|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 50
|
Compatta subacquea: Nikon AW120 / Panasonic FT5 / Sony TX30
Ciao a tutti,
per le mie vacanze estive stavo valutando l'acquisto di una di queste tre digitali. Non sono un esperto ma ho molte pretese sulle qualità delle immagini e dei video, specie in FullHD Su carta non so quale sia la migliore, ma a me interessa sul campo. Della seria avere una 18megapixel che fa foto sgranate la butto subito, così come non sono interessato ad avere wifi gps in una digitale! E' una fotocamera voglio foto perfette! Qualcuno di voi le ha confrontate magari tutte e tre? Ovviamente ne cerco una subacquea perchè l'idea è di avere foto di ottima qualità anche sottoacqua Accetto consigli ![]() Grazie
__________________
Athlon 64 3800+, MB Asus a8n-sli-premium, GeForce 7900gs 256mb ddr3, ram 1gb dual channel kingston, hd1 250gb sata seagate, hd2 160gb sata maxtor |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Verona
Messaggi: 1504
|
Ciao,
ti premetto che non ho avuto tempo di guardare le caratteristiche delle 3 digitali che hai indicato, però indipendentemente dalla macchina posso con sicurezza affermare che per delle foto "discrete" sott'acqua l'importante è la "luce". Quindi un buon flash, oltre che una custodia che permetta le regolazioni in manuale sono pressochè indispensabili per una foto subacquea. Poi ovviamente dipende dalla profondità, ma qua potremmo approfondire per l'argomento per ore. Comunque se hai bisogno e per quello che ne so...sono qua. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 50
|
ciao grazie tante per la risposta.
Per quanto riguarda la profondità considerando che vado senza bombole non andrò molto lontano, più che altro la uso per snorkeling e per portarmela da dietro senza avere il timore che si "bagni" Il problema di queste compatte è che cmq sono molto standardizzate ovviamente, e non consentono di settare molte configurazione manualmente
__________________
Athlon 64 3800+, MB Asus a8n-sli-premium, GeForce 7900gs 256mb ddr3, ram 1gb dual channel kingston, hd1 250gb sata seagate, hd2 160gb sata maxtor |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Verona
Messaggi: 1504
|
Per le tue necessità credo che tra le 3 ci sia poca differenza, io prediligo comunque Nikon o Sony che hanno un apertura focale più luminosa.
Poi per gusto personale direi anche in quest'ordine: Nikon Sony Pana Però ottima qualità sott'acqua ti direi di non farti troppe illusioni. Le foto che vedi sott'acqua sono fatte con macchine, scafandri e impianti luce che ne devi comprare 10 di quelle macchine solo per un flash ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:55.