Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2019, 22:43   #1
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
Collegamento Cavo Ottico TV Smart - Amplificatore Lettore Bluray home theatre 5.1

Ragazzi buonasera,

magari per me è una cosa complicatissima o incasinatissima e per voi è semplicissima. Ci ho perso la testa un paio di ore questa sera ma soprattutto mi sono venuti mille dubbi se ha mai funzionato.

Possiedo un lettore Blu-ray Home Theatre LG LHA-755 5.1 e una Smart TV di ultima generazione Sony XG8396.

Ragazzi la domanda è molto semplice...ho eseguito il collegamento audio con un ottimo cavo ottico dalla tv in out (correggetemi se sbaglio) all'amplificatore del blu-ray in in e ricordavo che l'audio era potente e pulito a tutto il sistema 5.1, quindi suonavano tutti i diffusori.
Quindi accendendo l'amplificatore e impostando su optical potevo sentire quando volevo la televisione dai diffusori e in ugual modo sfruttando la parte smart della tv avviando ad esempio prime video guardare una serie con tutti i diffusori attivi. Sto sbagliando in qualcosa??
Ditemi se ho capito bene...la tv fa una sorta di decodifica del segnale audio e lo manda in output all'uscita ottica che poi provvede una volta arrivato all'amplificatore ad espanderlo a "tutti" i diffusori.
Stasera dato che stavo installando la chiavetta per Now Tv (che è un vero casino) mi sono reso conto che l'audio proveniva soltanto dalle casse laterali frontali....la centrale e le posteriori nada de nada...Me ne sono accorto per caso proprio perchè come dicevo prima l'audio è molto potente già a livelli di volume molto basso...Ho quindi pensato che Now TV supportava soltanto l'audio a due canali. Sbaglio??
Ho pensato...mah...ora stacco questa chiavetta dall'uscita hdmi/arc 3 non vorrei mi stesse facendo qualche conflitto...e niente...la situazione anche sulla parte smart non cambia..solo due casse attive...idem per la parte TV. Ci sta qualcosa che è saltato?? Oppure tecnicamente è impossibile che suonino tutte le 5 casse e mi sono flashato la prima volta??
Non contento....dato che mi ricordavo al 100% che sentivo la musica di spotify dal box android sul sistema, ho avviato il mini box e niente...ancora con optical due casse...allora passo a AUX (il lettore ha anche l'uscita doppia rca to AUX), niente ancora..sempre 2 casse attive!!!!
Penso ok è partito l'amplificatore....prendo una chiavetta...ci piazzo un film in blu-ray (che sicuamente ha più di 5 canali) tramite uscita esterna usb e magia tutte le casse funziono perfettamente. Quindi il lettore blu-ray esegue perfettamente la sua funzione madre, riprodurre film in surrond e via dicendo.....
Ora vi chiedo....mi sono flashato io la prima volta??? io ricordo che suonavano tutte le casse...sia con la tv...sia con i film smart....sia con la musica tramite box android connesso tramite hdmi...(e poi ho provato anche l'uscita aux e fa la stessa cosa).
Posso eseguire qualche verifica??
Spero che qualcuno mi possa aiutare anche tecnicamente...perchè davvero ci sono rimasto malissimo quando mi sono reso conto che l'home theatre non veniva sfruttato per niente.

Grazie a tutti e scusate per la lunghezza...ma davvero non sapevo a chi chiedere....

Grazie a tutti voi in anticipo!!!
Orgoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2019, 18:28   #2
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Se non ho.visto male dalle caratteristiche del lg vedo che ha HDMI arc per cui il cavo ottico non ti serviva, l audio arriva dalla tv tramite cavo HDMI.
Se la sorgente è a 2 canali (musica etc..) sentirai solo da 2 casse, c'è poco da fare almeno che non si possa attivare la funzione surround virtual di solito chiamato dolby Pro Logic lo
Che "smista" il suono in tutti i diffusori.
Se l audio proveniente dalla tv è multicanale nei settaggi audi di quest'ultima devi impostare su dolby Digital o DTS , se è su "PCM" invierà al lg un segnale stereo, in pratica effettua una decodifica .
Dicci intanto quali sono le voci disponibili nel setting audio della TV.
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2019, 19:38   #3
vakasaki
Member
 
Iscritto dal: May 2019
Messaggi: 65
Certo che è un "tantino" pretenzioso volere ascoltare una traccia stereofonica in modalità surround.
Per ascoltare in modalità multicanale ci vuole una traccia multicanale, non credi ?
Puoi attivare, se previsto nelle tue apparecchiature, il dolby pro logic IIx che manipola il segnale ( orrore) e lo rende artificialmente multicanale.

