Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2004, 19:40   #1
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
cool'n'quite che non funziona

edit ho appena modificato il titolo di questa mia discussione per chiedere informazioni sul cool'n'quite.

ho installato di recente un A64 skt 754 pin su windows xp pro con sp2 integrato e dopo aver installato tutti i driver ho installato anche quelli relativi al cool'n'quite.

il problema però è che la dashboard amd riporta che il processore è settato alla sua massima velocità, nonostante in windows non ci sia uitlizzo (solo un firewall che parte all'avvio di windows).


quali possono essere i motivi?


da bios non ho trovato alcuna opzione relativa al cool'n'quite













vecchia discussione

ho ordinato un A64 2800+ newcastle e mi sembra che abbiano mandato un clawhammer.

il voltaggio è impostato in automatico nel bios, e i vari programmi di rilevamento voltaggi mi segnalano 1,5V scarsi (da 1,488V a 1,5V, sono normali questi sbalzi?), il che mi farebbe pensare di avere un newcastle.

però CPU-Z mi dice chiaramente che ho un clawhammer.


ora, non che per me sia una disgrazia, però se i fatti stessero così sicuramente contatterò il negozio dove ho acquistato la cpu.

ricordo che il alcuni thread ci si lamentava del fatto che CPU-Z non rilevasse correttamente alcuni dati, mi pare relativi alla ram. quindi forse potrebbe non rilevare correttamente i valori nemmeno in questo caso?


su un foglietto ho scritto le sigle riportate sull' heat-spreader della cpu.
da queste si può risalire?


insomma come verifico?



grazie in anticipo.
__________________
-

Ultima modifica di max84 : 15-11-2004 alle 09:21.
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 20:10   #2
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
Lo sai dalla cache L2
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 20:23   #3
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
512KB per i newcastle?

ma non sono 512LB per tutti?

boh anche su un altro shop mi risulta 512KB per entambi
__________________
-
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 20:31   #4
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
Specifiche Tecniche:
Modello: 3000+
Frequenza: 2GHz
Cache Integrata: L1 128Kb - L2 512kB
Socket 754
Versione: BOX - Include Fan
Sito Produttore: www.amd.com

Specifiche Tecniche:
Modello: 3200+
Frequenza: 2,0GHz
Cache Integrata: L1 128Kb - L2 1Mb
Socket 754
Versione: Tray
Sito Produttore: www.amd.com
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 20:32   #5
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
cpu-Z è l' ultimo (mi pare 1.24) ?
Dovrebbe riconoscerlo correttamente
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 20:43   #6
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
sì CPU-Z è 1.24.


comunque io ho un 2800+. hanno dimezzato la cache su questo per qualche motivo?
__________________
-
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 20:45   #7
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da max84
sì CPU-Z è 1.24.


comunque io ho un 2800+. hanno dimezzato la cache su questo per qualche motivo?
potrei sbagliarmi, ma il 2800+ ha sempre avuto la cache a 512K
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 20:47   #8
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
Quote:
da Max(IT)
potrei sbagliarmi, ma il 2800+ ha sempre avuto la cache a 512K

quindi teoricamente NON dovrei avere preso una 'fregatura' (per modo di dire)?

rimane sempre il fatto che CPU-Z non lo riconosce come newcastle, e neppure sandra.
__________________
-
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 20:53   #9
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
AMD050 ATHLON 64 2800/512k - TRAY


MODEL NUMBER : 2800

FREQUENCY : 1.8 GHz

L2 CACHE : 512 KB


Confezione senza ventola.

Simultaneous 32- & 64-bit computing
L1 Cache (Instruction + Data)
128KB (64KB + 64KB)
L2 Cache
512KB
HyperTransport™ Technology
Yes, one 16x16 link @ up to 1600 MHz
HyperTransport I/O Bandwidth
Up to 6.4 GB/s
Integrated DDR Memory Controller
Memory Controller Width
64-bit
Type of Memory Supported
PC3200, PC2700, PC2100 and PC1600 DDR unbuffered memory
Memory Bandwidth
Up to 3.2 GB/s
Total Processor-to-system Bandwidth
Up to 9.6 GB/s
Process Technology
130 nanometer, SOI (silicon-on-insulator) technology
Packaging
754-pin organic micro PGA

