Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2013, 00:26   #1
SimoneZacca
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 2
Milioni di errori con MemTest+86!

Ciao a tutti!

Cercherò di spiegare il problema nella maniera più breve possibile. Premetto che non modifico da mesi l'hardware di questo PC e non mai è stato overclockato nessun componente.
La Motherboard è un ASUS P5QL/EPU e le RAM sono 2X1GB (non ricordo in questo momento frequenze o quant'altro).

Ero su Windows e ad un certo punto compare la bellissima blue screen con inciso "Driver Irql Not Less Or Equal" per circa un secondo prima che il PC si riavvii. Al riavvio, dopo pochi minuti, stessa schermata e riavvio del PC.


Credendo subito che potesse essere un problema di RAM ho eseguito il Memtest+86 che mi ha dato ad un certo punto del test milioni e milioni di errori.

Successivamente ho provato singolarmente i 2 banchi di RAM in tutti gli slot a disposizione (4 per la precisione), facendo prove su prove con Memtest+86 ma nonostante ciò milioni di errori apparivano "sempre allo stesso identico punto" del test.

A quel punto ho pensato che potesse non essere un problema di RAM e mi sto rivolgendo a voi, sperando che possiate darmi una mano.

Ora ho cambiato ai due banchi di RAM gli slot, inserendoli in quelli dove non erano prima e anche se Memtest segnala milioni di errori in questo momento il computer sta funzionando.


Secondo voi cosa può essere? colpa della RAM? della Mobo? della scheda Video?

Purtroppo non ho al momento un altro PC sul quale fare altri test, e vi ricordo che in questo momento tutto sta funzionando ma non mi fido ad avere questa instabilità.


Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà
SimoneZacca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2013, 02:23   #2
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Ciao,
il fatto che funzioni non vuol dire che sia stabile. Prova con programmi con OCCT o Prime 95 e vedi se ti da errori quando stressi cpu e ram.
A parte che se ti da errori con il memtest, direi che al 99% sono le ram ad avere qualche problema o ad essere incompatibili con il memory controller presente nel North Bridge della scheda madre, visto che quella è una mb socket 775 e che fino a Nehalem (socket 1366) intel non ha portato all'interno della cpu il memory controller.
Altri esperimenti, oltre i test che ti ho consigliato, sono solo quelli di provare altre ram di cui sei certo il funzionamento. Se anche con dei nuovi moduli ram, in qualsiasi posizione, ti desse errori con il memtest allora puoi scartare problemi sulle ram e imputare il problema alla scheda madre, più precisamente al memory controller.
Fino ad allora, sono le ram attuali ad avere un problema e visto che presumo questi problemi fino a qualche giorno fa non c'erano, mi sento di escludere la compatibilità tra ram e scheda madre. Il memtest di solito non mente e se tu non hai toccato niente nel bios alle voci oc le ram che prima funzionavano devono ancora funzionare e non dare errori con il memtest, altrimenti vuol dire che sono rotte.
Corsair, per esempio, quando inizi la procedura di RMA (ritorno autorizzato della merce) per inviargli i moduli di ram rotte chiede se hai effettuato test con memtest86+ e l'esito dei test, per cui il test che hai utilizzato è universalmente riconosciuto pure dai produttori delle ram. Meglio di così non potevi fare.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2013, 18:08   #3
SimoneZacca
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 2
Innanzitutto ti ringrazio della risposta, farò ulteriori prove e nel caso e vi farò sapere.

Nel caso fosse un problema del memory controller mi toccherà cambiare mobo vero?
SimoneZacca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2013, 18:45   #4
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da SimoneZacca Guarda i messaggi
Innanzitutto ti ringrazio della risposta, farò ulteriori prove e nel caso e vi farò sapere.

Nel caso fosse un problema del memory controller mi toccherà cambiare mobo vero?
Sì purtroppo sì perché è integrato nel chipset, più specificamente nel North Bridge. Da Nehalem in poi lo hanno integrato all'interno della cpu che oltre ad essere una soluzione migliore dal punto di vista delle prestazioni è più comodo in caso di rotture, perché puoi cambiare solo la cpu. Anche se devo dire la verità, a meno di non maltrattarle o avere un sfiga nera, di cpu rotte o non funzionanti dal principio non è ancora viste.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Fire TV Stick 4K Select a prezzo da urlo...
IBM presenta i nuovi processori quantist...
Amazon Haul esplode di sconti: con l'off...
Dacia Sandriders, incontro con piloti e ...
Quanto costerà la Steam Machine? ...
QNAP TS-h1655XeU-RP: filesystem ZFS e co...
Etica e software libero protagonisti a S...
Il reattore che ricarica le batterie sca...
AMD FSR Redstone: la nuova tecnologia ba...
Meta Quest 3S a un prezzo senza preceden...
Rischio per gli SSD? I driver chipset AM...
Quanto sono 'woke' le intelligenze artif...
Rockstar rilancia Red Dead Redemption su...
Blue Origin centra l'obiettivo: New Glen...
Regali di Natale spendendo poco con il B...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v