Non capisco comunque quale miglioramento ti aspetti dall'ascolto di tracce musicali in multicanale .....misteri dell'audio.....
Il surrond e' pensato per l'audio dei film e dei videogiochi e non per la musica.

Poi per carità ognuno.....

Il cavo ottico....va meglio il cavo coassiale .
Chissà perchè piace a tantissima gente convertire un segnale " elettrico" in uno ottico, trasportarlo per poche decine di centimetri per poi riconvertirlo in elettrico. Così si crea Jitter che incide sulla qualità sonora finale.
Il coassiale è controindicato solo nel caso di collegamenti molto lunghi o nel caso in cui si viva in un ambiente pieno di campi elettromagnetici.
vakasaki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2019, 20:11   #4
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Quote:
Originariamente inviato da vakasaki Guarda i messaggi
Certo che è un "tantino" pretenzioso volere ascoltare una traccia stereofonica in modalità surround.
Per ascoltare in modalità multicanale ci vuole una traccia multicanale, non credi ?
Puoi attivare, se previsto nelle tue apparecchiature, il dolby pro logic IIx che manipola il segnale ( orrore) e lo rende artificialmente multicanale.

Non capisco comunque quale miglioramento ti aspetti dall'ascolto di tracce musicali in multicanale .....misteri dell'audio.....
Il surrond e' pensato per l'audio dei film e dei videogiochi e non per la musica.

Poi per carità ognuno.....

Il cavo ottico....va meglio il cavo coassiale .
Chissà perchè piace a tantissima gente convertire un segnale " elettrico" in uno ottico, trasportarlo per poche decine di centimetri per poi riconvertirlo in elettrico.

Da quando le TV hanno il coassiale???

Ultima modifica di Tonisettequattro : 23-09-2019 alle 20:18.
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2019, 22:25   #5
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da Tonisettequattro Guarda i messaggi
Se non ho.visto male dalle caratteristiche del lg vedo che ha HDMI arc per cui il cavo ottico non ti serviva, l audio arriva dalla tv tramite cavo HDMI.
Se la sorgente è a 2 canali (musica etc..) sentirai solo da 2 casse, c'è poco da fare almeno che non si possa attivare la funzione surround virtual di solito chiamato dolby Pro Logic lo
Che "smista" il suono in tutti i diffusori.
Se l audio proveniente dalla tv è multicanale nei settaggi audi di quest'ultima devi impostare su dolby Digital o DTS , se è su "PCM" invierà al lg un segnale stereo, in pratica effettua una decodifica .
Dicci intanto quali sono le voci disponibili nel setting audio della TV.
Ciao toni prima di tutto grazie mille per l'assistenza.
Quindi quando sentivo l'audio da tutte e 5 le casse era un malfunzionamento?? Non vorrei che sony abbia rilasciato un qualche aggiornamento perchè adesso se imposto da altoparlante tv a sistema audio (come da screen a seguire) si annulla l'altoparlante e funzionano tutte le casse. Ti assicuro che prima partiva tutto automaticamente appena accendevo l'amplificatore settandolo su optical....cosa può essere successo?

Ti posto qualche screen delle opzioni della tv:

https://ibb.co/HNrP3Gc
https://ibb.co/Pct0g6h
https://ibb.co/KqB7L2M
https://ibb.co/3p2JR8z
https://ibb.co/vLTzbGk
https://ibb.co/123yg4d

Grazie mille a tutti voi....
Orgoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2019, 23:02   #6
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Perché malfunzionamento?

Nell' ultima foto si vede che è impostato "PCM" per cui in presenza di un segnale multicanale viene ricodificato dalla tv in un segnale stereo PCM e si sentirà dai soli 2 diffusori frontali
In presenza di un segnale stereo come già detto funzioneranno solo i due diffusori frontali ,come deve essere.

Quali altre opzioni sono disponibili oltre PCM?

