Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2013, 09:05   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...gno_47145.html

Leica è pronta a differenziare la sua gamma con una fotocamera che si inserirà tra Leica M e Leica X2: l'11 giugno nascerà la famiglia Leica M Mini

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2013, 09:58   #2
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12587
Con la nuova " Mini M " vorranno si allargare la base di utenza, ma rimarrà sempre un prodotto di fascia alta e parecchio più costoso, se consideriamo le ottiche, rispetto alla concorrenza. Una M-E liscia, solo corpo, viaggia sui 5300/5400 Euro... la M9 sui 7000... la Mini penso che molto difficilmente scenderà sotto i 2500 sempre solo corpo.
Le ottiche, Leica, costerebbero sempre uguali partendo dal " economico " 50mm Summarit da 1700 Euro e spiccioli fino ad arrivare ai modelli top Summilux e Noctilux che costano rispettivamente 3700 Euro il primo e 11800 Euro il secondo!!! Per fortuna, diciamo così, che c'è la Voigtlander che propone ottiche per il sistema M con prezzi entro i 1000 Euro, ma la differenza con la produzione Leica è avvertibile.
Quindi, a mio parere, questa " Mini M " considerando il segmento di mercato a cui Leica si rivolge con il suo sistema M, è inutile...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2013, 19:49   #3
docvale
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Perugia
Messaggi: 189
La tipologia di macchina che verra' presentata e' completamente ignota. Cio' che si sa e' che sara' made in Germany, quindi, teoricamente, viene esclusa l'ipotesi di un re-branding di una nuova top di gamma mirrorless m4:3 della Panasonic.

Nel caso di un corpo macchina con lenti intercambiabili, queste saranno lenti M al 99.99%: se Leica lanciasse un corpo con attacco diverso, dovrebbe presentare un parco lenti nuovo, magari con autofocus, e personalmente vedo la cosa remota...
Alcuni parlano di un corpo full-frame, ma senza rangefinder (quindi solo EVF), altri parlano di un sensore APS-C. Vedrei la seconda ipotesi piu' realistica, qualora il prezzo di lancio della camera sara' realmente sotto i $4000.

C'e' pero' una seconda possibilita': il lancio di una Leica full-frame con lente integrata fissa da 35mm, per competere con la Sony RX1 (attuale regina di prestazioni in questa categoria di macchine non molto affollata) e la Fuji X100S (che ha un sensore APC-S ma un prezzo meno estremo della RX1).
Una macchina del genere, probabilmente manuale, sarebbe desiderabile dal Leica user che vuole un sistema compatto per street photography, ad un prezzo meno elevato di una Leica M + 35mm.
docvale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2013, 09:12   #4
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12587
Chi si vuole comprare una Leica con ottica fissa c'è già la serie X, rinnovata poco meno di un anno fa con il modello X2... Un " mini M" con ottica fissa ( da ricordare che M è un sistema, quindi dovrebbe essere ad ottiche intercambiabili ) farebbe concorrenza interna più che a Sony...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 08:51   #5
opelio
Bannato
 
L'Avatar di opelio
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Chi si vuole comprare una Leica con ottica fissa c'è già la serie X, rinnovata poco meno di un anno fa con il modello X2... Un " mini M" con ottica fissa ( da ricordare che M è un sistema, quindi dovrebbe essere ad ottiche intercambiabili ) farebbe concorrenza interna più che a Sony...
Alta strategia di marketing.
opelio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2013, 08:51   #6
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12587
Svelato il mistero...

Ed ecco la misteriosa " mini M"...

http://www.engadget.com/2013/05/28/l...ni-m-pictured/

Del sistema M purtroppo conserva solo la lettera, visto che non ha telemetro, è basata su sensore APS-C ( 16.1 Mpx ) e, soprattutto, ha perso la compatibilità con le lenti " M " visto che, quasi sicuramente, sarà equipaggiata con uno zoom fisso ( buio per altro ). Il prezzo dovrebbe viaggiare intorno ai 2500 Euro; come immaginavo Leica si farà concorrenza interna con la serie X, senza offrire nulla di caratteristico della M.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Microsoft Teams 'spierà' i dipend...
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo...
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 2...
Una e-Mountain Bike di qualità ma...
Tutte le offerte Amazon Black Friday pi&...
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batteri...
Crollo di prezzo sui nuovissimi iPhone A...
Uno smartphone super economico ma potent...
Offerte Black Friday: PlayStation 5 ora ...
Samsung alza i listini fino al 60%: sta ...
Black Friday anticipato: maxi TV QLED a ...
Windows 26: un concept mostra come potre...
I 4 portatili tuttofare super scontati: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1