Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2004, 10:51   #1
Danielsann
Senior Member
 
L'Avatar di Danielsann
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Misterbianco (Catania)
Messaggi: 587
Desktop remoto Linux su WinXP.

Ciao ragazzi,
finalmente con pezzi veramente di scarto, mi sono fatto un pc tutto linux(Celeron333MHz con 128MB di RAM, HD 4.3GB,Ethernet,etc,etc)!!!!
Su questo ho installato la mandrake 9.0 che sembra funzionare egregiamente...
Ho configurato la rete, il gateway e riesco quindi a condividere internet presente sul mio pc WinXP.
questo pc linux sara' senza tastiera,mouse e monitor, quindi mi urge un controllo remoto sempre attivo alla sua accensione.
sono riuscito a far funzionare il VNC, anke se il dekstop che vedo in windowsXP non e' proprio il KDE che speravo....mi emula un desktop molto scarno....
Per far avviare il vnc, c'e' la necessita di lanciare il comando vncserver su una xterm ogni volta che il pc viene riavviato.
Esiste un modo per fare eseguire il vncserver automaticamente sul pc linux al suo riavvio??? se si mi aiutate x favore?????

altra domanda.....esiste qualkosa di meglio che usare VNC????ho sentito parlare di SAMBA ma configurarlo mi sembra una impresa visto che ancora sono un neofito di linux a meno che esista una guida molto user-friendly per la sua configurazione.

Attendo ansiono una risposta......

Saluti...

Daniele ....#
__________________
Unn'è scuru stenni luci lu to visu villutatu,fa l'amaru cosa duci lu to labbru zzuccaratu
E' na liffia la to vuci, l'okki to cielu stiddatu, la me vita è senza cruci si rispiru lu to ciatu
S.J.
Danielsann è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 11:03   #2
HollowMan
Senior Member
 
L'Avatar di HollowMan
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 517
Samba e VNC sono due programmi che fanno cose completamente diverse:
il primo in parole povere permette di creare con linux il corrispettivo delle "cartelle condivise" di windows;
il secondo invece come stai già sperimentando di permette di controllare in remoto il desktop di un pc.

Detto questo se vuoi che vncserver parta in automatico all'avvio del pc linux non devi far altro che inserire la riga di comando in uno dei file di avvio: consigliato /etc/init.d/rc.local.

Ma su un Celeron 333 con 128MB di RAM vorresti far girare KDE ?
__________________
HollowMan also know as VonKreutz
MacBook Pro: 12.1 13" | 8.1 13"
PC: MB: ASUS P5K Pro | CPU: Intel [email protected] | RAM: 4GB Corsair | GPU: PoV GF9800GTX 512MB | HD: Seagate Barracuda 500MB | CASE: Enermax CS-3051 | PSU: CoolerMaster 500W Silent Pro | Monitor: 2x Samsung 930BF | OS: Win 7 & Ubuntu
Consoles: Wii | PSP | NDS | PS1 | PS2 | PS3 | PS4 | XBOX360 | Dreamcast
HollowMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 11:36   #3
Danielsann
Senior Member
 
L'Avatar di Danielsann
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Misterbianco (Catania)
Messaggi: 587
Quote:
Originariamente inviato da HollowMan
Samba e VNC sono due programmi che fanno cose completamente diverse:
il primo in parole povere permette di creare con linux il corrispettivo delle "cartelle condivise" di windows;
il secondo invece come stai già sperimentando di permette di controllare in remoto il desktop di un pc.

Detto questo se vuoi che vncserver parta in automatico all'avvio del pc linux non devi far altro che inserire la riga di comando in uno dei file di avvio: consigliato /etc/init.d/rc.local.