Comunque lascerei solamente il cavo HDMI collegato alla TV nel connettore contrassegnato "HDMI arc" non ha senso occupare l ingresso digitale che può essere usato x un altro dispositivo. Nel retro del lg mi confermi che c'é "HDMI arc"?

Ultima modifica di Tonisettequattro : 23-09-2019 alle 23:21.
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2019, 19:56   #7
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da Tonisettequattro Guarda i messaggi
Perché malfunzionamento?

Nell' ultima foto si vede che è impostato "PCM" per cui in presenza di un segnale multicanale viene ricodificato dalla tv in un segnale stereo PCM e si sentirà dai soli 2 diffusori frontali
In presenza di un segnale stereo come già detto funzioneranno solo i due diffusori frontali ,come deve essere.

Quali altre opzioni sono disponibili oltre PCM?

Comunque lascerei solamente il cavo HDMI collegato alla TV nel connettore contrassegnato "HDMI arc" non ha senso occupare l ingresso digitale che può essere usato x un altro dispositivo. Nel retro del lg mi confermi che c'é "HDMI arc"?
Toni buonasera,
Bene allora dovrei spostare il lettore/amplificatore alla porta HDMI 3/ARC (all'inizio pensavo che settando il lettore blu-ray sulla HDMI 1 ci stava una qualche ottimizzazione anche a livello di gestione flussi dato che è il dispositivo principale)
Ti posto le immagini appena scattate dall'impostazione del lettore LG.

https://ibb.co/KyVd5kz
https://ibb.co/V9G2PCM

Devo lasciare DRC su automatico corretto??

La seconda opzione Simplink/ARC posso lasciarla disattiva?? Perchè praticamente è una opzione che all'accensione del televisore mi accende anche l'amplificatore (e non mi piace molto come cosa) e permette di controllare volume tv e amplificatore dallo stesso telecomando.

Grazie mille toni!!
Orgoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2019, 21:46   #8
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
Aggiornamento collegamenti

Toni un aggiornamento. Ho collegato il cavo hdmi alla porta 3 ARC del televisore e abilitato (purtroppo dato che una accende l'amplificatore all'accensione della tv) entrambe le opzioni che ti dicevo prima sul lettore/amplificatore.
Cosa accade?? La tv passa automaticamente tramite mex a schermo da altoparlante tv a sistema audio e sorpresa non si sente un cavolo di niente.....
Ora leggo sul sito che bisogna attivare il Control for HDMI...ma dove lo trovo...e vale per tutti le tv Sony?? Credimi un vero stress perchè ogni volta devo fare avanti e indietro col 50 pollici per cambiare le porte....Poi guarda se si verifica questo problema (è un problema??) sony cosa consiglia...un altro bordellino...

https://www.sony.it/electronics/supp...icles/00020051

Ma possibile che sia così complicato collegare un home theatre a questi televisori che essendo di ultimissima generazione dovrebbero rilevare tutto senza problemi???

Ho dovuto rimontare il cavo ottico che non fa bene sia agli ingressi e sia al cavo ottico stesso....

Attendo una tua dritta...

Grazie Mille,
Orgoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2019, 22:04   #9
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Il simplink arc lo puoi lasciare disabilitato. Da quello che hai scritto dovrebbe essere hdmi cec, così viene chiamato solitamente.
Hdmi arc non funziona, credo bisogna selezionare l ingresso sul lg

Collegamento del tv sound forse bisogna metterlo su on...non c'è il manuale di istruzioni??

Hai provato a vedere quali altre opzioni di da la tv su "pcm" ? Te l'avevo chiesto ieri

Ultima modifica di Tonisettequattro : 24-09-2019 alle 22:08.
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2019, 22:23   #10
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da Tonisettequattro Guarda i messaggi
Il simplink arc lo puoi lasciare disabilitato. Da quello che hai scritto dovrebbe essere hdmi cec, così viene chiamato solitamente.
Hdmi arc non funziona, credo bisogna selezionare l ingresso sul lg

Collegamento del tv sound forse bisogna metterlo su on...non c'è il manuale di istruzioni??

Hai provato a vedere quali altre opzioni di da la tv su "pcm" ? Te l'avevo chiesto ieri
Ciao toni grazie della risposta...
Dimmi dimmi...cosa dovrebbe essere l'hdmi cec?

Come manuale di istruzioni ho trovato questo per il momento (dovrei cercare nella cartellina quello cartaceo ma penso sia lo stesso)
Dove posso leggere per quel settaggio nel menù?

