|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 179
|
Canon Eos 20D e possibili obiettivi
Ciao a tutti.
Tra qualche mese (non troppi spero) vorrei dotarmi della succitata nuova macchina. Volevo però capire un pò di cose: io ho già una Canon reflex tradizionale con un obiettivo normale EF 28-80 (niente di che). Col tempo ho sempre più preso la mano, e adesso con quella macchina e quel solo obiettivo mi sento stretto. Per comprarne di nuovi ho aspettato sempre di decidermi a prendere un reflex digitale, ed il momento pare venuto. Quello che vorrei capire è se posso prendere solo il corpo macchina della EOS 20D, senza l'obiettivo "minimo" che danno insieme, il 18-55. Vorrei capire se la mia idea è giusta: vorrei tenere il 28-80 (che diventerebbe un 45-128...) permettendomi di avere un discreto teleobiettivo per i ritratti (cosa che adoro) e poi via comprare nuovi obiettivi, anche della serie EF-S. Innanzitutto un bel grandangolo: ho visto che è uscito il EF-S 10-22 mm (prezzo? dove posso trovarlo?) ma anche un grandangolo più umano andrebbe bene! poi magari un tele più potente...fino a 300mm diciamo va e un buon macro!! quale mi consigliate? in questo campo sono un pò a digiuno! Insomma io questo vorrei sapere: anche se costa pochino (circa 100 €) nelle mi condizione, vale la prendere sto 18-55 considerando che poi cmq per avere un grandangolo decente dovrei lo stesso ricomperarlo? allora a sto punto come obiettivo "base" mi tengo il fidato 28-80 (cioè 45-128)... SI CAPISCE CHE SONO CONFUSO?!?! aiutoooooo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Torino
Messaggi: 382
|
Io ero (sono) nelle tue stesse amletiche condizioni (eccetto per il fatto che il ritratto non mi interessa più di tanto), ma alla fine ho deciso (convinto anche leggendo i milioni di thread sul forum
![]() Ora, appena faccio 5+1 al Superenalotto mi prendo la 20D (nuova, ne! ![]() Pertanto il mio messaggio è: non risparmiare (se puoi, per carità), e punta all'ottica migliore che puoi prendere col tuo budget! ciao, dave
__________________
Master of Ceremony |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 179
|
grazie per la risposta!
diciamo che il budget potrebbe anche esserci per comprare macchina e due buoni obiettivi...devo solo capire se ne vale davvero la pena, dato che faccio foto solo per passione, e non certo 300 giorni l'anno! ho imparato ad amare gli obiettivi (anche fissi) con una vecchia reflex Zenith di mio padre...e adesso non averli mi limita troppo! Cmq cercherò in questi 2-3 mesi di pensarci bene. Un'altra cosa, qualcuno sa dirmi quale potrebbe essere un buon obiettivo da montare con le canon Eos MACRO? E' una cosa che non ho mai fatto, se non usando un 50mm invertitito...ma sono un pò nella nebbia. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Torino
Messaggi: 382
|
Scusa, avevo omesso questo particolare: nella vita faccio tutt'altro e le foto solo per passione (nemmeno tante e menchemeno son capace a farle!)
![]() ![]() ri-ciao
__________________
Master of Ceremony |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 224
|
Secondo me:
Grandangolo: EF-S 10-22 f/3.5-4.5 che diventa 16-35mm Focale fissa: EF 50mm f/1 L USM Zoom: EF 70/200mm F7".8 L is USM che diventa 112-320 Duplicatore Extender EF 1.4x II moltiplica per 1,4 tutte le tue focali. Macro: EF 100mm f/2.8 USM La sigla USM sta per Ultrasonic motor, cioè obiettivo motorizzato. La sigla IS sta per immagine stabilizzata, un sistema per stabilizzare le immagini che garantisce il vantaggio di almeno un paio di stop di luminosità a parità di velocità di diaframma, sono obiettivi molto costosi ma danno notevoli soddisfazioni. Ovviamente si possono scegliere obiettivi non stabilizzati molto più accessibili...cmq se vai sul sito CANON puoi vedere tutte le ottiche che ti interessano, per vedere i prezzi puoi provare quì bYe ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2897
|
io do sempre lo stesso consiglio, specie a chi come te ( e come me ) non fa il fotografo per professione ma solo quando ha del tempo libero e non naviga nell'oro:
parti con delle ottiche economiche da 200-300-400 euro, vedi quanto le usi e come le usi per un po' di tempo e poi valuta se le tue necessità, le tue esigenze e la tua passione giustificano il fatto di comprare ottiche da 1000 euro. Secondo me le lenti serie L devono essere un punto di arrivo, non un punto di partenza, a meno che uno il fotografo non lo faccia di professione, in quel caso si tratta di un investimento che verrà ripagato. Tanto tutti i tipi di ottiche si rivendono bene e quindi al momento dell'acquisto della lente più performante potrai sempre rivendere la vecchia, se tenuta bene, rimettendoci giusto un 20% di iva che è sempre meno di quanto ci rimetteresti comprando una lente serie L e poi rendendoti conto che non la sfrutti a dovere. io personalmente sono partito con i seguenti: canon 24-85 f3.5 4.5 che offre un pelo di grandangolo in più rispetto ai 28 e che è leggermente più luminoso, pagato meno di 300 euro usato con annessa una canon eos IX APS, macchina che non ho ancora avuto modo di provare ma che mi dicono sia ottima, seppur aps. canon 75-300 f4-5.6 usm III che costa solo 200 euro nuovo, non sarà stupendo ma per quanto costa fa il suo sporco lavoro. prossimamente conto di acquistare un obiettivo macro, magari il 100 di canon che dicono sia ottimo anche se un po' caro. Col tempo valuterò se sia il caso di salire di grado ma per cominciare vanno tutti più che bene e confido proprio nel fatto di poter rivendere il tutto senza rimetterci troppo ( infatti dell'obiettivo nuovo ho tenuto anche scatola originale e libretto di istruzioni ) Ultima modifica di momo-racing : 09-12-2004 alle 14:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 179
|
grazie dei consigli!
