Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2004, 16:24   #1
angelfire
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 437
Canon A80:suggerimento caricabatterie

Salve, come già detto, ieri ho comprato la A80 e mi sa che le batterie in dotazione sono quasi terminate (mi lampeggia sul monitor un rettangolino rosso e sulla fotocamera la luce verde lampeggia in continuazione).

Mi sapreste consigliare un buon caricabatterie con batterie NiMH Tipo-AA per questa macchina e quanto potrei spendere?
Quello della Canon, il CBK-100 ho visto un pò nei negozi online e costa un casino di soldi (dai 60 euro in su).
angelfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2004, 16:51   #2
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Re: Canon A80:suggerimento caricabatterie

Quote:
Originariamente inviato da angelfire
Salve, come già detto, ieri ho comprato la A80 e mi sa che le batterie in dotazione sono quasi terminate (mi lampeggia sul monitor un rettangolino rosso e sulla fotocamera la luce verde lampeggia in continuazione).

Mi sapreste consigliare un buon caricabatterie con batterie NiMH Tipo-AA per questa macchina e quanto potrei spendere?
Quello della Canon, il CBK-100 ho visto un pò nei negozi online e costa un casino di soldi (dai 60 euro in su).
Io uso un Sanyo (NC-MQH01) per la Fuji che viene venduto con 4 batterie ni-mh da 2100mAh, è veloce (1h 30 per ricaricare 4 batterie) e controlla lo stato di carica di ogni batteria, la corrente di picco e anche la temperatura, ma credo che in italia costi anche lui un bel po' (55 in USA).
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2004, 17:23   #3
dieg
Senior Member
 
L'Avatar di dieg
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Como Auto: Cayman S
Messaggi: 12530
io ho un Hama con 4 batterie da 2000 mAH + 12 batterie da 1850 mAH.
si possono caricare 2 o 4 batterie per volta, si può collegare anche all'accendisigari in auto, controlla se sono danneggiate le batterie, poi una volta finito di caricarle le tiene cariche...
si caricano in 1 h circa....
__________________
"Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita."
dieg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2004, 18:10   #4
angelfire
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 437
Quote:
Originariamente inviato da dieg
io ho un Hama con 4 batterie da 2000 mAH + 12 batterie da 1850 mAH.
si possono caricare 2 o 4 batterie per volta, si può collegare anche all'accendisigari in auto, controlla se sono danneggiate le batterie, poi una volta finito di caricarle le tiene cariche...
si caricano in 1 h circa....
Sempre perchè sono molto newbbo mi direste:

1. che tipo di batterie (vedo diverse sigle numeriche inerenti le vostre batterie) posso installare sulla mia A80 senza correre il rischio di romperla.

2. quanto mi dovrebbero durare un base alla potenza

3. quali sono le caratteristiche fondamentali che deve avere il caricabatterie per essere buono di qualità?
angelfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2004, 18:15   #5
dieg
Senior Member
 
L'Avatar di dieg
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Como Auto: Cayman S
Messaggi: 12530
Quote:
Originariamente inviato da angelfire
Sempre perchè sono molto newbbo mi direste:

1. che tipo di batterie (vedo diverse sigle numeriche inerenti le vostre batterie) posso installare sulla mia A80 senza correre il rischio di romperla.

2. quanto mi dovrebbero durare un base alla potenza

3. quali sono le caratteristiche fondamentali che deve avere il caricabatterie per essere buono di qualità?
la A80 ce l'ho anch'io