No, l'opzione pcm è grigia...non selezionabile...

Grazie grazie.....
Orgoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2019, 23:09   #11
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Hdmi cec: Quando accendi la tv si dovrebbe accendere l ht
Prova a disabilitare clearaudio+
In uscita audio digitale dovrebbe darti altre opzioni , selezionala con i tasti del telecomando . Strano sia bloccata

Nel manuale del lg ci sarà scritto come attivare hdmi arc

Ultima modifica di Tonisettequattro : 24-09-2019 alle 23:15.
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2019, 07:56   #12
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da Tonisettequattro Guarda i messaggi
Hdmi cec: Quando accendi la tv si dovrebbe accendere l ht
Prova a disabilitare clearaudio+
In uscita audio digitale dovrebbe darti altre opzioni , selezionala con i tasti del telecomando . Strano sia bloccata

Nel manuale del lg ci sarà scritto come attivare hdmi arc
Perfetto Toni,
in serata faccio questa prova a disabilitare ClearAudio+ che mi pare essere una tecnologia di Sony e ti faccio sapere...

Grazie mille per il tuo aiuto davvero....
Orgoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2019, 07:56   #13
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da Tonisettequattro Guarda i messaggi
Hdmi cec: Quando accendi la tv si dovrebbe accendere l ht
Prova a disabilitare clearaudio+
In uscita audio digitale dovrebbe darti altre opzioni , selezionala con i tasti del telecomando . Strano sia bloccata

Nel manuale del lg ci sarà scritto come attivare hdmi arc
Buongiorno toni,
niente è bloccata....si prende automaticamente l'impostazione.
Quindi...non ci rimane che far funzionare questo ARC che sembra proprio non volerne sapere...qualche impostazione sull'hdmi del televisore??

grazie....
Orgoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2019, 12:24   #14
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Edit..

Ultima modifica di Tonisettequattro : 26-09-2019 alle 12:48.
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2019, 12:33   #15
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Hai attivato "collegamento TV sound" sul lg e selezionato l ingresso giusto? Non so come lo chiamano forse "audio TV" sul TV non credo ci sia da impostare nulla, verifica solo che sia nel connettore HDMI arc.

Comunque anche in ottico dovrebbe darti altre opzioni oltre a pcm, nella mia Sony di qualche anno fa c'è "audio1" che non effettua nessuna codifica ,In presenza di segnale dolby Digital 5.1 invia quello al ricevitore.
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2019, 23:22   #16
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da Tonisettequattro Guarda i messaggi
Hai attivato "collegamento TV sound" sul lg e selezionato l ingresso giusto? Non so come lo chiamano forse "audio TV" sul TV non credo ci sia da impostare nulla, verifica solo che sia nel connettore HDMI arc.

Comunque anche in ottico dovrebbe darti altre opzioni oltre a pcm, nella mia Sony di qualche anno fa c'è "audio1" che non effettua nessuna codifica ,In presenza di segnale dolby Digital 5.1 invia quello al ricevitore.
Hey tony buonasera,
scusami solo che la sera torno talmente stanco da lavoro che ho dimenticato di fare questa prova.
Non ho provato ancora ad accendere quell'opzione....Rinfrescami la memoria con HDMI arc potrei eliminare l'ingresso ottico corretto??

Intanto ti do un aggiornamento direttamente da parte di Sony (in realtà molto scarna come risposta).

La mia domanda:

Vorrei chiedere gentilmente ai tecnici se collegando il televisore tramite la porta ottica out ad un lettore blu-ray/amplificatore a 5.1 canali è corretto che l'audio provenga soltanto dai canali anteriori destro e sinistro e non da tutti e 5 i diffusori. L'audio viene splittato soltanto scegliendo nelle impostazioni Audio da Altoparlante TV a Sistema Audio ma così facendo si disattiva l'audio della televisione. Esiste un qualche modo per accendere l'amplificatore sull'uscita ottica e avere l'audio su tutti i diffusori in automatico?? (ricordo che all'inizio era così...magari è arrivato qualche aggiornamento da parte vostra che ha cambiato le impostazioni). Questa opzione mi è fondamentale anche per la parte smart in quanto quando avvio netflix, lasciando l'impostazione di default sento l'audio soltanto dalle casse anteriori destra e sinistra ed è necessario cambiare l'impostazione citata poco fa.....Ricordo ma magari sbaglio che all'inizio l'uscita ottica in out portava il segnale a tutti i diffusori. Dipende dal segnale stereo PCM??
Sarebbe meglio effettuare il collegamento alla porta HDMI3/ARC visto che il mio modello di lettore/amplificatore la supporta?

