Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2017, 19:14   #1
Matius61
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 11
Consiglio sulla scelta di un processore per gaming: Xeon o Core i5?

Salve a tutti ragazzi, mi sono da poco iscritto sul forum perché vi seguo da un po' e dato l'ottimo lavoro che vedo io deciso di entrare a far parte della community anche per avere consigli diretti e comodi.
Detto questo, veniamo al dunque: come anticipato dal titolo sono in procinto di assemblare un nuovo PC da Gaming per il FullHD di cui ho già deciso tutti i componenti, tranne uno, che è appunto il processore. Ero orientato inizialmente su un i5-7600 abbinato ad una MoBo H270, dopo svariate ricerche però mi sono imbattuto in un processore Xeon della famiglia SkyLake che è lo Xeon E3-1230V5. Quindi mi chiedevo, dato che su Amazon i due processori hanno pressoché lo stesso prezzo, dovrei considerare la scelta dello Xeon per la configurazione? Alla fin fine lo Xeon è un processore prestante visto che viene impiegato sempre in Server e WorkStation mi son detto, quindi perché non preferirlo all'i5 con lo stesso prezzo? Non dovrei avere prestazioni migliori in Gaming in giochi che ad esempio sfruttano meglio le CPU multi-core? Grazie a tutti coloro che saranno così gentili da aiutarmi
P.S.Avevo intenzione di abbinare allo Xeon, in caso, una MoBo come l'Asrock E3V5 Fatal1ty Performance, che permetterebbe di aumentare il base clock del processore e quindi di overcloccarlo(con tutti i vantaggi e gli svantaggi che porta)
Matius61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2017, 19:43   #2
Patanka
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da Matius61 Guarda i messaggi
Non dovrei avere prestazioni migliori in Gaming in giochi che ad esempio sfruttano meglio le CPU multi-core?
io non ne conosco... in ambito gaming, full hd, ci sono pochi frame di differenza anche tra i3 e i7 per me l'i5-7600 va più che bene, anzi va bene anche l'i5-7500 a 20€ in meno per dire... qualsiasi euro in più vale la pena investirlo nella scheda video...
__________________
MB ASRock Fatal1ty X370 Gaming K4; CPU Ryzen 5 1600X - Macho Rev.B; DDR4 GSkill F4-3200C15D-16GTZ; GPU NITRO+ RX480 OC 8Gb; PSU EVGA G2 650W; CASE SilverStone KL07; SSD SAMSUNG 840 PRO 128Gb; HD WD20EARX; MONITOR Eizo EV2450

Acquisti: sesna, buell72, god of volt, trudi1990, papugo1980, salvys Vendite: mattia.frenk, michelemsn
Patanka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2017, 20:27   #3
Matius61
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Patanka Guarda i messaggi
io non ne conosco... in ambito gaming, full hd, ci sono pochi frame di differenza anche tra i3 e i7 per me l'i5-7600 va più che bene, anzi va bene anche l'i5-7500 a 20€ in meno per dire... qualsiasi euro in più vale la pena investirlo nella scheda video...
Beh si volendo ci sono, ad esempio GTA V e The Witcher 3 per citarne due dei più pesanti, con un i7 o in generale con una CPU con HT si ottengono risultati del 20% migliori come minimo, sono giochi abbastanza CPU-based. Comunque per la scheda video andare oltre una GTX 1060 o una RX 480(che voglio prendere) per il FHD sarebbe inutile, quindi i soldi risparmiati dovrei investirli in qualcos'altro al massimo
Matius61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2017, 20:51   #4
Patanka
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 247
so che ci sono giochi cpu-based etc. e sono daccordo sul discorso RX480 per il full hd, la consiglio sempre, ma secondo me esageri molto dicendo 20% di differenza... a meno che non vuoi le massime prestazioni senza compromesso e aggiungo senza avere un budget secondo me non ne vale la pena..., poi andrebbe valutato anche con che monitor si gioca a quanti hz etc...

http://www.anandtech.com/show/10968/...nce-champion/8
con una gtx 980 9 fps (6,6%) di differenza tra i3 e i7... con una R9 290X 3,5 fps di differenza
__________________
MB ASRock Fatal1ty X370 Gaming K4; CPU Ryzen 5 1600X - Macho Rev.B; DDR4 GSkill F4-3200C15D-16GTZ; GPU NITRO+ RX480 OC 8Gb; PSU EVGA G2 650W; CASE SilverStone KL07; SSD SAMSUNG 840 PRO 128Gb; HD WD20EARX; MONITOR Eizo EV2450