Ma su un Celeron 333 con 128MB di RAM vorresti far girare KDE ?
Ti diro', non e' una skeggia....ma KDE gira tranquillamente!!!!! durante la configurazione e installazione, riuscivo tranquillamente a lavorare...certo, le finestre mi si muovevano a volte a scatti, ma non e' un problema ero consapevole di tutto cio !!! la cosa che mi da piu' soddisfazione e' che con 4lire mi sono fatto un pc linux sul quale riprendero' a programmare in C++ e comincero' la programazione in PHP con mysql installando APACHE!!!!!

Ma senti.... c'e' un desktop piu' leggero di KDE????

Il VNC come mai non mi fa vedere il dektop esattamente come e' su linux ma semplificato???

Infine....ho editato il file /etc/init.d/rc.local e alla fine di questo, come faccio su UNIX col .cshrc ho semplicemente inserito la riga con l'eseguibile vncserver.
Molto probabilmente non ho nel path /usr/local/bin dove vncserver e' settato....in che file e' definito il set path ??
vorrei aggiungere la riga : set path = (/usr/local/bin $path).
oppure metto l'intero path : /usr/local/bin/vncserver


Daniele ....#
__________________
Unn'è scuru stenni luci lu to visu villutatu,fa l'amaru cosa duci lu to labbru zzuccaratu
E' na liffia la to vuci, l'okki to cielu stiddatu, la me vita è senza cruci si rispiru lu to ciatu
S.J.
Danielsann è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 12:58   #4
HollowMan
Senior Member
 
L'Avatar di HollowMan
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da Danielsann
Ma senti.... c'e' un desktop piu' leggero di KDE????
Ce ne sono molti ... prova a vedere se con XFCE le prestazioni diventano accettabili, altrimenti ti conviene qualcosa di ancora più leggero, di cui però non ho esperienza e lascio ad altri il compito di consigliarti

Quote:
Il VNC come mai non mi fa vedere il dektop esattamente come e' su linux ma semplificato???
Cosa intendi per semplificato ?

Quote:
oppure metto l'intero path : /usr/local/bin/vncserver
metti pure il path intero se non hai bisogno di lanciare altri comandi in /usr/local/bin all'avvio.
__________________
HollowMan also know as VonKreutz
MacBook Pro: 12.1 13" | 8.1 13"
PC: MB: ASUS P5K Pro | CPU: Intel [email protected] | RAM: 4GB Corsair | GPU: PoV GF9800GTX 512MB | HD: Seagate Barracuda 500MB | CASE: Enermax CS-3051 | PSU: CoolerMaster 500W Silent Pro | Monitor: 2x Samsung 930BF | OS: Win 7 & Ubuntu
Consoles: Wii | PSP | NDS | PS1 | PS2 | PS3 | PS4 | XBOX360 | Dreamcast
HollowMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 13:39   #5
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
Quote:
questo pc linux sara' senza tastiera,mouse e monitor, quindi mi urge un controllo remoto
sempre attivo alla sua accensione.
di solito si usa ssh, x amministrare il sistema non c'e` bisogno di roba grafica

te metti ssh, piu` ftp o samba x mettere comodamente i file e sei a posto
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 13:59   #6
Danielsann
Senior Member
 
L'Avatar di Danielsann
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Misterbianco (Catania)
Messaggi: 587
Quote:
Originariamente inviato da HollowMan
Ce ne sono molti ... prova a vedere se con XFCE le prestazioni diventano accettabili, altrimenti ti conviene qualcosa di ancora più leggero, di cui però non ho esperienza e lascio ad altri il compito di consigliarti


Cosa intendi per semplificato ?


metti pure il path intero se non hai bisogno di lanciare altri comandi in /usr/local/bin all'avvio.
Il desktop semplificato nel senso che non mi fa vedere il KDE ma qualkosa che non c'entra niente....sfondo grigio, icone blu, ed un menu' a tendina attivabile col tasto destro del mouse da dove fai partire gli applicativi.....

