|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 11
|
Consiglio sulla scelta di un processore per gaming: Xeon o Core i5?
Salve a tutti ragazzi, mi sono da poco iscritto sul forum perché vi seguo da un po' e dato l'ottimo lavoro che vedo io deciso di entrare a far parte della community anche per avere consigli diretti e comodi.
Detto questo, veniamo al dunque: come anticipato dal titolo sono in procinto di assemblare un nuovo PC da Gaming per il FullHD di cui ho già deciso tutti i componenti, tranne uno, che è appunto il processore. Ero orientato inizialmente su un i5-7600 abbinato ad una MoBo H270, dopo svariate ricerche però mi sono imbattuto in un processore Xeon della famiglia SkyLake che è lo Xeon E3-1230V5. Quindi mi chiedevo, dato che su Amazon i due processori hanno pressoché lo stesso prezzo, dovrei considerare la scelta dello Xeon per la configurazione? Alla fin fine lo Xeon è un processore prestante visto che viene impiegato sempre in Server e WorkStation mi son detto, quindi perché non preferirlo all'i5 con lo stesso prezzo? Non dovrei avere prestazioni migliori in Gaming in giochi che ad esempio sfruttano meglio le CPU multi-core? Grazie a tutti coloro che saranno così gentili da aiutarmi ![]() P.S.Avevo intenzione di abbinare allo Xeon, in caso, una MoBo come l'Asrock E3V5 Fatal1ty Performance, che permetterebbe di aumentare il base clock del processore e quindi di overcloccarlo(con tutti i vantaggi e gli svantaggi che porta) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 247
|
io non ne conosco... in ambito gaming, full hd, ci sono pochi frame di differenza anche tra i3 e i7 per me l'i5-7600 va più che bene, anzi va bene anche l'i5-7500 a 20€ in meno per dire... qualsiasi euro in più vale la pena investirlo nella scheda video...
__________________
MB ASRock Fatal1ty X370 Gaming K4; CPU Ryzen 5 1600X - Macho Rev.B; DDR4 GSkill F4-3200C15D-16GTZ; GPU NITRO+ RX480 OC 8Gb; PSU EVGA G2 650W; CASE SilverStone KL07; SSD SAMSUNG 840 PRO 128Gb; HD WD20EARX; MONITOR Eizo EV2450 Acquisti: sesna, buell72, god of volt, trudi1990, papugo1980, salvys Vendite: mattia.frenk, michelemsn |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 11
|
Beh si volendo ci sono, ad esempio GTA V e The Witcher 3 per citarne due dei più pesanti, con un i7 o in generale con una CPU con HT si ottengono risultati del 20% migliori come minimo, sono giochi abbastanza CPU-based. Comunque per la scheda video andare oltre una GTX 1060 o una RX 480(che voglio prendere) per il FHD sarebbe inutile, quindi i soldi risparmiati dovrei investirli in qualcos'altro al massimo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 247
|
so che ci sono giochi cpu-based etc. e sono daccordo sul discorso RX480 per il full hd, la consiglio sempre, ma secondo me esageri molto dicendo 20% di differenza... a meno che non vuoi le massime prestazioni senza compromesso e aggiungo senza avere un budget secondo me non ne vale la pena..., poi andrebbe valutato anche con che monitor si gioca a quanti hz etc...
http://www.anandtech.com/show/10968/...nce-champion/8 con una gtx 980 9 fps (6,6%) di differenza tra i3 e i7... con una R9 290X 3,5 fps di differenza
__________________
MB ASRock Fatal1ty X370 Gaming K4; CPU Ryzen 5 1600X - Macho Rev.B; DDR4 GSkill F4-3200C15D-16GTZ; GPU NITRO+ RX480 OC 8Gb; PSU EVGA G2 650W; CASE SilverStone KL07; SSD SAMSUNG 840 PRO 128Gb; HD WD20EARX; MONITOR Eizo EV2450 Acquisti: sesna, buell72, god of volt, trudi1990, papugo1980, salvys Vendite: mattia.frenk, michelemsn Ultima modifica di Patanka : 23-01-2017 alle 21:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
a memoria di recensioni e test visti in rete lo ricordo, almeno per il gioco, allineato all' i7 6700 bloccato ma più economico, esente da igpu e con la necessità di uno dei chipset specifici Cxxx.