Acquisti: sesna, buell72, god of volt, trudi1990, papugo1980, salvys Vendite: mattia.frenk, michelemsn

Ultima modifica di Patanka : 23-01-2017 alle 21:33.
Patanka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2017, 21:46   #5
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
a memoria di recensioni e test visti in rete lo ricordo, almeno per il gioco, allineato all' i7 6700 bloccato ma più economico, esente da igpu e con la necessità di uno dei chipset specifici Cxxx.
anche quanto ad oc dovrebbe risultare abbastanza fattibile incrementare le prestazioni con una mobo come quella che indichi a differenza dalla cpu di cui sopra (che può essere overclockata su certe mobo con annessi però alcuni svantaggi) e tenendo conto che con circa una cinquantina di euro in più si potrebbe optare per una coppia 6700k z170 che in ottica overclock sarebbe più semplice da gestire.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2017, 22:09   #6
Matius61
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Patanka Guarda i messaggi
so che ci sono giochi cpu-based etc. e sono daccordo sul discorso RX480 per il full hd, la consiglio sempre, ma secondo me esageri molto dicendo 20% di differenza... a meno che non vuoi le massime prestazioni senza compromesso e aggiungo senza avere un budget secondo me non ne vale la pena..., poi andrebbe valutato anche con che monitor si gioca a quanti hz etc...

http://www.anandtech.com/show/10968/...nce-champion/8
con una gtx 980 9 fps (6,6%) di differenza tra i3 e i7... con una R9 290X 3,5 fps di differenza
Si certo poi dietro c'è tutto un contesto e vabbe quello è ovvio, anche per me non ne vale la pena ad un certo punto. Ti dicevo comunque il 20% perché ricordavo da dei video su youtube di persone che facevano confronti appunto tra un i5-6500 ed un i7-6700k e, con la stessa scheda video ovviamente, si aveva anche un incremento del 23% in giochi come Rise of the Tomb Raider o Crysis 3 e The Witcher 3 mi sembra di ricordare, quindi il mio discorso era dovuto a questo, quindi che il vantaggio di avere un i7 nei giochi CPU-based c'è, si sapeva, però se come dai test che hai linkato è invece così marginale non avrebbe senso allora. Che saranno queste schede video di ultima generazione tiratissime ad accentuare questa differenza? Booh
Matius61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2017, 22:13   #7
Matius61
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
a memoria di recensioni e test visti in rete lo ricordo, almeno per il gioco, allineato all' i7 6700 bloccato ma più economico, esente da igpu e con la necessità di uno dei chipset specifici Cxxx.
anche quanto ad oc dovrebbe risultare abbastanza fattibile incrementare le prestazioni con una mobo come quella che indichi a differenza dalla cpu di cui sopra (che può essere overclockata su certe mobo con annessi però alcuni svantaggi) e tenendo conto che con circa una cinquantina di euro in più si potrebbe optare per una coppia 6700k z170 che in ottica overclock sarebbe più semplice da gestire.
Si si esatto, praticamente si va a collocare in quella fascia lì, ho visto addirittura che va a competere con un i7-4790K leggermente overcloccato, quindi appunto mi allettava questo processore con queste prestazioni ad un prezzo relativamente contenuto, si risparmierebbe una 50ina di euro rispetto ad un i7 pur avendo le stesse prestazioni. Della GPU integrata poi non me ne farei nulla quindi non lo vedo come un contro, tu dici che conviene quindi?(lasciando perdere discorso overclock ecc.)
Matius61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2017, 23:30   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140176
Ciao
ora come ora cambierebbe poco, l'HT lo usano pochissimi giochi, forse l'1% ma in futuro probabilmetne tutti i thread verranno sfruttati meglio
vedi tu, diciamo ceh con un i5 da meno di 200 euro potresti adnar tranquillo fino a cambiare con una cpu a 16core
oppure ti premunisci e tieni lo xeon, te lo fai durare di più anche quando magari faranno pentium nuovi piu veloci
sostanzialemtne vanno bene etrnambe le scelte
in qualità-prezzo personalmetne punterei ancora un pochettino piu sull'i5 se il gaming puro
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2017, 06:22   #9
Matius61
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
ora come ora cambierebbe poco, l'HT lo usano pochissimi giochi, forse l'1% ma in futuro probabilmetne tutti i thread verranno sfruttati meglio
vedi tu, diciamo ceh con un i5 da meno di 200 euro potresti adnar tranquillo fino a cambiare con una cpu a 16core
oppure ti premunisci e tieni lo xeon, te lo fai durare di più anche quando magari faranno pentium nuovi piu veloci
sostanzialemtne vanno bene etrnambe le scelte
in qualità-prezzo personalmetne punterei ancora un pochettino piu sull'i5 se il gaming puro
Eh già perché praticamente dicevano che in futuro i giochi che usciranno saranno sempre meglio ottimizzati per le CPU multi-core, quindi appunto per longevità avevo considerato la configurazione con lo Xeon, magari sarebbe anche più conveniente per quanto riguarda il prezzo prendere un i5 e tenerlo per un po' meno, visto anche che è una soluzione comunque consumer e quindi anche in ottica di rivendita della piattaforma è un po' meglio il tutto. Comunque grazie dei consigli, molto utile
Matius61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2017, 07:50   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140176
Figurati
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2017, 08:27   #11
udria
Senior Member
 
