|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 105
|
Tablet economico e funzionale
Un saluto a tutti.
Mi sono appena iscritto e ho iniziato a vedere questo forum molto interessante anche se per me l'informatica è abbastanza ostico ma mi appassiona. Mi sto accingendo ad acquistare il mio primo tablet e le caratteristiche che più mi interessano sono: -schermo 10 pollici -una buona grafica che mi permette di vedere SENZA SCATTI -una memoria necessaria per un buon funzionamento -l'uso che ne farò è quello di vedere filmati, chat, buon collegamento internet e wi-fi -possibilità di scaricarsi libri da leggere -normalissimo uso di internet, non uso facebox e non mi interessa, utilizzo word ma se non ha la possibilità non fa nulla...userò il pc. Ho notato il tabel di mediacom ma per i filmati legge solo una estensione. Non ci capisco molto sulle varie estensioni, quindi penso che dovrei, se è il caso, di fare conversioni dei filmati o si potrebbe installare qualche programmino che legge tutto???? Naturalmente vorrei un tablet di marca con costi contenuti....sui 200-250 euro grazie e scusate se avrò fatto qualche domanda senza senso.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 34
|
I tab non hanno problemi "software" nel leggere i più svariati formati di file (che siano video, audio, testi, ecc.). C'è un'app per tutto. Ad esempio con MX Player riesci a leggere praticamente qualunque tipo di file video.
Il problema è il "come". Chi lo fa meglio (perchè più potente e affidabile) e chi lo fa PEGGIO (in una sola parola: MEDIACOM). In Android evita Mediacom come la peste: qualità costruttiva scadente, hardware a prezzi disonesti, assistenza e aggiornamenti assenti... Se parti con un mediacom penserai che Android sia una me*da. L'unico consiglio che mi sento di darti è prima di tutto di partire da un budget. Se vuoi un Apple, che in campo tablet per puro svago "da divano" e in campo "produttività occasionale" sono il top, hai da sborsare quasi 400 euro per un iPad mini. Altrimenti Android con una scelta pressocchè dispersiva. Ma per 200-250, in funzione della dimensione dello schermo, io farei ricadere le scelte su: - Asus Memopad 7 ME176C (bada bene non CX, solo C) - Google Nexus 7 2013 - Lenoxo yoga tablet 8 io sceglierei uno di questi. A meno che vuoi che il tablet all'occorrenza diventi uno strumento VERAMENTE produttivo oltre che di svago, c'è una vasta scelta di tab Win8.1: - Asus T100 - Acer Switch 10 entrambi da 10'' oppure: - Asus Vivotab note 8 - Lenovo miix 2 8 Da 8''. Sono Win8.1 quindi hanno sia interfaccia da tablet (Metro) ma hanno anche la versione desktop al pari di un qualunque portatile, ergo Office per i word che hai citato oltre la innumerevole capacità di interfacciarsi con qualunque periferiche tu gli affianchi. Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:41.