|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 14
|
Mac mini: dubbi su upgrade ssd + hdd
Salve a tutti, avrei bisogno delle vostre conoscenze per chiarirmi alcune idee che non sono riuscito a risolvere del tutto con le ricerche online.
A breve ordinerò il mac mini liscio con l'unico upgrade che non potrò fare da me, ovvero il processore i7 a 2.6Ghz ![]() Ho già acquistato 16Gb di dam corsair e il samsung 840 pro da 256 Gb ![]() Le domande riguardano in sostanza l'hdd montato di serie: io vorrei sostituire anche lui, visto che è un 5400 rpm ![]() Ammettendo che la sostituzione dell'hdd abbia un senso, quale modello mi suggerireste? deve avere caratteristiche particolari di consumo energetico e quindi di dissipazione del calore visto l'esiguo spazio dello chassis oppure non è fondamentale? L'hdd di serie è ricoperto da uno strato isolante che se rimosso si noterebbe in assistenza; quindi, nel caso dovessi spedirlo in garanzia ![]() Una volta arrivato il mac a casa capirò quale kit per il secondo drive dovrò ordinare (upper o lower, mi pare si chiamino così): esiste una posizione preferenziale per montare i due drive (tipo ssd solo upper…) o la cosa è del tutto indifferente? Per l'acquisto del kit "secondo drive" avete consigli sul sito da cui farlo, visto comunque che il prezzo non è neppure una bazzecola? (Una piattina con 2 connettori e 2 cacciavite circa 60€!!!!!!!! ![]() Chiedo scusa a tutti per la prolissità del post e ringrazio già da ora chiunque voglia condividere il suo parere ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 405
|
Quote:
Quote:
![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |||
Junior Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 14
|
Grazie Matrixiana per la risposta
![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
Grazie per le risposte, ti terrò informato quando procederò...se ti interessa, naturalmente! ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 405
|
Posso dirti che in quella posizione (lo piazzo sotto, nel vano nascosto, quasi a contatto con l'alluminio del telaio) e trattando solo dati (non è sempre attivo come l'ssd che deve supportare l'OS) l'hard disk scalda pochissimo, non esistono problemi di surriscaldamento. Consiglio tuttavia o modelli a 7200 rpm, oltre al seagate 750 ho trovato ottimo anche il samsung 680 giga. Da un tera con quella velocità non ne ho mai provati, anche perchè a roma c'è il detto "grande, grosso e fregnone"
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:36.