L'Avatar di udria
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Savona
Messaggi: 554
Guardando un po' le specifiche dal sito Intel questo Xeon mi sembra una valida alternativa al 6700. Costa meno perchè non ha la GPU integrata. Le prestazioni dovrebbero essere allineate a quelle di un 6700 di pari frequenza.
__________________
PC1 EVGA750WGOLD-Xeon2650V4@2.2GHz-MasterLiquid120-MSIX99A-32GB-M2Kingston 250GB-Seagate4TB-PNY 1080 XLR8-ASUS MG24UQ''-VULTEK GS-1500VA PRO - PC2 Xeon2650V4-H110i-GA X99 UD4 -16GB - NVME Crucial P3 - AMD RX570 Nitro+ - Trattato bene con Solid9,dreadmakernintendaro, Mangianastri, love80x,ARGO,serek1910,8solo5,spinaspina88
udria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2017, 13:06   #12
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Matius61 Guarda i messaggi
Si si esatto, praticamente si va a collocare in quella fascia lì, ho visto addirittura che va a competere con un i7-4790K leggermente overcloccato, quindi appunto mi allettava questo processore con queste prestazioni ad un prezzo relativamente contenuto, si risparmierebbe una 50ina di euro rispetto ad un i7 pur avendo le stesse prestazioni. Della GPU integrata poi non me ne farei nulla quindi non lo vedo come un contro, tu dici che conviene quindi?(lasciando perdere discorso overclock ecc.)
onestamente avrei difficoltà a sbilanciarmi, lato spesa (e se non serve l'igpu - che va bhè, per giocare è superflua) il risparmio ci sarebbe, poi non conosco la scheda madre e sarebbe da capire anche quanto eventualmente si perde su quel fronte rispetto alle zX70.
se dovessi comprare io preferirei risparmiare quei soldi ed avere una piattaforma che comunque dovrebbe essere abbastanza longeva in ottica gaming e che al contempo offre parecchio grazie all'ht in altri tipi di applicazioni, però il mese prossimo dovrebbero uscire le cpu nuove di amd e nel dubbio aspetterei di vedere se con la stessa cifra ci possa essere un' alternativa valida da prendere in considerazione.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2017, 13:14   #13
Matius61
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da udria Guarda i messaggi
Guardando un po' le specifiche dal sito Intel questo Xeon mi sembra una valida alternativa al 6700. Costa meno perchè non ha la GPU integrata. Le prestazioni dovrebbero essere allineate a quelle di un 6700 di pari frequenza.
Sisi praticamente le prestazioni sono quelle, essendo inoltre che con una scheda madre come quella che ho pensato potrei overcloccarlo, sarebbe un ottima alternativa volendo
Matius61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2017, 13:19   #14
Matius61
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
onestamente avrei difficoltà a sbilanciarmi, lato spesa (e se non serve l'igpu - che va bhè, per giocare è superflua) il risparmio ci sarebbe, poi non conosco la scheda madre e sarebbe da capire anche quanto eventualmente si perde su quel fronte rispetto alle zX70.
se dovessi comprare io preferirei risparmiare quei soldi ed avere una piattaforma che comunque dovrebbe essere abbastanza longeva in ottica gaming e che al contempo offre parecchio grazie all'ht in altri tipi di applicazioni, però il mese prossimo dovrebbero uscire le cpu nuove di amd e nel dubbio aspetterei di vedere se con la stessa cifra ci possa essere un' alternativa valida da prendere in considerazione.
Beh certo infatti il risparmio rispetto ad un i7 con annesso ZX70 ci sarebbe, se le prestazioni come credo non si distaccano neanche più di tanto portando lo Xeon sui 4,4 o 4,6GHz sarebbe un ottima scelta anche in ottica di longevità. Comunque avevo già in mente di aspettare Ryzen per vedere se ci sono valide alternative a prezzi competitivi alle CPU Intel ma sinceramente, per personale esperienza ed opinione, credo che non si distaccherano tanto né dal prezzo né dalle prestazioni rispetto alle CPU Intel attuali, poi potrei e spero anche di sbagliarmi
Matius61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2017, 16:28   #15
jing1988
Senior Member
 