Risposta:

In merito alla sua comunicazione la informiamo che e' normale che le impostazioni siano a sistema audio, se mette sistema audio, riesce ad ottenere i canali 5.1? se riesce a visualizzarli significa che e' impostato correttamente.
La informiamo che non e' possibile ottenere l'audio dai diffusori TV contemporaneamente con Sistema audio.

Cosa ne pensi tony?

Devo fare quella prova con quell'impostazione...domani ti dico subito

Grazie come sempre....
Orgoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2019, 12:27   #17
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Secondo me gli dovevi chiedere come avere un uscita audio senza ricodifica, come mai non è possibile cambiare quel "PCM" in bitstream o come lo chiamano l uscita in passthrough...

Tu gli hai detto che senti solo da due canali e loro ti chiedono se riesci ad ottenere il 5.1...mi sa che non hanno capito bene il problema...

Ultima modifica di Tonisettequattro : 27-09-2019 alle 12:32.
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2019, 21:39   #18
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da Tonisettequattro Guarda i messaggi
Secondo me gli dovevi chiedere come avere un uscita audio senza ricodifica, come mai non è possibile cambiare quel "PCM" in bitstream o come lo chiamano l uscita in passthrough...

Tu gli hai detto che senti solo da due canali e loro ti chiedono se riesci ad ottenere il 5.1...mi sa che non hanno capito bene il problema...
Apposto toni sono stato ancora più chiaro per quanto riguarda quel PCM..

Intanto domani provo ad attivare quell'impostazione sul lettore...sperando si attivi questo famoso ARC. Ma dopo si può anche eliminare il cavo ottico corretto?
O come qualità è sempre meglio utilizzare l'uscita OPTICAL sull'amplificatore.
L'utilizzo è principalmente per Netflix, e far girare qualche programmino di musica sul box android, per esempio spotify (che prima anch'essa faceva suonare le 5 casse ) Il box è connesso alla tv tramite HDMI ed è connesso (ormai come riserva dopo aver scoperto l'ottico) anche con un minijack to doppio RCA all'ingresso dell'amplificatore.

Grazieeee
Orgoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2019, 22:23   #19
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
HDMI arc e ottico hanno la stessa qualità ma hai un cavo in meno e un non vai ad occupare un ingresso inutilmente...anche se alcuni audiofili (non solo qui) dicono che la doppia conversione elettrico- ottico porti a dei peggioramenti....

Ultima modifica di Tonisettequattro : 27-09-2019 alle 22:34.
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2019, 13:21   #20
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da Tonisettequattro Guarda i messaggi
HDMI arc e ottico hanno la stessa qualità ma hai un cavo in meno e un non vai ad occupare un ingresso inutilmente...anche se alcuni audiofili (non solo qui) dicono che la doppia conversione elettrico- ottico porti a dei peggioramenti....
Toni ho provato ad attivare l'ultima opzione sul lettore blu-ray ma nulla, a questo punto mi viene il dubbio che sia compatibile con ARC (ti ricordo il modello LG LHA755)

Ti posto la foto....

https://ibb.co/Zdbhjz3

Ho riportato per il momento il lettore sulla HDMI 1 Hai perfettamente ragione per liberare l'ingresso ottico anche per una futura soundbar ad esempio...ecco a proposito cosa ne pensi?? Pensi sia utile con un sistema home 5.1 o andrebbe a potenziare quello che già ho....

Per quanto riguarda il box android io sono super sicuro che prima sul vecchio sony bravia hd ready suonavano tutte le casse quando avviavo spotify e impostavo uscita AUX sull'amplificatore.(adesso facendolo suonano sempre le due anteriori e con volume molto meno potente di quanto imposto l'uscita ottica) Può essere che sono cambiati i re-indirizzamenti audio su questi nuovi televisori? Come se per ottimizzare il tutto ci siano troppi controlli e prima erano più liberi?

Grazie comunque per come mi stai seguendo....davvero....
Orgoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v