Cmq, il vncserver non parte dopo aver inserito la riga

/usr/local/bin/vncserver

nel file /etc/init.d/rc.local
devo ancora fare un login da root, far partire una xterm e lanciare vncserver.





X PARDO.

ho notato che ll.avvio la shell e' bash, come setto una shell diversa, ad esempio ssh oppure tcsh ??? sempre all'avvio in automatico...????
__________________
Unn'è scuru stenni luci lu to visu villutatu,fa l'amaru cosa duci lu to labbru zzuccaratu
E' na liffia la to vuci, l'okki to cielu stiddatu, la me vita è senza cruci si rispiru lu to ciatu
S.J.
Danielsann è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 15:17   #7
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
normalmente con vnc ti parte twm
per poter far partire kde devi modificare il file:
/home/tua_home/.vnc/xstartup
che deve essere eseguibile ( chmod +x xstartup )
e deve essere tipo cosi:
Codice:
#!/bin/sh
startkde
per far partire kde


inoltre mandrake se vuoi fa partire vnc in automatico, ma siccome non ho una mdk sotto mano non mi ricordo precisamente dove devi andare a configurare (mi sembra in /etc/sysconfic/vnc_qualcosa )

Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 15:27   #8
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da Danielsann
ho notato che ll.avvio la shell e' bash, come setto una shell diversa, ad esempio ssh oppure tcsh ??? sempre all'avvio in automatico...????
ssh e' un'altra cosa,
per impostare un altra shell (che prima devi aver installato) basta che ti modifichi l file /etc/passwd e accanto al tuo login metti /bin/shell_che_ti_piace al posto di /bin/bash

Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 21:08   #9
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
Danielsann ssh e` 1 servizio di shell remota similmente a telnet solo che la connessione e` criptata, piu` n features utili tipo port forwarding, il sub service sFtp ecc ecc..
Per accedere da windoze si usa Putty.
Che te ne fai di XFree e Kde (quindi vnc) x gestire il webserver?
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 22:23   #10
Danielsann
Senior Member
 
L'Avatar di Danielsann
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Misterbianco (Catania)
Messaggi: 587
Quote:
Originariamente inviato da HexDEF6
normalmente con vnc ti parte twm
per poter far partire kde devi modificare il file:
/home/tua_home/.vnc/xstartup
che deve essere eseguibile ( chmod +x xstartup )
e deve essere tipo cosi:
Codice:
#!/bin/sh
startkde
per far partire kde

-----OK FUNZIONA !!!


inoltre mandrake se vuoi fa partire vnc in automatico, ma siccome non ho una mdk sotto mano non mi ricordo precisamente dove devi andare a configurare (mi sembra in /etc/sysconfic/vnc_qualcosa )

--- NON HO TROVATO QUESTO FILE !!!! mi serve urgentemente l'avvio automatico di vncserver!!!!

Ciao!
__________________
Unn'è scuru stenni luci lu to visu villutatu,fa l'amaru cosa duci lu to labbru zzuccaratu
E' na liffia la to vuci, l'okki to cielu stiddatu, la me vita è senza cruci si rispiru lu to ciatu
S.J.
Danielsann è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 22:25   #11
Danielsann
Senior Member
 
L'Avatar di Danielsann
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Misterbianco (Catania)
Messaggi: 587
Quote:
Originariamente inviato da Pardo
Danielsann ssh e` 1 servizio di shell remota similmente a telnet solo che la connessione e` criptata, piu` n features utili tipo port forwarding, il sub service sFtp ecc ecc..
Per accedere da windoze si usa Putty.
Che te ne fai di XFree e Kde (quindi vnc) x gestire il webserver?

Telnet non mi funziona...mi dice impossibile stabilire la connesisone con l'host remoto sulla porta 23!!!! BOH !!!!


Mi spieghi ssh ??


Cosa è Putty e come si usa??

Lo so che vi sto rompendo le ballozze... ma voglio imparare al piu' presto !!!!! eheeheh !!!