in effetti credo che partirò da qualche obiettivo non troppo costoso...anche se devo dire che 300-400 euro non rispondono alla mia idea di "economico" ![]() il EF-S 10-22mm è praticamente un sogno...sopra i 900 euro però...forse quando lavorerò per davvero! invece adesso voglio informarmi sul 100 mm e il suo uso come macro...la cosa mi attira notevolmente! ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
Quote:
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
|
Quoto Aaron e aggiungo che il 50 f1.0 è sempre peggiore del 1.4 a qualsiasi apertura (tranne naturalmente 1.0 che non è presente nell'1.4) perchè è stato naturalmente ottimizzato per rendere al meglio a tutta apertura e 1.0 è un'esagerazione tecnica fatta più per mostrare i muscoli che per vera necessità, i casi particolari sarebbero foto a luce ambiente scarsa senza flash, ma 1 stop in + rispetto all'ottimo 1.4 non cambia la vita.
Per il moltiplicatore di focale, nasce per essere accoppiato con teleobiettivi fissi della serie L in particolare si sposa bene con il 300 f2.8 non altrettanto con gli zoom che hanno uno schema ottico già complesso per conto loro........ Non che sia inutilizzabile, ma visto che si consigliano ottiche da migliaia di Euro ci tenevo a sottolineare il fatto che non sarebbero sfruttate a dovere.
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 224
|
Decisamente troppo EF 50mm f/1 L USM non avevo idea costasse così tanto ne tantomeno che fosse fuori produzione..sul sito canon è riportato nella categoria di focali fisse...
Extender EF 1.4x lo userei proprio col 70/200 quella volta che mi serve un pò più di focale.. Sono ottiche costose, certo però io sono dell'idea di risparmiare qualche mese in più e piano piano costruirsi un parco ottiche decisamente performante...infatti ha premesso " secondo me". ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 3741
|
ho trovato il 10-22 a buon prezzo su ebay:
http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll...ayphotohosting ma se lo prendo devo poi pagare le tasse di sdoganamento ?? a quanto ammontano ?? grazie 1000 Ultima modifica di tcianca : 29-01-2005 alle 01:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 179
|
essendo il venditore un negozio a tutti gli effetti (e non un privato)
pagherai il 20% d'iva più il 7% come dazio d'importazione su i prodotti foto/video. Come leggerai un pò ovunque c'è la possibilità che il pacco passi la dogana senza essere fermato (non viene controllato il 100% di quello che passa) e quindi potresti risparmiare questo 27%. Non so dirti una percentuale precisa del rischio...va molto a "fortuna"... se lo prendi, in bocca al lupo e facci sapere com'è andata! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Quote:
Ciao ![]()
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Cervia
Messaggi: 693
|
Io sarei dell'idea di risparmiare e prendere subito ottiche buone, perchè per me non è molto sensato spendere 2 volte x gli obiettivi..poi hai già il 28-85...
Risparmia ancora un pò e prenditi un bel vetro! ![]() ..ps x il grandangolo potresti pure considerare un 17/40 L.. Usato si trova intorno ai 650 €..
__________________
[Canon EOS 1DMKII +SIGMA EF 20mm f1.8 + EF 50mm f1.8 MKII + EF 85mm f1.8] |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
vado un po' controcorrente come consiglio.
se non hai un budget che ti permette di prendere tutto subito prendi prima le lenti e poi il corpo macchina. tra un paio d'anni magari potrei comprarti la eos 70D ma intanto le lenti rimangono (e piu' di tanto non si svalutano). se sei abituato ai fissi di tuo padre non avrai grandi soddisfazioni ad avere l'ultimo corpo macchina con dei fondi di bottiglia ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 224
|
Quote:
Quoto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Torino
Messaggi: 382
|
Quote:
![]() Tutto questo per dirti che anche secondo me è meglio avere dei buoni vetri, nel limite delle proprie disponibilità, naturalmente! ![]() ciao, dave
__________________
Master of Ceremony |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 3550
|
ciao a tutti,
l'argomento interessa molto anche me... ma qualcuno sarebbe cosi' gentile da postare la stessa foto fatta con 2 obiettivi diversi? Per esempio quello in dotazione e uno da 600euro? grazie
__________________
Asus Rog Maximus IX Apex, Intel i7 7700k, 32Gb G.Skill F4-3200C14D-32GVK |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
Quote:
http://www.photo.net/equipment/canon/efs18-55/shootout |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 3550
|
Quote:
attendo i vostri pareri....e magari qualche link a foto full-resolution grazie Pasquale
__________________
Asus Rog Maximus IX Apex, Intel i7 7700k, 32Gb G.Skill F4-3200C14D-32GVK |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:33.