|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 2
|
Milioni di errori con MemTest+86!
Ciao a tutti!
Cercherò di spiegare il problema nella maniera più breve possibile. Premetto che non modifico da mesi l'hardware di questo PC e non mai è stato overclockato nessun componente. La Motherboard è un ASUS P5QL/EPU e le RAM sono 2X1GB (non ricordo in questo momento frequenze o quant'altro). Ero su Windows e ad un certo punto compare la bellissima blue screen con inciso "Driver Irql Not Less Or Equal" per circa un secondo prima che il PC si riavvii. Al riavvio, dopo pochi minuti, stessa schermata e riavvio del PC. Credendo subito che potesse essere un problema di RAM ho eseguito il Memtest+86 che mi ha dato ad un certo punto del test milioni e milioni di errori. Successivamente ho provato singolarmente i 2 banchi di RAM in tutti gli slot a disposizione (4 per la precisione), facendo prove su prove con Memtest+86 ma nonostante ciò milioni di errori apparivano "sempre allo stesso identico punto" del test. A quel punto ho pensato che potesse non essere un problema di RAM e mi sto rivolgendo a voi, sperando che possiate darmi una mano. Ora ho cambiato ai due banchi di RAM gli slot, inserendoli in quelli dove non erano prima e anche se Memtest segnala milioni di errori in questo momento il computer sta funzionando. Secondo voi cosa può essere? colpa della RAM? della Mobo? della scheda Video? Purtroppo non ho al momento un altro PC sul quale fare altri test, e vi ricordo che in questo momento tutto sta funzionando ma non mi fido ad avere questa instabilità. Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Ciao,
il fatto che funzioni non vuol dire che sia stabile. Prova con programmi con OCCT o Prime 95 e vedi se ti da errori quando stressi cpu e ram. A parte che se ti da errori con il memtest, direi che al 99% sono le ram ad avere qualche problema o ad essere incompatibili con il memory controller presente nel North Bridge della scheda madre, visto che quella è una mb socket 775 e che fino a Nehalem (socket 1366) intel non ha portato all'interno della cpu il memory controller. Altri esperimenti, oltre i test che ti ho consigliato, sono solo quelli di provare altre ram di cui sei certo il funzionamento. Se anche con dei nuovi moduli ram, in qualsiasi posizione, ti desse errori con il memtest allora puoi scartare problemi sulle ram e imputare il problema alla scheda madre, più precisamente al memory controller. Fino ad allora, sono le ram attuali ad avere un problema e visto che presumo questi problemi fino a qualche giorno fa non c'erano, mi sento di escludere la compatibilità tra ram e scheda madre. Il memtest di solito non mente e se tu non hai toccato niente nel bios alle voci oc le ram che prima funzionavano devono ancora funzionare e non dare errori con il memtest, altrimenti vuol dire che sono rotte. Corsair, per esempio, quando inizi la procedura di RMA (ritorno autorizzato della merce) per inviargli i moduli di ram rotte chiede se hai effettuato test con memtest86+ e l'esito dei test, per cui il test che hai utilizzato è universalmente riconosciuto pure dai produttori delle ram. Meglio di così non potevi fare. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 2
|
Innanzitutto ti ringrazio della risposta, farò ulteriori prove e nel caso e vi farò sapere.
Nel caso fosse un problema del memory controller mi toccherà cambiare mobo vero? |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:52.




