Thermal Design Power
89W
Die Size
193 mm2

Number of Transistors
105.9 million
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 20:59   #10
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
orca miseria mi hai scritto tutto ma non quello che chiedo

quindi il 2800+ newcastle ha 512KB di L2, giusto?

i 1024KB di L2 li hanno implementati dal 3000 (o 3200+) in poi nel newcastle giusto?


e allora come mai mi viene rilevato scorrettamente?


cmq facendo due conti non mi conviene mandarlo indietro (germania..).

senti ma perchè non mi dai direttamente il link?


nel sito amd non ci capisco quasi niente.
__________________
-
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 21:01   #11
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
Vai nella sezione prezzi del forum e vedi chi lo vende
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 21:02   #12
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
Quote:
da sacd
Vai nella sezione prezzi del forum e vedi chi lo vende

sì ma il punto è che nn semre i dati riportati nei negozi online sono corretti o cmq nn sempre corrispondono al modello.

ne so qualcosa...


ma alla fine ho un newcastle o no!?!?
__________________
-
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 21:48   #13
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Signori miei, ma gliele vogliamo dire le cose a 'sto disgraziato che sta andando in paranoia?
Il 2800+ ha sempre avuto 512 KB di cache. Il core lo vedi anche dallo stepping: se è CG allora è un Newcastle. Del resto, mi risulta (anche dalla guida che c'è in questo forum sulle CPU AMD a 32-64 bit, guida che oltretutto è in rilievo) che il 2800+ può essere solo Newcastle.
Che ti dicono i progs?

Ah, ho trovato un link che ti può essere utile: leggi l'articolo e soprattutto il commento.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web

Ultima modifica di MaxArt : 13-11-2004 alle 21:51.
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 22:06   #14
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt
Signori miei, ma gliele vogliamo dire le cose a 'sto disgraziato che sta andando in paranoia?
Il 2800+ ha sempre avuto 512 KB di cache. Il core lo vedi anche dallo stepping: se è CG allora è un Newcastle. Del resto, mi risulta (anche dalla guida che c'è in questo forum sulle CPU AMD a 32-64 bit, guida che oltretutto è in rilievo) che il 2800+ può essere solo Newcastle.
Che ti dicono i progs?

Ah, ho trovato un link che ti può essere utile: leggi l'articolo e soprattutto il commento.
beh, che il 2800+ ha sempre e solo avuto 512k di cache gliel' ho detto da un pò
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 22:37   #15
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
Quote:
da MaxArt
Signori miei, ma gliele vogliamo dire le cose a 'sto disgraziato che sta andando in paranoia?
Il 2800+ ha sempre avuto 512 KB di cache. Il core lo vedi anche dallo stepping: se è CG allora è un Newcastle. Del resto, mi risulta (anche dalla guida che c'è in questo forum sulle CPU AMD a 32-64 bit, guida che oltretutto è in rilievo) che il 2800+ può essere solo Newcastle.
Che ti dicono i progs?

Ah, ho trovato un link che ti può essere utile: leggi l'articolo e soprattutto il commento.



urca.. non ho guardato alla guida perchè fino alcuni giorni fa, quando l'avevo consultata, non avevo fatto caso alla sezione 64-bit

comunque CPU-Z riporta:

"REVISION: SH7-CG"


quindi direi che questo è un newcastle a tutti gli effetti, nonostante sandra e CPU-Z stesso riportino clawhammer al posto di newcastle.

inoltre alla fine della sigla sull'heat spreader c'è scritto "AR" che stando alla guida significa che è con step CG.


leggendo la guida mi pare di capire che TUTTI i clawhammer (ad esclusione del 3000+) hanno 1MB di cache, mentre TUTTI i newcastle 1MB.
quindi in poche parole la cosa migliore è o quello che ho io (newcastle CG dato che hanno apportato alcuni miglioramenti) oppure un clawhammer da 1MB L2 step CG (sempre per i miglioramenti apportati).


riguardo al commento presente nel link che mi hai postato, non ho capito che informazione dia:

Quote:
The true Newcastle core in sckt754 is supposed to be the C model, CG review steppings SH7 and DH7 -'AR' and 'AX' extenal names. According to the AMD power and heat publication (http://www.amd.com/us-en/assets/cont...docs/30430.pdf), the desktop 2800+ should exist only in the AX variant (stepping DH7-CG)


cosa c'entra che "stando ai documenti AMD il 2800+ dovrebbe esistere solo nella variante AX"?