GRAZIE 10000000000000000000000000000000000000


Daniele ....#
__________________
Unn'è scuru stenni luci lu to visu villutatu,fa l'amaru cosa duci lu to labbru zzuccaratu
E' na liffia la to vuci, l'okki to cielu stiddatu, la me vita è senza cruci si rispiru lu to ciatu
S.J.
Danielsann è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2004, 00:10   #12
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da Danielsann
Telnet non mi funziona...mi dice impossibile stabilire la connesisone con l'host remoto sulla porta 23!!!! BOH !!!!


Mi spieghi ssh ??


Cosa è Putty e come si usa??

Lo so che vi sto rompendo le ballozze... ma voglio imparare al piu' presto !!!!! eheeheh !!!


GRAZIE 10000000000000000000000000000000000000


Daniele ....#

putty è un software che si connette in remoto ad un altro pc e ti permette di smanettarci usando 4 protocolli a scelta ,io personalmente uso il protocollo SSH che funziona molto bene. Ovviamente non è come VNC che ha un aspetto grafico, usi il classico terminale dei comandi linux ( che è anche meglio piu stabile e veloce). Facile da configurare basta l ip del pc da controllare e la porta di default 22.

provalo

byez
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2004, 10:35   #13
Danielsann
Senior Member
 
L'Avatar di Danielsann
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Misterbianco (Catania)
Messaggi: 587
Ragazzi...
niente da fare...all'avvio il vncserver demon non va in esecuzione !!!!!


Non so che fare!!!!!
Speravo che facendo un telnet riuscivo almeno a lanciarlo in remoto e poi collegarmi col viewer ma nemmeno il telnet mi si collega... impossibile stabilire la connessione sulla porta 23 !!!!

inserendo la riga :

/usr/local/bin/vncserver


nel file rc.local

Il server X di vnc non va in esecuzione !!!!

AIUTATEMI SONO DISPERATO !!!!
__________________
Unn'è scuru stenni luci lu to visu villutatu,fa l'amaru cosa duci lu to labbru zzuccaratu
E' na liffia la to vuci, l'okki to cielu stiddatu, la me vita è senza cruci si rispiru lu to ciatu
S.J.
Danielsann è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2004, 10:58   #14
HollowMan
Senior Member
 
L'Avatar di HollowMan
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 517
Il server X di vnc è mandato in esecuzione dal file Xvnc.
Prova a mettere questo in esecuzione nel file rc.local

Se non riesci a stabilire la connessione alla porta 23 vuol dire che non hai installato il telnet-server, oppure che è installato ma non è configurato come servizio in ascolto.
Se puoi installa ssh e usa quello per connetterti in remoto.
__________________
HollowMan also know as VonKreutz
MacBook Pro: 12.1 13" | 8.1 13"
PC: MB: ASUS P5K Pro | CPU: Intel [email protected] | RAM: 4GB Corsair | GPU: PoV GF9800GTX 512MB | HD: Seagate Barracuda 500MB | CASE: Enermax CS-3051 | PSU: CoolerMaster 500W Silent Pro | Monitor: 2x Samsung 930BF | OS: Win 7 & Ubuntu
Consoles: Wii | PSP | NDS | PS1 | PS2 | PS3 | PS4 | XBOX360 | Dreamcast
HollowMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2004, 12:14   #15
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
telnetd e` gestito da xinetd
http://a2.swlibero.org/a2177.html#almltitle2021
e basta metterlo se nn c'e` e attivarlo in xinetd appunto

sshd normalmente va da solo, xo` va configgato prima
http://a2.swlibero.org/a2256.html#almltitle2913
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2004, 12:16   #16
Danielsann
Senior Member
 
L'Avatar di Danielsann
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Misterbianco (Catania)
Messaggi: 587
Quote:
Originariamente inviato da HollowMan
Il server X di vnc è mandato in esecuzione dal file Xvnc.
Prova a mettere questo in esecuzione nel file rc.local

Se non riesci a stabilire la connessione alla porta 23 vuol dire che non hai installato il telnet-server, oppure che è installato ma non è configurato come servizio in ascolto.
Se puoi installa ssh e usa quello per connetterti in remoto.


