Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2004, 09:59   #1
Momo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 91
Rete wireless + fastweb

Ciao a tutti, vi sottopongo un progetto che voglio realizzare. Premetto che capisco poco dell'argomento. Ho un pc collegato a Fastweb (fibra) con WinXP Pro come os. In casa abbiamo ben tre
portatili: mio padre (IBM, win2k), mio fratello (un iBook, OSx) ed io (Toshiba, winXP Pro). La domanda è questa: posso utilizzare il pc 'fisso' come Access Point per accedere alla rete con i tre portatili? O devo collegare per forza l'AP direttamente a Fastweb? Credo che il tutto si possa fare se installo sul pc una seconda scheda di rete a cui attaccare l'AP.

Vi ringrazio in anticipo

Saluti

Mike
Momo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 10:06   #2
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: Rete wireless + fastweb

Quote:
Originariamente inviato da Momo
Ciao a tutti, vi sottopongo un progetto che voglio realizzare. Premetto che capisco poco dell'argomento. Ho un pc collegato a Fastweb (fibra) con WinXP Pro come os. In casa abbiamo ben tre
portatili: mio padre (IBM, win2k), mio fratello (un iBook, OSx) ed io (Toshiba, winXP Pro). La domanda è questa: posso utilizzare il pc 'fisso' come Access Point per accedere alla rete con i tre portatili? O devo collegare per forza l'AP direttamente a Fastweb? Credo che il tutto si possa fare se installo sul pc una seconda scheda di rete a cui attaccare l'AP.

Vi ringrazio in anticipo

Saluti

Mike
Come ben sai FastWeb limita il numero di dispositivi di rete che puoi attaccare all'HAG. Nel tuo caso conto 3 PC portatili, un desktop (e siamo a quattro) e magari hai la videostation (che entra nel computo totale, quindi siamo a 5). Bene, allora se la tua situazione è questa, ti conviene usare il PC desktop come gateway internet, facendo come hai suggerito tu, in quanto collegare direttamente un Access Point all'HAG bloccherebbe la connessione Internet (4 PC, VS e AP che rientra nel conto sono 6 dispositivi, quindi CRACK).

Se tenere un PC desktop acceso è un problema (consuma parecchia elettricità), puoi prendere un router Ethernet wireless, che si occupa di "nascondere" all'HAG quanti PC hai collegato (il PC desktop che funziona da internet gateway svolge la stessa funzione, ma ti ripeto che consuma molta elettricità).

In ogni caso inserire un access point è più semplice di quanto sembri. Che Centrino sono i portatili? 11 Mbps o 54 Mbps?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 10:15   #3
Momo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 91
Ciao,
effettivamente ho dimenticato di dire che il pc rimane sempre acceso (anche di notte), quindi potrei usare quello come gateway. Ma devo mettere una seconda scheda di rete per collegare l'AP?

I portatili non sono dei Centrino: devo comprare tutto l'hw necessario (AP e schede PCMCIA).

Ti ringrazio.
Momo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 10:29   #4
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Momo
Ciao,
effettivamente ho dimenticato di dire che il pc rimane sempre acceso (anche di notte), quindi potrei usare quello come gateway. Ma devo mettere una seconda scheda di rete per collegare l'AP?

I portatili non sono dei Centrino: devo comprare tutto l'hw necessario (AP e schede PCMCIA).

Ti ringrazio.
Bene, allora hai bisogno di un AP per il desktop, che si collega tramite una scheda Ethernet 10/100 e tre schede Wi-Fi PCMCIA. Siccome FastWeb dà ben 10 Mbit/s di banda, ti consiglio di prendere i prodotti a 108 Mbit/s, che sono costosi ma garantiscono un buon throughput (diciamo nell'ordine dei 25 Mbit/s). Ti faccio notare che un AP funziona come un HUB, nel senso che se per ipotesi l'AP dà 30 Mbit/s di banda globale, questa banda sarà disponibile per un solo PC; se ci sono due PC che si collegano in Wi-Fi, la banda disponibile per ogni PC sarà 15 Mbit/s e così via. Buoni prodotti sono i D-Link, i NetGear e gli US Robotics.

