|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 75
|
Asus N751JX - migrare il S.O. su SSD
Avendo a disposizione, oltre all'hard disk principale , una ssd da 256 gb (Samsung 850 evo) nel secondo slot SATA (il bello della serie N751, oltre al generoso display IPS FHD, è la disponibilità di sue slot SATA da 2.5" ed uno slot m.2), mi piacerebbe far diventare la ssd disco principale con S.O. e programmi e lasciare l'HD da 1 TB come disco dove mettere tutti i dati.
Il problema è che il software di migrazione (ultima versione del Samsung Data Migration) non mi consente di effettuare l'operazione. Immagino che il problema sia dovuto al fatto che il disco co Windows è un disco dinamico. Inoltre il bios è, notoriamente, UEFI con windows boot manager... Qualcuno ha già fatto questa operazione con notebook Asus? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 75
|
...temevo già che non avrei ottenuto risposta...
cmq ho risolto. Piallo tutto (partizioni di rispistino comprese) ed installazione ex novo di Win 10 (piuttosto che avere sempre un Win 8 aggiornato a win 10) tramite media creation tool di Microsoft. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 75
|
Fatta installazione "pulita" di win 10 ed installati solo i driver necessari (Nvidia, Intel direttamente dai rispettivi siti, + ATK e smart gesture). Avvio del pc in 6 secondi compresi boot e login
![]() La cosa più rognosa, in realtà, è stata far diventare "base" il disco rigido, in quanto era "dinamico". Persino i software specializzati (Aomei Dynamic Partition Manager) si rifiutavano di convertirlo in base! ![]() Ora ho la SSD come C: (con sistema operativo e programmi "pesanti") ed il disco rigido in 3 partizioni: D: per i programmi vari e file temporanei; E: per lo staorage di film, musica e file scaricati da internet ed una terza non ancora allocata che dedicherò a Linux. Naturalmente il tutto con UEFI e Secure boot attivi. ![]() Spero di non avervi tediato e che questo thread possa essere utile a che, trovando difficoltà nel migrare il S.O. di un notebook Asus sulla SD appena acquistata si stesse scoraggiando e, pensando di trovarsi di fronte a chissà quali ostacoli, volesse buttar soldi recandosi all'assistenza. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 197
|
Guarda devo confessarti che non l'ho mai fatto. Ma è da quando sono ragazzino che mi hanno sempre insegnato che se devo spostare un sistema operativo conviene sempre formattare e rimontarlo ex novo. Poi eh, magari è una specie di vecchio mito, ma cosi si è sicuri di ripartire da una base solida, pulita e che certamente non si trascina dietro nessun problema. Poi, per la fatica che si fà oggi tra dati salvati in cloud ecc. è un consiglio che forse vale ancora di più..
![]()
__________________
CPU Ryzen 5 5800X3D RAM Ballistix Elite 32GB GPU Pulse RX 9070 Case Lian-li Lancool 215 MB Crosshair VII X470 Cooler Noctua NH-U12A |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:54.