1. metti minimo delle 1700 sempre NiMh
2. non ci ho mai fatto caso
3. deve caricare almeno 4 pile alla volta (NiMh)
poi il tempo di carica...(a proposito..ma a caricarle con caricabatterie veloci..si rovinano di + che a caricarle con quelli + lenti?)
poi alcune feature non indispensabili ma che se le hai fanno comodo...(es con il mio le carichi anche in macchina...poi le tiene sempre cariche..poi rileva le batterie dannegiate..ecc..)
__________________
"Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita."
dieg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2004, 20:14   #6
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
quando hai preso un caricabatterie che ti ricarica le 4 AA Ni-Mh allo stesso tempo e controlla da solo lo stato di carica, interrompendola al momento giusto (funzione cut-off) sei a posto.
In linea di massima meglio un caricabatterie medio lento (9 ore per 1800 mAh) che uno veloce (un ora per 1800 mAh) per garantire più vita alle batterie.
Ad ogni modo, visto quello che costano ormai le batterie ricaricabili (10 euro circa di 4 pezzi), anche se ti fai 200 cicli di ricarica invece di 500 non è un grosso problema, 10 euro sono una birra e un panino al pub ormai, le ricompri... per cui potrebbe far comodo davvero il carica veloce se fotografi tanto.

il caricabatterie che ti sto consigliando è per esempio il Varta Compact Charger Plus (costo 8-12 euro) oppure l'Uniross che è uguale identico...

ovviamente altri caricabatterie più evoluti come quelli descritti sopra nelle altre risposte, ben vangano, ma costano 3 volte tanto.

sappi infine che ognitanto (ogni 20-30 cocli di ricarica) è bene sovraccaricare le batterie per azzerare un eventuale (ma raro nelleNi-Mh), effetto memoria.
Per potere sovraccaricare è necessario un caricabatterie tradizionale senza controlli...

morale della favola: non esiste il caricabatterie perfetto...
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2004, 20:48   #7
dieg
Senior Member
 
L'Avatar di dieg
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Como Auto: Cayman S
Messaggi: 12530
Quote:
Originariamente inviato da lzeppelin
quando hai preso un caricabatterie che ti ricarica le 4 AA Ni-Mh allo stesso tempo e controlla da solo lo stato di carica, interrompendola al momento giusto (funzione cut-off) sei a posto.
In linea di massima meglio un caricabatterie medio lento (9 ore per 1800 mAh) che uno veloce (un ora per 1800 mAh) per garantire più vita alle batterie.
Ad ogni modo, visto quello che costano ormai le batterie ricaricabili (10 euro circa di 4 pezzi), anche se ti fai 200 cicli di ricarica invece di 500 non è un grosso problema, 10 euro sono una birra e un panino al pub ormai, le ricompri... per cui potrebbe far comodo davvero il carica veloce se fotografi tanto.

il caricabatterie che ti sto consigliando è per esempio il Varta Compact Charger Plus (costo 8-12 euro) oppure l'Uniross che è uguale identico...

ovviamente altri caricabatterie più evoluti come quelli descritti sopra nelle altre risposte, ben vangano, ma costano 3 volte tanto.

sappi infine che ognitanto (ogni 20-30 cocli di ricarica) è bene sovraccaricare le batterie per azzerare un eventuale (ma raro nelleNi-Mh), effetto memoria.
Per potere sovraccaricare è necessario un caricabatterie tradizionale senza controlli...

morale della favola: non esiste il caricabatterie perfetto...
ah ecco anche il mio ha questa funzione che interrompe la carica... (però l'ho pagato 39? azz (con 4 batterie))

per il fatto della velocità di carica... preferisco che me le carica in fretta le batterie..(visto che se inizio a scattare con flash ecc faccio fuori batterie come ridere..)
al massimo poi le compro nuove...
__________________
"Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita."
dieg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 14:03   #8
toti78
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 103
nel mio caricabatteria sono uscite 4 x 1600 mah, le posso usare tranquillamente, mi dureranno di meno ma mica possono danneggiare la macchina ?
Comunque ne ho comprate altre 4 da 2000 mah
toti78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 17:21   #9
angelfire
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 437
Quote:
Originariamente inviato da lzeppelin
quando hai preso un caricabatterie che ti ricarica le 4 AA Ni-Mh allo stesso tempo e controlla da solo lo stato di carica, interrompendola al momento giusto (funzione cut-off) sei a posto.
In linea di massima meglio un caricabatterie medio lento (9 ore per 1800 mAh) che uno veloce (un ora per 1800 mAh) per garantire più vita alle batterie.
Ad ogni modo, visto quello che costano ormai le batterie ricaricabili (10 euro circa di 4 pezzi), anche se ti fai 200 cicli di ricarica invece di 500 non è un grosso problema, 10 euro sono una birra e un panino al pub ormai, le ricompri... per cui potrebbe far comodo davvero il carica veloce se fotografi tanto.

