|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: bergamo
Messaggi: 222
|
agli amici linuxiani del forum
cari amici,
sono incuriosito dai sistemi linux, complice mio figlio che in passato ha smanettato abbastanza, ora è impegnato sul fronte musicale e all'università e ha meno tempo di prima; almeno così è convinto. io vorrei inizare ad usare una versione non troppo complicata, ma mi piacerebbe fare in modo che il sistema, una volta configurato, riuscisse a supportare la navigazione ADSL. Elenco le caratteristiche della macchina che destinerei allo scopo: PENTIUM 133 Mhz due Hard disk Skeda video ATI mobo intel lo so che è un apperecchiatura obsoleta, ma garantisco sulla funzionalità. Fino a pochi mesi fa girava su Win 98 SE e andava su internet, sia pure a 56 K, senza problemi. Da qualche mese ci siamo regalati la ADSL ( bollette a parte della telecom .......... ![]() Ringrazio tutti gli amici che vorranno rispondermi. ciao jocondor ![]()
__________________
jocondor ti saluta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Il problema è la distro "non troppo complicata" su una macchina vecchiotta come la tua...
![]() Io installerei al volo una Debian, pero' per uno alle prime armi è decisamente ostica soprattutto se si tiene conto che per un P133 è necessario tornare indietro nel tempo cercando qualcosa di "antico" che usi un kernel 2.2 - 2.4. Per la DSL dovresti fornire qualche informazione: che modem? usb o ethernet?
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: bergamo
Messaggi: 222
|
grazie wubby
allora, mi pare che mio figlio usasse proprio debian
per la scelta del modem, non ho problemi, nel senso, per carità, che lo dovrei comunque acquistare ( sigh !.... ) Mio figlio diceva che sarebbe meglio un ethernet. lo so che il sistema è anzianotto, ma io vorrei provarci lo stesso, giusto ? Tu mi consigli debian, allora. Un sito per scaricarla ? O una rivista con cd accluso ? E forse ce l'ho già in qualcuno dei miei cd raccolti. Ah, nel pc c'è già installato Win 98 SE, nel pc ci sono due hard disk e pensavo di far coesistere linux con win. so che si può fare perché mio figlio usava un floppy per avviare linux. grazie per la tua cortesia. jocondor ![]()
__________________
jocondor ti saluta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
io ho iniziato con debby
non ti preoccupare, non picchia così forte come si dice ![]() cia |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Re: grazie wubby
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Debian 3.0r2 Quote:
![]()
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: bergamo
Messaggi: 222
|
debian woody, ok wubby ! :-)
ok,
sto leggendo la pagina di debian.org, ed è in italiano !!!! un pò di english lo mastico, ma ti dirò che la cosa non dispiace.... ti farò sapere. ciao wubby ![]() jocondor
__________________
jocondor ti saluta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Melegnano (MI)
Messaggi: 1275
|
Re: agli amici linuxiani del forum
Quote:
![]() Cmq anch'io ti consiglio debian. Vedrai che con un pochino di "smanettamento" iniziale, quando la distro installata è a posto e ben configurata, vai che è un piacere! Buona debian anche a te! ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
|
Re: grazie wubby
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Re: Re: grazie wubby
Quote:
![]() realtek: chipset RTL8139C 3Com: i modelli 3C59x
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
|
Re: Re: Re: grazie wubby
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
|
Ciao in tanti ti hanno consigliato una debian ed io concordo pienamente, visto la giovinezza del tuo pc. Pero devi sapere che da poco tempo è uscita una distribuzione basata su gentoo che si chiama vidalinux ed io l'ho provata e ne sono rimasto entusiasta per la semplicità di installazione e per la velocità d'esecuzione : infatti usa anaconda-installer di red-hat per l'installazione ed ha un sistema di rilevamento hardware hotplug che ci pensa lui rilevarti il resto dell'hardware che il kernel non ha visto.
Se poi vuoi smanettare un pochino in più poi scaricarti un cd universale di gentoo bootable su www.gentoo.org dove trovi anche qui un'ottima documentazione in italiano. Per il modem prendi uno di tipo eterneth e lo monti su una scheda di rete realtek. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Re: Re: Re: Re: grazie wubby
Quote:
![]()
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Trento
Messaggi: 297
|
Se l'adsl che hai è una flat ti consiglio un router (con switch) in modo da far navigare più computer contemporaneamente senza fare config e condivisioni di internet particolari.
__________________
Apple MacBook Pro 15,4" C2D 2.2GHz 2GB RAM 120GB HD Apple iBook 14" G4 933MHz 640MB RAM 60GB HD |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: bergamo
Messaggi: 222
|
questo pomeriggio inizio
e forse sentirete le urla di disappunto
ma no, non sarà vero, il sottoscritto si incacchia ma alla fine si calma e si rimette con pazienza a.......smanettare!!!!! cmq è anche vero che bisogna avere passione, e non solo per la hunzicker ![]() mio figlio si è svegliato da poco, ora gli faccio leggere tutto quello che di buono ( ed è tanto ) mi avete consigliato. &&&&&&&&& CAMBIANDO ARGOMENTO &&&&&&&&&&&&&&& PERO'..................................... ![]() ![]() sarebbe bello che vincesse kerry !!!!!!!!!!!!!!! ciao ragazzi, io preparo lo spumante jocondor
__________________
jocondor ti saluta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
|
Quote:
una volta era solo source-based adesso c'è il sistema gentoo precompilato e in più ci sono i pacchetti gia precompilati. Ciauz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
|
Mi sembra strano perche vidalinux è basata sullo stage 3 di gentoo e se ricordo bene è possibile usare i grp di gentoo a patto di sincronizzare portage tree con il set grp che si desidera a patto che ci sia per la propria piattaforma.
Anche perchè vidalinux si basa sui grp durante l'installazione se no invece di 15 minuti per installarla ci avrei messo 10 ore. Comunque si puo installare gentoo in poco tempo lasciando stare vidalinux. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
|
Quote:
sul mio pc era anche più veloce della debian
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.» |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:24.