Come si mette in ascolto il demone di telnet ????

Daniele ....#
__________________
Unn'è scuru stenni luci lu to visu villutatu,fa l'amaru cosa duci lu to labbru zzuccaratu
E' na liffia la to vuci, l'okki to cielu stiddatu, la me vita è senza cruci si rispiru lu to ciatu
S.J.
Danielsann è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2004, 13:16   #17
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da Danielsann
Come si mette in ascolto il demone di telnet ????

Daniele ....#
mandrake non mette a disposizione un server telnet di default (giustamente direi) ma un server ssh (che e' un telnet criptato)
quindi usa putty per collegarti al server, ma usando la porta ssh!


inoltre sono sicuro che per far partire il vncserver ci sia un file gia configurato da mandrake..

prova a postarci il contenuto della dir /etc/sysconfig (basta che fai ls /etc/sysconfig )

Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2004, 13:41   #18
Danielsann
Senior Member
 
L'Avatar di Danielsann
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Misterbianco (Catania)
Messaggi: 587
Quote:
Originariamente inviato da HexDEF6
mandrake non mette a disposizione un server telnet di default (giustamente direi) ma un server ssh (che e' un telnet criptato)
quindi usa putty per collegarti al server, ma usando la porta ssh!


inoltre sono sicuro che per far partire il vncserver ci sia un file gia configurato da mandrake..

prova a postarci il contenuto della dir /etc/sysconfig (basta che fai ls /etc/sysconfig )

Ciao!
ti posto il contenuto della directory stasera...... per ora sono in ufficio e non ho il pc linux davanti !!!!!

grazie grazie per l'aiuto.....siete preziosissimi !!!!


Daniele ....#
__________________
Unn'è scuru stenni luci lu to visu villutatu,fa l'amaru cosa duci lu to labbru zzuccaratu
E' na liffia la to vuci, l'okki to cielu stiddatu, la me vita è senza cruci si rispiru lu to ciatu
S.J.
Danielsann è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2004, 17:47   #19
Danielsann
Senior Member
 
L'Avatar di Danielsann
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Misterbianco (Catania)
Messaggi: 587
Ragazzi una info....

sulla mandrake 9.0 come faccio ad abbassare il livello di sicurezza del firewall????? molto probabilmente questo mi crea dei problemi....vedi ad esempio con Samba....ho configurato una directory in condivisione, che vedo in WinXP ma non riesco ad aprirla!!!!!


ho preso spunto da qui


TUTORIAL SAMBA


Daniele ....#
__________________
Unn'è scuru stenni luci lu to visu villutatu,fa l'amaru cosa duci lu to labbru zzuccaratu
E' na liffia la to vuci, l'okki to cielu stiddatu, la me vita è senza cruci si rispiru lu to ciatu
S.J.
Danielsann è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Fire TV Stick 4K Select a prezzo da urlo...
IBM presenta i nuovi processori quantist...
Amazon Haul esplode di sconti: con l'off...
Dacia Sandriders, incontro con piloti e ...
Quanto costerà la Steam Machine? ...
QNAP TS-h1655XeU-RP: filesystem ZFS e co...
Etica e software libero protagonisti a S...
Il reattore che ricarica le batterie sca...
AMD FSR Redstone: la nuova tecnologia ba...
Meta Quest 3S a un prezzo senza preceden...
Rischio per gli SSD? I driver chipset AM...
Quanto sono 'woke' le intelligenze artif...
Rockstar rilancia Red Dead Redemption su...
Blue Origin centra l'obiettivo: New Glen...
Regali di Natale spendendo poco con il B...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v