Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2003, 17:41   #1
Keymaker
Senior Member
 
L'Avatar di Keymaker
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2684
Swap: quanto e come?

Ciao, eccomi di nuovo

Premetto subito che uso Slackware 9.1 e la mia configurazione è questa:

A7V266
AthlonXP2000+
512MB PC2100
HD da 40GB

Considerando che durante utilizzo del computer sono molto esigente nelle risorse, nel senso che uso dei programmi molto pesanti come Maya (o cmq molta roba contemporaneamente), mi conviene settare una partizione swap? Su WinXP non si ottengono grandi miglioramenti, su Linux immagino che sia un po' diverso.

Se creo una partizione swap da 1GB (tanto per esseri sicuri) sono a posto?

Come faccio a crearla?

Grasies di nuovo
__________________
MSN - keymaker@email.it

Work in progress: Mazda RX-8
Keymaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 17:42   #2
Hrc211v
Senior Member
 
L'Avatar di Hrc211v
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Un mondo che non c'è.
Messaggi: 1731
Io non l'avevo mai usata.

Per curiosità ho voluto crearne una ma ho visto che praticamente non la usava mai quindi ho rimesso tutto senza swap.

Il tutto con 512mb di ram.
__________________
[17:13] <ANOnimoVeneziano> Devo dire che Windows mi ha salvato la vita. A N O 4 E V E R
Hrc211v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 17:47   #3
GhePeU
Bannato
 
L'Avatar di GhePeU
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Mestre
Messaggi: 886
512 mb di ram e circa 500 mb di swap

non la usa tantissimo ma alla fine una 40ina di mega li trovo impiegati, e ho notato che alcune volte ne ha usati anche di più

penso che avrei potuto tranquillamente metterne la metà

se hai spazio, non sono quei pochi mega che ti possono infastidire
GhePeU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 17:50   #4
Keymaker
Senior Member
 
L'Avatar di Keymaker
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2684
Ok

Come faccio a settare la partizione swap?
__________________
MSN - keymaker@email.it

Work in progress: Mazda RX-8
Keymaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 18:17   #5
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Oggi giorno effettivamente 512 MB sono già + che suff. per fare di tutto e di + .

Nel caso però si usi veramente molta memoria la SWAP è d'obbligo , perchè altrimenti i programmi che farebbero sforare la memoria di sistema non si avvieranno .

Inoltre la swap può essere di aiuto anke nell' incrementare l'efficienza del sistema di caching della memoria del Kernel Linux (anke se l'incremento di prestazioni può non essere decisivo)

La swap può essere creata in 2 modi , come partizione dedicata o come file sul filesystem , in teoria la partizione dedicata è + veloce , in pratica non cambia tantissimo .

Per creare una partizione di Swap puoi farlo durante l'installazione , oppure se hai già installato puoi usare FDISK per creare una piccola partizione (anke 256MB penso siano sufficienti) marcarla come swap con il codice "82" , poi la formatti con "mkswap /dev/hdXX" e la attivi con "swapon /dev/hdXX" .

Per il file invece questo è il metodo che uso io :

dd if=/dev/zero of=/path/to/file/swap.swp bs=1024 count=262144
mkswap /path/to/file/swap.swp
swapon /path/to/file/swap.swp

Come vedi le procedure sono simili .

Per quella con il file usi DD per creare un file vuoto di dimensione 256MB che poi formatti e attivi come swap

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 18:31   #6
Keymaker
Senior Member
 
L'Avatar di Keymaker
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2684
Grazie mille per le indicazioni, ora vado a provare.

In effetti ho aperto questa discussione proprio perchè avevo un problema con l'avvio di Maya, la prima volta che lo lanciai mi disse che c'era poca memoria e quindi usciva subito, poi ho riavviato e non è più successo.

Per evitare un possibile comportamento di questo tipo, lascio un po' di spazio allo swap.

Ciao e grazie ancora
__________________
MSN - keymaker@email.it

Work in progress: Mazda RX-8
Keymaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v