Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2003, 22:38   #1
caponord
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 803
Plextor al rallenty

Scusate amici un consiglio,

da qualche settimana noto che il mio masterizzatore è decisamente più lento nella copia rispetto al passato, ha meno di un anno ed è un plextor eide interno (48*24*48), max max avrò fatto un centinaio di copie.
Esempio stasera, ma non è la prima volta, imposto una masterizzazione di un divx di circa 700 mega su un supporto traxdata da 48x di velocità dichiarata, imposto la copia a 40x (non mi piace spingerlo al max) ed alla fine noto che mi ha masterizzato a 16x, qualche settimana fa masterizzavo regolarmente a 32/40 etc etc. Senza mai problemi.
Avevo applicazioni aperte, ma al limite mi sarei beccato un buffer underrun ma cmq il masterizzatore mi protegge.
Da poco ho messo la nuova versione di nero (6.0.0.19) .... sarà quello .... sarà altro ? cosa posso fare ?
Grazie a tutti in anticipo.
CAPONORD
caponord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 23:19   #2
thoby
Senior Member
 
L'Avatar di thoby
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: AOSTA [Moltissime Trattative]
Messaggi: 3181
Di Nero6 si dice che chi lascia la strada vecchia x la nuova sa quel che lascia ma...

__________________
DFI LanParty DK-T2RS Xeon e5450@3600mhz 8gb*DDr2 EvoOne ATI*6950@6970 2x320gb*Sata Raid'0 V-core Default*C1e Se7en Premium*x64 rulez [Ryo-ohki]
thoby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 00:14   #3
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Ciao !

Nero6 è un bel coacervo di bugs. Prova a disinstallarlo e reinstallare una vecchia rev di Nero 5.5.x.x

Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 21:40   #4
caponord
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 803
Anzitutto grazie ad entrambi.
Ho rimesso la versione 5.5.10.42 di Nero e rifatto qualche prova:

1. su un CD della Coop (si proprio quello dei supermarket :-) ho copiato a 32x su una velocità impostata di 48x ed una velocità dichiarata sulla confezione sempre di 48x.
In ogni caso stasera ho masterizzato al doppio rispetto al Nero 6.0.

2. Poi ho provato a copiare anche degli MP3 su un CD da max 24x Verbatim e me l'ha masterizzato correttamente a 24x.

3. Ultima prova ho copiato invece dei WAVE sempre su un CD Coop impostando 40x ma l'ha copiato stranamente a 16x :-((
C'è da preoccuparsi ? Potrebbe essere il supporto ?

Ho notato che comunque impiega una 30 secondi (anche 35) a riempire il buffer ed a cominciare la copia (sta per un po' quindi sul 5%) .... non è che magari masterizza correttamente a 40x e 48x ma alla fine fa una media "complessiva" intendo secondi/mega e da una percentuale più bassa ? E' una caz**** :-)
Ultima cosa, se volessi testare la reale velocità di masterizzazione che software potrei usare ? Nero CD Speed o è meglio qualcosa della Plextor (Plextools) ?
Grazie a tutti per le eventuali risposte.
CAPONORD

Ultima modifica di caponord : 15-10-2003 alle 21:46.
caponord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 23:09   #5
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Ciao !

Di solito i cambi di velocità sono dovuti al supporto ed al sistema di "write control" che imposta la velocità migliore per quel supporto dopo una rapida analisi del supporto stesso (grande! sono riuscito a scrivere la parola "supporto" per 3 volte nella stessa frase... e pensare che quando ero giovane ho fatto il classico... ). Quindi o cambi supporti () o disabiliti - ma non sempre è possibile - il write control. Quanto alla questione del riempimento buffer, proverei a fare un bel defrag della partizione sorgente dei dati. Ed evita CD-Speed come la peste. Tempo fa lo abbiamo eletto tra i 10 sw più buggati di sempre. Meglio i PlexTools.

Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 19:54   #6
caponord
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 803
Ciao Paolo grazie anche a te, cercherò di ottimizzare il più possibile il sistema, defrag incluso, che ovviamente non deve mai mancare.
Ieri sera in effetti mi sono messo un po' a "giocare" con le plextools, ho fatto delle simulazioni di scrittura, se queste posso aveve una valenza, ed in effetti mi dava una velocità di 40x/48x, anzi per essere più precisa mi dava:
velocità selezionata 48x
maximum media write speed 48x
actual Last Write Speed 40x

che ne dici ? è attendibile ? Il disco era di qualità Verbatim da 48x, anche se nella simulazione onestamente non so se lo analizza ...... ed il test può quindi essere inficiato dal supporto.

Vorrei provare quel tuo consiglio di disabilitare il "write-control" ma non so dove devo fare questo :-))

Grazie ancora per l'aiuto e per i confronti.
CAPONORD
caponord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 23:37   #7
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Ciao !

Di solito i pelxtools sono attendibili. Tieni conto che in effetti è dura che il disco venga scritto veramente a 48x o 52x. Le velocità medie sono sui 40x-42x a causa dei materiali di costruzione del supporto (soprattutto per quanto riguarda la qualità), anche perché 52x è pericolosamente vicino al limite di resistenza del policarbonato, e 48x non è poi così lontano...

Per quel che riguarda il "write control" (che io cmq lascerei attivo: meglio andare più piano ed avere CD leggibili), ti rimando al thread in rilievo, specialmente alla parte sui "problemi delle unità ottiche" redatta dall'ottimo marben.

Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2003, 14:35   #8
caponord
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 803
Grazie Paolo, mi hai abbastanza tranquillizato :-) Grazie soprattutto per gli aspetti tecnici dei supporti, quindi credo che la corsa alle velocità elevatissime dei masterizzatori dovrebbe arrestarsi presto. Meglio così, speriamo che migliori la qualità dei supporti a questo punto ed il prezzo non aumenti troppo :-)
Grazie ancora.
CAPONORD
caponord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2003, 14:59   #9
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Ciao !

La corsa alla velocità ha di fatto il suo limite a 52x. Oltre tale velocità, lo spinning supera il limite fisico di sopportazione del policarbonato, con il risultato dell'inevitabile rottura del CD. E questo vale anche per la lettura. Ora, è vero che ci sono dev che vanno a velocità pazzesche (es: Kenwood TrueX72, un 72x), ma questi usano più laser per la lettura, e si sono spesso dimostrati pessimi dev. Se poi vuoi approfondire il lato tecnico dei supporti, non ti resta che leggere quanto scritto da Adric nel thread in rilievo (sez. Glossario).

Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Fire TV Stick 4K Select a prezzo da urlo...
IBM presenta i nuovi processori quantist...
Amazon Haul esplode di sconti: con l'off...
Dacia Sandriders, incontro con piloti e ...
Quanto costerà la Steam Machine? ...
QNAP TS-h1655XeU-RP: filesystem ZFS e co...
Etica e software libero protagonisti a S...
Il reattore che ricarica le batterie sca...
AMD FSR Redstone: la nuova tecnologia ba...
Meta Quest 3S a un prezzo senza preceden...
Rischio per gli SSD? I driver chipset AM...
Quanto sono 'woke' le intelligenze artif...
Rockstar rilancia Red Dead Redemption su...
Blue Origin centra l'obiettivo: New Glen...
Regali di Natale spendendo poco con il B...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v