Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2013, 17:57   #1
connex
Senior Member
 
L'Avatar di connex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
Velocità Ventola CPU su Asrock H77 Pro 4/MVP

Ciao a tutti,
ho appena assemblato un PC con questa scheda madre e ho riscontrato un problema con la regolazione della velocità della ventola della CPU (Artic Cooler Freezer 7 Pro).
In pratica anche impostando da bios su automatico e livello 1 (il più basso) la velocià della ventola non scende mai sotto i 1400 rpm, nemmeno in idle.
Lo stesso dissipatore era montato su una Gigabyte e funzionava perfettamente a 700 rpm al minimo.
Qualche idea per risolvere questo fastidioso problema?

Grazie, ciao
connex

Ultima modifica di connex : 11-06-2013 alle 18:07.
connex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 12:31   #2
iveneran
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
Considera che sulle Asrock con chipset H77 e B75 (ne sto montando diverse ultimamente quindi ho fatto diverse prove) e dissipatore stock Intel con:
- livello regime ventola cpu a 1
- 50-55° di livello temp impostato come limite (avendo una asrock sai di cosa parlo)
- 22° in stanza
- 36° di temp CPU (registrati sotto bios)

ho un regime di 1200-1300rpm. Niente di miracoloso, potrebbe stare anche più basso. Ma è un Intel stock e ci si accontenta.
E' da considerare che te hai un Freezer7 Pro e che la cosa bella effettivamente sarebbe pilotarlo in modo da renderlo quasi inudibile. Anch'io con lo stesso dissi, montato su alcune piastre lo facevo andare addirittura sui 400-500 giri, quindi praticamente fermo, su altre invece veniva sparato a 1000 e più. Dipende appunto dalla mobo e da come gestisce le ventole. Fai conto che io invece, a differenza di te, avevo riscontrato il problema contrario: fino ad ora cioè avevo notato che la migliore gestione (dopo le mitiche ABIT che erano imbattibili su questo fronte) era ad appannaggio di Asrock, mentre lo stesso dissi montato sulle gigabyte veniva fatto frullare molto di più, anche impostato al regime minimo. Mi sono poi accorto che non è vero neanche questo, e che le differenze ci sono anche tra diversi modelli di mobo della stessa marca... Quindi in poche parole è un po' un darci. L'unica cosa per stare tranquilli è scegliere un dissi buono, con una buona ventola che anche a regimi più alti rimane molto silenziosa, per lo meno sai che, dovunque tu la monti, caschi più o meno in piedi.
iveneran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 14:31   #3
connex
Senior Member
 
L'Avatar di connex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
Le ho provate tutte, anche impostando il valore manualmente (custom 1 - 255) e qui anche impostando 1 non solo non migliora ma peggiora anche.
Per il discorso Gigabyte, se da bios risulta ancora troppo rumoroso, basta installare il loro programma Easy Tune 6 che permette di regolare la percentuale di velocità minima e massima ad una data temperatura, ottenendo così un controllo molto personalizzato ed efficiente.
L'AC Freezer 7 Pro non è il miglior dissipatore in assoluto, ma sicuramente è una spanna sopra al dissipatore stock Intel. Inoltre una delle sue caratteristiche più apprezzate è proprio la silenziosità.
Il problema è il controllo usato da questa Asrock (che credo sarà anche l'ultima per me).
Ora vedo se riesco a farmela sostituire dal venditore con una Gigabyte e incorcio le dita.

Ciao grazie
connex
connex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 15:45   #4
iveneran
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
Guarda, giustamente te prendi quello che ti convince di più ma, ripeto, secondo me è una variabile dipendente da modello a modello. Ho trovato delle Asrock che riescono a pilotare le ventole in modo eccellente, da un regime ai limiti della corrente di spunto, fino al max, senza problemi. Altre che invece operano in un range molto più ristretto, portando i minimi a valori ben più alti. Stessa cosa con Gigabyte: alcuni modelli li ho maledetti per quel fatto lì, altre invece sono risultate comportarsi molto bene.
iveneran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 17:03   #5
connex
Senior Member
 
L'Avatar di connex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
Anche questo è vero, però per quanto riguarda Gigabyte c'è sempre la possibilità di usare il suo programmino che è lo stesso per tutti i modelli.
Ne ho avute 5 negli ultimi anni e ho sempre usato Easy Tune per settare la ventola a mio piacimento.
Questa volta ho voluto cambiare marca solo per avere 2 USB in più rispetto alla Gigabyte, ma inutile dire che, pur essendo una buona scheda questa, mi sono già pentito...

Ho appena scoperto ora che, se dal bios imposti la ventola della CPU "full on" e poi installi SpeedFan, smanettando un pò con il programma riesci ad abbassare la velocità minima della ventola ed a far si che questa si regoli in base alla temperatura. Certo questo avviene solo in Windows ma all'accensione la ventola parte al massimo (es. mentre operi nel bios e mentre carica il S.O.).
E' un passo avanti, proprio adesso che ho avviato la pratica di RMA per sostituirla con un'altra.

Ciao
connex
connex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2013, 23:06   #6
connex
Senior Member
 
L'Avatar di connex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
Alla fine con SpeedFan ho risolto tutto e ho annullato l'RMA. Addirittura posso controllare la ventola posteriore del case (che non è PWM) con risultati ottimi.
Ora il PC funziona come dovrebbe

Ciao
connex
connex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
Jensen Huang (NVIDIA): 'L'AI non è...
Sardegna, la rivoluzione digitale parte ...
3I/ATLAS astronave aliena? Gli scienziat...
L'intelligenza artificiale inquiner&agra...
Intel porto di mare: il leader della str...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v