anche quanto ad oc dovrebbe risultare abbastanza fattibile incrementare le prestazioni con una mobo come quella che indichi a differenza dalla cpu di cui sopra (che può essere overclockata su certe mobo con annessi però alcuni svantaggi) e tenendo conto che con circa una cinquantina di euro in più si potrebbe optare per una coppia 6700k z170 che in ottica overclock sarebbe più semplice da gestire. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 11
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 11
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140176
|
Ciao
ora come ora cambierebbe poco, l'HT lo usano pochissimi giochi, forse l'1% ma in futuro probabilmetne tutti i thread verranno sfruttati meglio vedi tu, diciamo ceh con un i5 da meno di 200 euro potresti adnar tranquillo fino a cambiare con una cpu a 16core oppure ti premunisci e tieni lo xeon, te lo fai durare di più anche quando magari faranno pentium nuovi piu veloci sostanzialemtne vanno bene etrnambe le scelte in qualità-prezzo personalmetne punterei ancora un pochettino piu sull'i5 se il gaming puro |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 11
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140176
|
Figurati
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Savona
Messaggi: 554
|
Guardando un po' le specifiche dal sito Intel questo Xeon mi sembra una valida alternativa al 6700. Costa meno perchè non ha la GPU integrata. Le prestazioni dovrebbero essere allineate a quelle di un 6700 di pari frequenza.
__________________
PC1 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
se dovessi comprare io preferirei risparmiare quei soldi ed avere una piattaforma che comunque dovrebbe essere abbastanza longeva in ottica gaming e che al contempo offre parecchio grazie all'ht in altri tipi di applicazioni, però il mese prossimo dovrebbero uscire le cpu nuove di amd e nel dubbio aspetterei di vedere se con la stessa cifra ci possa essere un' alternativa valida da prendere in considerazione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 11
|
Sisi praticamente le prestazioni sono quelle, essendo inoltre che con una scheda madre come quella che ho pensato potrei overcloccarlo, sarebbe un ottima alternativa volendo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 11
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: milano
Messaggi: 1693
|
ma le cpu intel xeon sono sbloccati come le versioni k? si possono fare oc?
__________________
MB:GIGABYTE X570 AORUS ULTRA|CPU:RYZEN 9 5900X MONOBLOCCO EK|RAM:BALLISTIX 3600MHZ CL16 WHITE RGB|GPU:RTX3080 FTW3 ULTRA |SAMSUNG 980 PRO 1TB/ + 960 EVO 256GB | TT GRAND RGB 750W | GIGABYTE AORUS AD27QD 144HZ CUSTOM LOOP by 3X TT 480mmX60mm |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
sono bloccati i moltiplicatori, anche le ram dovrebbero andare a 2133 e non oltre con la cpu in questione, però alcune mobo(quella che indicava nel primo post ad esempio) permettono di variare il base clock.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: milano
Messaggi: 1693
|
capito. era una curiosità. anche per una valutazione in futuro
![]()
__________________
MB:GIGABYTE X570 AORUS ULTRA|CPU:RYZEN 9 5900X MONOBLOCCO EK|RAM:BALLISTIX 3600MHZ CL16 WHITE RGB|GPU:RTX3080 FTW3 ULTRA |SAMSUNG 980 PRO 1TB/ + 960 EVO 256GB | TT GRAND RGB 750W | GIGABYTE AORUS AD27QD 144HZ CUSTOM LOOP by 3X TT 480mmX60mm |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
Lascia perdere gli Xeon, hanno core basso e sono sprecati per il gaming, se vuoi giocare in Full HD la differenza tra i5 e i7 la senti, guardati i miei test in firma.
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 11
|
Quote:
![]() Se intendi dire clock basso allora neanche tanto, 3.8GHz in turbo non sono male e comunque ripeto che potrei ovviare al problema overcloccandolo fino a 4.4GHz minimo. Poi per la differenza fra i5 e i7 la so, altrimenti non avrei considerato un'alternativa più economica agli i7 come lo Xeon e avrei preso direttamente un i5 no? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
Quote:
Ma gli Xeon non si overclockano, e i 3.8 di turbo sono single core, probabilmente nei giochi non arriveresti ai 3.6, e devi anche capire se la scheda madre che vuoi lo supporta, oltre alla RAM che avrebbe una frequenza supportata più bassa di un i7, se vuoi risparmiare cerca un i7 6700 usato e ci sei no ?
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:34.