Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2013, 16:57   #1
connex
Senior Member
 
L'Avatar di connex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
Velocità Ventola CPU su Asrock H77 Pro 4/MVP

Ciao a tutti,
ho appena assemblato un PC con questa scheda madre e ho riscontrato un problema con la regolazione della velocità della ventola della CPU (Artic Cooler Freezer 7 Pro).
In pratica anche impostando da bios su automatico e livello 1 (il più basso) la velocià della ventola non scende mai sotto i 1400 rpm, nemmeno in idle.
Lo stesso dissipatore era montato su una Gigabyte e funzionava perfettamente a 700 rpm al minimo.
Qualche idea per risolvere questo fastidioso problema?

Grazie, ciao
connex

Ultima modifica di connex : 11-06-2013 alle 17:07.
connex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 11:31   #2
iveneran
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
Considera che sulle Asrock con chipset H77 e B75 (ne sto montando diverse ultimamente quindi ho fatto diverse prove) e dissipatore stock Intel con:
- livello regime ventola cpu a 1
- 50-55° di livello temp impostato come limite (avendo una asrock sai di cosa parlo)
- 22° in stanza
- 36° di temp CPU (registrati sotto bios)

ho un regime di 1200-1300rpm. Niente di miracoloso, potrebbe stare anche più basso. Ma è un Intel stock e ci si accontenta.
E' da considerare che te hai un Freezer7 Pro e che la cosa bella effettivamente sarebbe pilotarlo in modo da renderlo quasi inudibile. Anch'io con lo stesso dissi, montato su alcune piastre lo facevo andare addirittura sui 400-500 giri, quindi praticamente fermo, su altre invece veniva sparato a 1000 e più. Dipende appunto dalla mobo e da come gestisce le ventole. Fai conto che io invece, a differenza di te, avevo riscontrato il problema contrario: fino ad ora cioè avevo notato che la migliore gestione (dopo le mitiche ABIT che erano imbattibili su questo fronte) era ad appannaggio di Asrock, mentre lo stesso dissi montato sulle gigabyte veniva fatto frullare molto di più, anche impostato al regime minimo. Mi sono poi accorto che non è vero neanche questo, e che le differenze ci sono anche tra diversi modelli di mobo della stessa marca... Quindi in poche parole è un po' un darci. L'unica cosa per stare tranquilli è scegliere un dissi buono, con una buona ventola che anche a regimi più alti rimane molto silenziosa, per lo meno sai che, dovunque tu la monti, caschi più o meno in piedi.
iveneran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 13:31   #3
connex
Senior Member
 
L'Avatar di connex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
Le ho provate tutte, anche impostando il valore manualmente (custom 1 - 255) e qui anche impostando 1 non solo non migliora ma peggiora anche.
Per il discorso Gigabyte, se da bios risulta ancora troppo rumoroso, basta installare il loro programma Easy Tune 6 che permette di regolare la percentuale di velocità minima e massima ad una data temperatura, ottenendo così un controllo molto personalizzato ed efficiente.
L'AC Freezer 7 Pro non è il miglior dissipatore in assoluto, ma sicuramente è una spanna sopra al dissipatore stock Intel. Inoltre una delle sue caratteristiche più apprezzate è proprio la silenziosità.
Il problema è il controllo usato da questa Asrock (che credo sarà anche l'ultima per me).
Ora vedo se riesco a farmela sostituire dal venditore con una Gigabyte e incorcio le dita.

Ciao grazie
connex
connex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 14:45   #4
iveneran
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
Guarda, giustamente te prendi quello che ti convince di più ma, ripeto, secondo me è una variabile dipendente da modello a modello. Ho trovato delle Asrock che riescono a pilotare le ventole in modo eccellente, da un regime ai limiti della corrente di spunto, fino al max, senza problemi. Altre che invece operano in un range molto più ristretto, portando i minimi a valori ben più alti. Stessa cosa con Gigabyte: alcuni modelli li ho maledetti per quel fatto lì, altre invece sono risultate comportarsi molto bene.
iveneran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 16:03   #5
connex
Senior Member
 
L'Avatar di connex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
Anche questo è vero, però per quanto riguarda Gigabyte c'è sempre la possibilità di usare il suo programmino che è lo stesso per tutti i modelli.
Ne ho avute 5 negli ultimi anni e ho sempre usato Easy Tune per settare la ventola a mio piacimento.
Questa volta ho voluto cambiare marca solo per avere 2 USB in più rispetto alla Gigabyte, ma inutile dire che, pur essendo una buona scheda questa, mi sono già pentito...

Ho appena scoperto ora che, se dal bios imposti la ventola della CPU "full on" e poi installi SpeedFan, smanettando un pò con il programma riesci ad abbassare la velocità minima della ventola ed a far si che questa si regoli in base alla temperatura. Certo questo avviene solo in Windows ma all'accensione la ventola parte al massimo (es. mentre operi nel bios e mentre carica il S.O.).
E' un passo avanti, proprio adesso che ho avviato la pratica di RMA per sostituirla con un'altra.

Ciao
connex
connex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2013, 22:06   #6
connex
Senior Member
 
L'Avatar di connex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
Alla fine con SpeedFan ho risolto tutto e ho annullato l'RMA. Addirittura posso controllare la ventola posteriore del case (che non è PWM) con risultati ottimi.
Ora il PC funziona come dovrebbe

Ciao
connex
connex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v