il caricabatterie che ti sto consigliando è per esempio il Varta Compact Charger Plus (costo 8-12 euro) oppure l'Uniross che è uguale identico...

ovviamente altri caricabatterie più evoluti come quelli descritti sopra nelle altre risposte, ben vangano, ma costano 3 volte tanto.

sappi infine che ognitanto (ogni 20-30 cocli di ricarica) è bene sovraccaricare le batterie per azzerare un eventuale (ma raro nelleNi-Mh), effetto memoria.
Per potere sovraccaricare è necessario un caricabatterie tradizionale senza controlli...

morale della favola: non esiste il caricabatterie perfetto...
Allora lzeppelin grazie prima di tutto delle risposte a te (come agli altri d'altronde ).
Oggi pomeriggio ho comprato questo Varta Compact Charger Plus (l'ho pagato 11 euro) e ho pure comprato le pile varta da 2100 mAh, ma il modello che ho comprato io e che mi ha consigliato il negoziante si chiama "Photo Accu" e costano nn 3,60 euro a confezione da 2 (come quelle ricaricabili normali) ma ben 10,50 euro a confezione (sempre da 2).............cmq il rivenditore di macchine e accessori per la fotografia digitale mi ha consigliate queste invece di quelle normali. Vabbuò i soldi l'ho spesi e penso di aver comprato qualcosa di specifico.

Dimmi una cosa ora: ma davvero questo caricabbatterie ci mette 12 ore per la ricarica delle 4 pile? Beh così viene riportato sulla confezione.........a te quanto ci mette?

Se, per esempio, metto le pile a ricaricare e ci mette davvero 12 ore e lo lascio a ricaricare più delle 12 ore prefissate (diciamo anche 3/4 ore in più dato che lo farei di notte mentre dormo e quindi la carica potrebbe finire prima del mio risveglio)...........mica mi si rompe il caricabatterie o le pile? mica posso generare qualche problema all'impianto elettrico?

Fammi sapere
angelfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 19:27   #10
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
Con il Varta Compact Charger Plus (che io ho pagato 8 euro ) carichi le tue pile da 2100 mAh completamente scariche in esattamente 12 ore. Una carica medio lenta quindi ma benefica
Dopo le 12 ore il caricabatterie in questione passa in modalità d'attesa... le spie rosse si spengono e il caricabatterie non pompa più tutta la corrente di prima, ma solo una piccolissima corrente di mantenimento. Quindi puoi stare tranquillo. Tu butta su le pile e svegliati quando vuoi

Ricordati che se in futuro volessi comprare altre batterie è bene che tu stia sui 2100 mAh al max, proprio perchè questo caricabatterie va in letargo comunque dopo le 12 ore...
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Microsoft Teams 'spierà' i dipend...
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo...
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 2...
Una e-Mountain Bike di qualità ma...
Tutte le offerte Amazon Black Friday pi&...
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batteri...
Crollo di prezzo sui nuovissimi iPhone A...
Uno smartphone super economico ma potent...
Offerte Black Friday: PlayStation 5 ora ...
Samsung alza i listini fino al 60%: sta ...
Black Friday anticipato: maxi TV QLED a ...
Windows 26: un concept mostra come potre...
I 4 portatili tuttofare super scontati: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v