una considerazione ed una domanda sorgono spontanee:
1. io ho uno step AR, quindi evidentemente il commento non è esatto completamente;
2. che differenza c'è tra AX ed AR?


nella guida non mi pare ci sia scritto da alcuna parte.



comunque in conclusione ho capito che non ha alcun senso che io rispedisca indietro il processore, perchè:
1. mi costerebbe troppo di spese di spedizione in relazione al valore del processore ed al mio utilizzo (=non mi serve la cache maggiore e neppure una frequenza maggiore);
2. sono stato stupido io perchè pensavo che il newcastle avesse un quantitativo di cache maggiore

l'unico motivo per il quale mi converrebbe cambiare la cpu è che in futuro, quando venderò la mia cpu, gli acquirenti saranno meno interessati (=ci perderò di più) rispetto ad una cpu con cache maggiore.

vabbè, pazienza.



più che altro sono parecchio 'deluso' perchè dovendo comprare mobo per il matx avevo pensato di passare al socket 939, più che altro per avere un'espandibilità futura, ma mobo maxt in questo formato (escluso il barberone di shuttle) NON esistono.

ciò mi ha lasciato un pò di amaro in bocca e stavo per comprare una configurazione su socket 775 o 478, ma poi ho abbandonato l'idea perchè i skt 775 ho letto che scaldano parecchio (ed avere un matx piccolini che scaldi moltissimo non è bello), mentre se avessi dovuto comprare un skt 478 avrei preferito un barton mobile (avevo trovato i low power )

devo ammettere che per le configurazioni matx c'è poco interesse su amd rispetto a quello che c'è sull'intel, almeno per il momento.

in ultimo stavo per fare la pazzia comprando un pentium-m, ma i processori e mobo costano troppo rispetto ai skt 754 (anche se chiaramente non sono paragonabili come fasce di mercato).





senti posso chiederti due cose dato che ci sono?

1. la tecnologia amd cool'n quite deve essere attivata da bios o funziona attraverso windows tramite qualche programma che al momento mi è sconosciuto?

2. che cosa sono gli "amd athlon64 driver for windows xp"? li ho trovati sul cd della mia mobo, ma essendo la mia mobo veramente scarna di documentazione..






comunque grazie a tutti coloro che hanno risposto.
__________________
-

Ultima modifica di max84 : 13-11-2004 alle 22:45.
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 22:39   #16
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
Quote:
da Max(IT)
beh, che il 2800+ ha sempre e solo avuto 512k di cache gliel' ho detto da un pò

ma tu avevi detto "potrei sbagliarmi" quindi non ne eri certo
__________________
-
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 22:50   #17
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da max84
"REVISION: SH7-CG"

quindi direi che questo è un newcastle a tutti gli effetti, nonostante sandra e CPU-Z stesso riportino clawhammer al posto di newcastle.
Confermo, è Newcastle.

Quote:
leggendo la guida mi pare di capire che TUTTI i clawhammer (ad esclusione del 3000+) hanno 1MB di cache, mentre TUTTI i newcastle 1MB.
La prendo per una svista

Quote:
quindi in poche parole la cosa migliore è o quello che ho io (newcastle CG dato che hanno apportato alcuni miglioramenti) oppure un clawhammer da 1MB L2 step CG (sempre per i miglioramenti apportati).
Questa invece la prendo come domanda, la cui risposta è: a parità di frequenza, è meglio avere più cache! Peccato che AMD sovrastimi gli aumenti di cache con un 200 punti nel model number, pertanto un Newcastle 3200+ ha la stessa frequenza di un Clawhammer 3400+, ma metà cache... però le differenze in prestazioni sono abbastanza poche.
I Newcastle, poi, sono stati prodotti in seguito: ergo, si sogno aggiunte migliorie, e magari si overclockano meglio

Quote:
riguardo al commento presente nel link che mi hai postato, non ho capito che informazione dia:
La parte interessante è la prima, non tanto la seconda che, a quanto riporti tu, è sbagliata. "The true Newcastle core in sckt754 is supposed to be the C model, CG review steppings SH7 and DH7 -'AR' and 'AX' extenal names."

