Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2023, 20:31   #1
Dave83
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 6879
Nuovo impianto di raffreddamento a luquido: consigli per un neofita

Ciao a tutti,

in questi giorni mi hanno chiesto consiglio per configurare un impianto di raffreddamento a liquido per un PC già assemblato a fine 2019.
Il problema è che io non ho mai fatto nulla del genere e non sono neanche informato a riguardo, e quindi volevo prima qualche consiglio.

La configurazione principale del PC è la seguente:
Case: Phanteks Eclipse P360X RGB
Scheda madre: Asus TUF Gaming H470-Pro (Wi-Fi)
CPU: Intel I5 10400F
Scheda Video: Asus Dual RX 5600 XT EVO

Volevo capire se avete qualche consiglio su un kit generico da prendere o se conviene/bisogna comprare vari componenti per completare l'impianto.
Io ho sempre assemblato PC senza alcun problema, l'assmeblaggio di un impianto a liquido richiede qualche conoscenza specifica o il manuale e l'esperienza di assemblaggio di un PC sono più che sufficienti?
Inoltre, è richiesta qualche manutenzione particolare nel tempo oltre a quella standard di pulizia del PC?

Scusate le domande da niubbo ma davvero non mi sono mai neanche interessato all'argomento.

Non so ancora dirvi un budget, anche perché non ho ancora bene idea delle cifre richieste, diciamo in base ai prezzi si deciderà.

Un ringraziamento anticipato a chiunque mi saprà aiutare.
__________________
CASE Phanteks Evolv X | MOBO Asus TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi) | CPU Amd Ryzen 5 3600X | RAM G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | S-VIDEO ZOTAC GeForce® GTX 1080 AMP! Edition | ALI Corsair TX750M | STORAGE Samsung 970 Evo Plus 500GB + WDC WD40EFPX 4TB
Dave83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2023, 15:27   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18707
In vendita ci sono kit con dissipatore a liquido gia pronti , di facile montaggio e non servono componenti aggiuntivi . Basta che togli il tuo dissipatore ad aria e monti quello a liquido seguendo le istruzioni di montaggio .
Lo devo prendere compatibile con il soket del tuo processore che e un LGA1200 .
Puo essere necessario smontare la scheda madre dal case per l' installazione .
Nel tuo case puoi montare dissipatori a liquido di massimo 280mm , quindi vanno bene anche quelli piu piccoli da 120 mm , 140mm e da 240mm .
lo puoi montare sia sul davanti del case che sopra , a tua scelta , controlla comunque il manuale del case per esempio se scegli quello da 280mm lo puoi montare solo sul davanti del case , e se hai ventole rgb gia montate sul frontale le devi togliere , mentre quello da 240mm lo puoi montare dove preferisci .
Dovresti quindi fare una scelta secondo queste tre cose :
1) Prezzo .
2) dimensione .
3) con o senza luci RGB .

Per esempio prova a vedere se ti va bene questo dissipatore :
ARCTIC Liquid Freezer II 240 A-RGB
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2023, 10:23   #3
Dave83
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 6879
Grazie 1000 per le info.
Il mio dubbio riguarda poi soprattutto se vale la pena considerare un kit completo, come ad esempio (prendo uno a caso) il Corsair Hydro X Series iCUE XH305i (certo i prezzi sono ben diversi), oppure puntare ad un semplice dissipatore per cpu come quello che hai suggerito.
Soprattutto per una questione compatibilità/facilità di installazione e manutenzione.
__________________
CASE Phanteks Evolv X | MOBO Asus TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi) | CPU Amd Ryzen 5 3600X | RAM G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | S-VIDEO ZOTAC GeForce® GTX 1080 AMP! Edition | ALI Corsair TX750M | STORAGE Samsung 970 Evo Plus 500GB + WDC WD40EFPX 4TB
Dave83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2023, 17:19   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18707
Se vuoi la facilita di installazione e la manutenzione praticamente nulla , allora prendo un kit come quello che ti ho suggerito che e il piu semplice da montare , che va bene nella maggior parte dei casi e utilizzi del pc .
Se invece vuoi avere la possibilita di raffreddare a liquido anche altri componenti del pc oltre al processore , puoi scegliere un kit come il Corsair Hydro X , ma il montaggio e un po piu complesso e potrebbe essere necessaria una manutenzione periodica di pulizia e riempimento liquido . Qusto tipo di kit e piu orientato a chi fa overclock , moding del pc .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2023, 11:05   #5
Dave83
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 6879
Ok come immaginavo allora, riferisco le preziose info e poi decidiamo, grazie 1000 per i chiarimenti.
__________________
CASE Phanteks Evolv X | MOBO Asus TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi) | CPU Amd Ryzen 5 3600X | RAM G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | S-VIDEO ZOTAC GeForce® GTX 1080 AMP! Edition | ALI Corsair TX750M | STORAGE Samsung 970 Evo Plus 500GB + WDC WD40EFPX 4TB
Dave83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Meta perde il suo Chief AI Scientist: Le...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
POCO conferma le specifiche dei nuovi F8...
MOVA Black Friday 2025: fino a 550€ di s...
Xiaomi TV F Pro a prezzi super ribassati...
Portatile Dell tuttofare scontatissimo: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v