Restando su questi prodotti (108 Mbit/s), più o meno la spesa è la seguente:
- AP 120 €;
- scheda di rete Ethernet 5÷10 €;
- tre schede PCMCIA 108 Mbps 60÷70 € cadauno.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 10:47   #5
Momo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 91
Ti ringrazio sei stato chiarissimo e tempestivo.

Hai dei consigli da darmi dal punto di vista sw?
Momo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 11:23   #6
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Momo
Ti ringrazio sei stato chiarissimo e tempestivo.

Hai dei consigli da darmi dal punto di vista sw?
Su Media World c'è un kit wireless a 108 Mbps della D-Link composto da AP, scheda PCI e scheda PCMCIA, che costa 160 € hai un pezzo in più (la PCI), ma si risparmia sempre... Poi potresti rivenderla, no?

Volendo potresti mettere sul PC desktop un software come NetLimiter, che gestisce la banda da dare a ciascun PC.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 14:58   #7
Momo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 91
Grazie ancora!
Saluti

Mike
Momo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2004, 19:17   #8
Momo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 91
Ok... Rete fatta, ma non funziona
Il desktop ha due schede di rete: una attaccata a fastweb l'altra attaccata all'ap. L'ap ha ip 192.168.1.254 e gateway 0.0.0.0 (?). La scheda di rete ha ip 192.168.1.2 (impostato da me). La PCMCIA ha ip 192.168.1.1 e gateway 192.168.1.154. I due pc si vedono e vedono l'ap (ho fatto tutte le combinazioni di ping). Riesco anche a mettere una cartella in condivisione e a scambiare file tra i due. Se attivo la Condivisione Connessione Internet non funziona più niente... In ogni caso dal portatile non riesco ad accedere alla rete.
Consigli?

Grazie

Mike
Momo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2004, 19:22   #9
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Momo
Ok... Rete fatta, ma non funziona
Il desktop ha due schede di rete: una attaccata a fastweb l'altra attaccata all'ap. L'ap ha ip 192.168.1.254 e gateway 0.0.0.0 (?). La scheda di rete ha ip 192.168.1.2 (impostato da me). La PCMCIA ha ip 192.168.1.1 e gateway 192.168.1.154. I due pc si vedono e vedono l'ap (ho fatto tutte le combinazioni di ping). Riesco anche a mettere una cartella in condivisione e a scambiare file tra i due. Se attivo la Condivisione Connessione Internet non funziona più niente... In ogni caso dal portatile non riesco ad accedere alla rete.
Consigli?

Grazie

Mike
Hmm la scheda di rete che deve prendere Internet dall'altra deve avere un IP del tipo 192.168.0.1: quando fai l'installazione guidata di rete condividendo la connessione di un modem, Windows XP imposta sempre l'IP 192.168.0.1.
Prova ad usare per la scheda di rete che si collega all'AP l'IP 192.168.0.1; poi credo che tu debba impostare manualmente anche Internet gateway e server DNS, che sono quelli che FastWeb assegna all'altra scheda di rete. Insomma, devi fare un po' di prove. Ho avuto anch'io i miei problemi con un router sotto FastWeb.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 15:40   #10
Momo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 91
Allora... Intanto grazie per la risposta.
Ho configurato il tutto così:

Desktop
scheda1:
ip: auto da dhcp
gateway: auto da dhcp
attivata la condivisione connessione internet.

scheda2:
ip: 192.168.0.1
gateway: niente

Access Point
ip: 192.168.0.251
gateway: 0.0.0.0
dhcp: disabilitato
canale: 1

Portatile
PCMCIA:
ip: da dhcp
gateway: da dhcp
canale: 1

Incredibile funziona. Male, ma funziona. Dico male perchè la connessione non è costante. Il segnale è buono (~92%), eppure la connessione sembra 'cadere', a volte funziona e a volte le richieste sul web vanno in timeout. Stessa cosa per la posta. Invece la condivisione di una cartella (su uno dei due pc) non ha alcun problema: ho provato con un file di 100 MB ed è tutto ok.
Consigli?
Momo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v