edoardo Ricci. Novità parziali anche nella difesa di Previti (che oggi sarà presente in aula): fresco di nomina a sottosegretario all' Interno, l' onorevole Michele Saponara, che era uno dei due difensori di fiducia e che aveva come suo sostituto Giorgio Perroni, lascia il posto di titolare a quest' ultimo, che però nomina come sostituto il figlio di Saponara, Vincenzo. Confermato l' altro avvocato, Sandro Sammarco, che a sua volta nomina come sostituto Antonio Rodontini, un ex dello studio Saponara. Luigi Ferrarella [email protected] La scheda IL PROCESSO Oggi a Milano comincia il processo d' appello per corruzione giudiziaria nei casi Imi-Sir e Lodo Mondadori. In primo grado il tribunale inflisse 7 condanne: le più gravi per l' ex giudice Metta (13 anni) e gli avvocati Previti e Pacifico.
Ferrarella Luigi

von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2005, 20:17   #2
DNA_RNA
Senior Member
 
L'Avatar di DNA_RNA
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 337
Re: Beata innocenza

Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz
per tutti gli "innocentisti" della cricca previti&company, dal corriere della sera di ieri



Imi-Sir, stop ai patteggiamenti


I Rovelli trattavano sconti di pena, la nuova legge blocca l' accordo
Oggi il processo d' appello, ma gli imputati ora puntano alla prescrizione. Previti in aula


MILANO - Per ora esiste solo sulla carta, perché la nuova legge sulla scadenza dei termini di prescrizione dei reati deve ancora essere approvata dal Senato dopo il blitz di metà dicembre alla Camera, dove è passata con un testo che determinerebbe l' immediato proscioglimento, nel processo d' appello sui casi Imi-Sir e Lodo Mondadori, di tutti gli imputati di corruzione di giudici: l' ex magistrato romano Vittorio Metta (13 anni in primo grado nel 2003), gli avvocati Cesare Previti e Attilio Pacifico (11 anni) con il collega Giovanni Acampora (5 e mezzo solo per il Lodo Mondadori); l' ex capo dei gip della Capitale Renato Squillante (8 anni); Felice Rovelli, figlio dell' ex patron della Sir, Nino (6 anni); la vedova Primarosa Battistella Rovelli (4 anni e mezzo). Eppure la legge, che l' opposizione ha per questo battezzato «salva-Previti», fa già sentire i suoi effetti sul dibattimento ancor prima che cominci, oggi, davanti alla seconda sezione della Corte d' appello di Milano. Proprio i Rovelli, infatti, condannati in solido con Previti anche a risarcire all' Imi San Paolo 516 milioni di euro (la restituzione dei mille miliardi di lire che avevano ottenuto nel 1991, grazie alla sentenza che il giudice Metta avrebbe «venduto» ai loro tre legali), stavano per compiere una scelta non indolore per la posizione di Previti, già compromessa dalla conferma, nel separato processo d' appello su Imi-Sir già chiuso nel 2004, della condanna al coimputato Giovanni Acampora (5 anni). I Rovelli avevano infatti sondato la possibilità di patteggiare, in secondo grado, con il sostituto procuratore generale Piero De Petris, una pena ridotta fin sotto i tre anni (il limite per ottenere le misure alternative al carcere), in cambio della rinuncia all' appello. Presupposto (logico e cronologico) di questa mossa di sganciamento dal «treno» di Previti sarebbe però stata una transazione civile con l' Imi San Paolo, da giocare poi nel penale come attenuante del risarcimento del danno: e anche questo versante era stato messo in moto, fino a individuare tra le parti una prima piattaforma. Ma su questo scenario è intervenuta alla Camera l' approvazione-lampo, in dicembre, della legge Vitali (parlamentare di Forza Italia subito dopo nominato sottosegretario alla Giustizia), con la prospettiva del via libera finale del Senato entro febbraio. La novità ha fatto tramontare l' idea di un patteggiamento, visto che ai Rovelli ora basterà solo «scommettere» sull' approvazione della legge e aspettare qualche settimana per ottenere, attraverso la prescrizione, l' azzeramento totale delle condanne. Ma, anche se la legge Vitali estinguesse l' accertamento delle responsabilità personali penali, il processo proseguirebbe lo stesso per le sole statuizioni civili: la Corte d' appello lo celebrerebbe ugualmente (senza però rinnovarne l' istruttoria) fino a sentenziare sull' esistenza o meno di un danno da risarcire alle parti civili appellanti (l' Imi San Paolo nel filone Imi-Sir e la Cir di De Benedetti per il Lodo Mondadori). Per questo, pur a patteggiamento tramontato, le grandi manovre difensive (da oggi visibili anche con l' allargamento del collegio di difesa dei Rovelli a due nuovi avvocati, Nerio Diodà e Massimo Dinoia, che si aggiungono a Paolo Siniscalchi e Corso Bovio) proseguono, invece, per la transazione civile, alla quale stanno lavorando per l' Imi lo studio torinese di Angelo Benessia e per i Rovelli quello milanese di Edoardo Ricci. Novità parziali anche nella difesa di Previti (che oggi sarà presente in aula): fresco di nomina a sottosegretario all' Interno, l' onorevole Michele Saponara, che era uno dei due difensori di fiducia e che aveva come suo sostituto Giorgio Perroni, lascia il posto di titolare a quest' ultimo, che però nomina come sostituto il figlio di Saponara, Vincenzo. Confermato l' altro avvocato, Sandro Sammarco, che a sua volta nomina come sostituto Antonio Rodontini, un ex dello studio Saponara. Luigi Ferrarella [email protected] La scheda IL PROCESSO Oggi a Milano comincia il processo d' appello per corruzione giudiziaria nei casi Imi-Sir e Lodo Mondadori. In primo grado il tribunale inflisse 7 condanne: le più gravi per l' ex giudice Metta (13 anni) e gli avvocati Previti e Pacifico.
Ferrarella Luigi

Bella piega che sta prendendo la giustizia nel nostro paese.
Vorrei vedere quanti utenti si scaglieranno a difesa di questo manipolo di criminali così come hanno fatto con dell'Utri.
__________________
Athlon 64 X2 4800+, A8R-MVP,
2 GB Kingston HyperX 3200 ,
Sapphire 1900XTX @700/1640, WD Raptor 10K 36GB.
DNA_RNA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2005, 20:32   #3
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
La vera porcata è che queste leggi, se passassero, verrebbero applicate retroattivamente...
Non sta a me dire se la "cricca" di cui sopra sia composta da colpevoli o da innocenti: questo è un tribunale che deve deciderlo.
Non il governo.
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2005, 22:56   #4
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Bè la lelle è stata fatta per salvare Previti e Co. di cosa vi meravigliate ?
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Meta perde il suo Chief AI Scientist: Le...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
POCO conferma le specifiche dei nuovi F8...
MOVA Black Friday 2025: fino a 550€ di s...
Xiaomi TV F Pro a prezzi super ribassati...
Portatile Dell tuttofare scontatissimo: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v