L'Avatar di jing1988
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: milano
Messaggi: 1693
ma le cpu intel xeon sono sbloccati come le versioni k? si possono fare oc?
__________________
MB:GIGABYTE X570 AORUS ULTRA|CPU:RYZEN 9 5900X MONOBLOCCO EK|RAM:BALLISTIX 3600MHZ CL16 WHITE RGB|GPU:RTX3080 FTW3 ULTRA |SAMSUNG 980 PRO 1TB/ + 960 EVO 256GB | TT GRAND RGB 750W | GIGABYTE AORUS AD27QD 144HZ CUSTOM LOOP by 3X TT 480mmX60mm
jing1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2017, 16:33   #16
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da jing1988 Guarda i messaggi
ma le cpu intel xeon sono sbloccati come le versioni k? si possono fare oc?
sono bloccati i moltiplicatori, anche le ram dovrebbero andare a 2133 e non oltre con la cpu in questione, però alcune mobo(quella che indicava nel primo post ad esempio) permettono di variare il base clock.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2017, 16:39   #17
jing1988
Senior Member
 
L'Avatar di jing1988
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: milano
Messaggi: 1693
capito. era una curiosità. anche per una valutazione in futuro
__________________
MB:GIGABYTE X570 AORUS ULTRA|CPU:RYZEN 9 5900X MONOBLOCCO EK|RAM:BALLISTIX 3600MHZ CL16 WHITE RGB|GPU:RTX3080 FTW3 ULTRA |SAMSUNG 980 PRO 1TB/ + 960 EVO 256GB | TT GRAND RGB 750W | GIGABYTE AORUS AD27QD 144HZ CUSTOM LOOP by 3X TT 480mmX60mm
jing1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2017, 16:12   #18
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Lascia perdere gli Xeon, hanno core basso e sono sprecati per il gaming, se vuoi giocare in Full HD la differenza tra i5 e i7 la senti, guardati i miei test in firma.
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2017, 16:17   #19
Matius61
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Lascia perdere gli Xeon, hanno core basso e sono sprecati per il gaming, se vuoi giocare in Full HD la differenza tra i5 e i7 la senti, guardati i miei test in firma.
Core basso?
Se intendi dire clock basso allora neanche tanto, 3.8GHz in turbo non sono male e comunque ripeto che potrei ovviare al problema overcloccandolo fino a 4.4GHz minimo. Poi per la differenza fra i5 e i7 la so, altrimenti non avrei considerato un'alternativa più economica agli i7 come lo Xeon e avrei preso direttamente un i5 no?
Matius61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2017, 16:37   #20
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da Matius61 Guarda i messaggi
Core basso?

Se intendi dire clock basso allora neanche tanto, 3.8GHz in turbo non sono male e comunque ripeto che potrei ovviare al problema overcloccandolo fino a 4.4GHz minimo. Poi per la differenza fra i5 e i7 la so, altrimenti non avrei considerato un'alternativa più economica agli i7 come lo Xeon e avrei preso direttamente un i5 no?


Ma gli Xeon non si overclockano, e i 3.8 di turbo sono single core, probabilmente nei giochi non arriveresti ai 3.6, e devi anche capire se la scheda madre che vuoi lo supporta, oltre alla RAM che avrebbe una frequenza supportata più bassa di un i7, se vuoi risparmiare cerca un i7 6700 usato e ci sei no ?
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
I 5 smartphone più scontati su Amazon: m...
Disponibilità OxygenOS 16: ecco q...
OxygenOS 16 ufficiale: tutte le novit&ag...
Nio sotto pressione: azioni crollano dop...
Spotify collaborerà con le major ...
Ingegneria Dei Sistemi svilupperà...
La gamma di iPhone sarà sempre pi...
Alla guida di nuova Alfa Romeo Tonale pl...
9 articoli su Amazon senza rivali, aggio...
HONOR svela il nuovo Watch 5 Pro e le cu...
MacBook Air 15'' con chip M4 in super of...
Apple ha perso un altro manager della di...
Quantic Dream cambia volto: Spellcasters...
Glen Schofield vuole realizzare Dead Spa...
Electronic Arts: lavoratori e sindacati ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v