Quote:
2. che differenza c'è tra AX ed AR?
Boh? Saranno le solite piccole cose, modifiche nella gestione dell'alimentazione, forse la correzione di qualche bug... non so nemmeno se sono usciti contemporaneamente.
Di fatto, queste sigle sono l'ultima frontiera dell'overclocker: da esse si possono tirar fuori alcune informazioni indicative della bontà del processo.

Quote:
l'unico motivo per il quale mi converrebbe cambiare la cpu è che in futuro, quando venderò la mia cpu, gli acquirenti saranno meno interessati (=ci perderò di più) rispetto ad una cpu con cache maggiore.
Ma va', la verità è che gli Athlon64 non sono affatto così affamati di cache come i Pentium4. Il "merito" sta nel controller integrato della memoria, che abbassa già di molto le latenze.

Quote:
1. la tecnologia amd cool'n quite deve essere attivata da bios o funziona attraverso windows tramite qualche programma che al momento mi è sconosciuto?
No, se non erro dovrebbe funzionare in maniera indipendente dal sistema operativo.

Quote:
2. che cosa sono gli "amd athlon64 driver for windows xp"? li ho trovati sul cd della mia mobo, ma essendo la mia mobo veramente scarna di documentazione..
Mmm, sarà qualche impostazione per ottimizzare il risparmio energetico, o qualche altra menata... solitamente non indispensabile.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 23:08   #18
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
Quote:
leggendo la guida mi pare di capire che TUTTI i clawhammer (ad esclusione del 3000+) hanno 1MB di cache, mentre TUTTI i newcastle 1MB.
************************************************
La prendo per una svista
in effetti avrei voluto scrivere che NESSUN newcastle ha 1MB di L2


Quote:
quindi in poche parole la cosa migliore è o quello che ho io (newcastle CG dato che hanno apportato alcuni miglioramenti) oppure un clawhammer da 1MB L2 step CG (sempre per i miglioramenti apportati).
************************************************
Questa invece la prendo come domanda, la cui risposta è: a parità di frequenza, è meglio avere più cache! Peccato che AMD sovrastimi gli aumenti di cache con un 200 punti nel model number, pertanto un Newcastle 3200+ ha la stessa frequenza di un Clawhammer 3400+, ma metà cache... però le differenze in prestazioni sono abbastanza poche.
I Newcastle, poi, sono stati prodotti in seguito: ergo, si sogno aggiunte migliorie, e magari si overclockano meglio
a dire il vero volevo solo fare una considerazione, magari richiamando altre considerazioni come quella che tu hai fatto
comunque ok, tutto chiaro.


Quote:
La parte interessante è la prima, non tanto la seconda che, a quanto riporti tu, è sbagliata. "The true Newcastle core in sckt754 is supposed to be the C model, CG review steppings SH7 and DH7 -'AR' and 'AX' extenal names."
in poche parole sta dicendo che i newcastle saranno (sono) tutti con lo step CG, no?


Quote:
No, se non erro dovrebbe funzionare in maniera indipendente dal sistema operativo.

Mmm, sarà qualche impostazione per ottimizzare il risparmio energetico, o qualche altra menata... solitamente non indispensabile.
beh la cosa sicura è che non sono necessari.. dato che sto scrivendo ora dal pc con il nuovocastello

ho trovato questa pagina:

http://www.amd.com/us-en/Processors/...1_9706,00.html

quindi dovrei installare questo
"AMD Athlon™ 64 Processor Driver for Windows XP, Version (exe) 1.1.0.14"
per avere il supporto cool'n'quite.


ora provo.
__________________
-

Ultima modifica di max84 : 13-11-2004 alle 23:12.
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 23:23   #19
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
olè non funziona il cool'n'quite

dopo aver installato i driver ho installato la dashboard per vedere se funzionasse o meno e mi riporta tutti i valori come se non avessi installato il cool'n'quite..


ma ci deve essere un supporto particolare dalla mobo?




__________________
-
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2004, 00:09   #20
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da max84
ma ci deve essere un supporto particolare dalla mobo?
Sì, ma praticamente tutte le mobo per Athlon64 ce l'hanno. Al limite verifica che non sia disabilitato da BIOS.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v