|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
|
Divx creati da varie sorgenti: quali sono le soluzioni migli
Come da titolo della discussione.
Siccome creo DivX da varie sorgenti potremmo confrontarci per raggiungere le soluzioni migliori. Che ne dite? Ciao Grunge
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
|
Ciao Grunge....ma chi vuole confrontarsi con te che sei il MIGLIORE nel comprimere in DIVX?
![]() ![]() ![]() Scherzo....cmq, noi ne abbiamo già parlato molto di questo argomento in passato e +- siamo della solita idea. Cmq....PERSONALMENTE ho ristretto MOLTO le mie scelte ottimizzando questi metodi. 1)Se voglio un file MOLTO compresso ma che si veda..... catturo da qualsiasi sorgente a 384x288 e dopo converto in divx.........tanto come ho detto voglio un file MOLTO compresso. 2)Se voglio che si veda MOLTO BENE.......se sorgente "brutta" (come VHS o TV antenna) allora catturo a: 384x576 a 3500 Kb/s.... dopo deinterlaccio e comprimo in divx. Solitamente o rilascio la solita dimensione.....oppure porto a 384x288 (se voglio file piccolo) oppure mi invento un resize tipo 480x360. 3) Se poi catturo da sorgente OTTIMA tipo satellite o telecamera....allora catturo al massimo 768x576 a 4500 o 4000.... e poi deinterlaccio...o ridimensiono....dipende da quanto grande voglio il file finale. Praticamente la mia tecnica ha come scopo finale la dimensione del file e dopo la qualità.(So che questa affermazione sconvolgerà MOLTO Grunge....ma ognuno ha le sue priorità ![]() bye-bye by CNC. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
|
Ciao CNC76
Ti ringrazio dei complimenti ma... non merito così tanto. Ho aperto questa discussione dopo che ho compresso in Divx un DVD. Mi sono sorti dei dubbi che vorrei risolvere. Insomma veniamo al punto. Quest DVD è di 3 ore (il miglio verde) e mi è stato in 850 Mb di spazio ed ha una qualità finale eccezionale. Sto riportando dei cartoni dei miei bimbi dalla durata di 1 ora acquisiti a 384x288 e... con gli stessi paramentri del DivX vengono grandi circa 900 Mb con una qualità che non si avvicina al Dvix creato da DVD. Ora domando: sulla grandezza finale, conta la qualità del fonte iniziale a parità di ? Cambiando discorso e venendo all'acquisizione ho aperto una discussione in cui mi sono stati dati dei suggerimenti in quanto avevo dei problemi sui cartoni di cui sopra. Acquisendo a 384x576 ho dovuto deinterlacciare il mio cartone e facendo un resize a 512x384 ma... al posto dell'effetto pettine mi viene l'effetto fantasma. Per ovviare a questa schifezza anzichè la voce blend del deinterlacciamento ho dovuto usare la voce duplicate field B. A quel punto mi è stato suggerito di acquisire a 384x288 alla minima compressione che il lavoro veniva meglio. Che ne pensi? Ora mi fermo e... per ulteriori informazioni alla prossima dopo la tua risposta e spero di qualcun altro. Ciao Grunge
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
|
Purtroppo come avevo annunciato sei tu l'esperto
![]() Nel senso....che di cartoni non me ne intendo. Gli unici cartoni rippati da VHS e compressi li ho fatti in VCD. Questo perchè con il divx, le immagini con molte superfici "monotone" (cioè con il solito colore) non vengono ben realizzate....e alla fine il risultato era come quello di un VCD. (Dato che oltre tutto catturavo a 384x288 perchè cmq, non mi interessava la qualità del filmato. QUindi in definitiva non ho mai avuto esperienze di cartoni a buona qualità, quindi non posso esserti molto di aiuto. Cmq, per quel che riguarda il tuo esperimento, l'avevo già notato da tempo.....ottenendo ottimi film rippati da DVD, mentre per i cartoni come ti ho già detto ho optato per varie ragioni per i VCD o XVCD. Cmq, fatti sentire ![]() bye by CNC. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
|
up
![]()
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
|
Up
![]()
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
|
Non ci caga nessuno
![]() ![]() ![]() bye by CNC. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
|
Mi sa che sia così.
Credevo di aprire una discussione interessante per confrontarci: ma non è che siamo solo io e te che facciamo DivX? :o Ciao e buona giornata CNC76 Grunge
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:16.