|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1050
|
[C++] verifiche e manipolazioni in un array bidimensionale
ho fatto questo esercizio:
La figura seguente mostra un esempio di tabellone per un torneo in cui sono coinvolte 4 squadre: Codice:
S1 S2 S3 S4 S1 - 2 0 1 S2 1 - 2 2 S3 1 1 - 2 S4 0 0 1 - Quindi, 1 se la squadra in casa(righe) ha vinto, 2 se ha perso e 0 se ha pareggiato. Si vuole la squadra con il maggior numero di vittorie in casa* (nell’esempio precedente, è la squadra s3 che ha due vittorie in casa). Ecco il mio codice: Codice:
#include <iostream> using namespace std; void piuvittorieincasa(char tabellone[][], int dim, int vittorie[]); int verifica(int vittorie[], int dim); int main(){ const int dim=5; char tabellone[dim][dim]={{'-','2','0','1'}, {'1','-','2','2'}, {'1','-','2','2'}, {'0','0','1','-'}}; int vittorie[dim]={0}; system("pause"); return 0; } void piuvittorieincasa(char tabellone[][], int dim, int vittorie[]){ for(int i=0; i<dim; i++){ for(int j=0; j<dim; j++){ if(tabellone[i][j]=='1') ++vittorie[i]; verifica(vittorie, dim); } } } int verifica(int vittorie[], int dim){ int pos=1; for(int i=0; i<dim; i++){ if(vittorie[i]>max){ max=vittorie[i]; pos=i; } } } |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 414
|
Premetto che ho buttato velocemente l'occhio al codice quindi potrebbe esserci anche qualche errore sintattico da qualche parte ma la cosa che mi salta all'occhio è che hai dichiarato due funzioni, main() a parte, dove piuvittorieincasa() chiama verifica() ma quando viene chiamata piuvittorieincasa() ???
![]()
__________________
Concluso positivamente con: 2fst4rc, guns81, fernando59, Kewell, Guidoch, coontrol86, Holly_GR, siemens, WildCat Hendrix, Thommy_Yorke, davidep85, fabiannit, semmy83, TheDoctor1983, uazzamerican "Un androide è per sempre" ![]() Ultima modifica di ConRoe : 13-11-2011 alle 21:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1050
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
|
la terza riga della matrice e' identica alla seconda, penso un errore di copia e incolla...
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1050
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:06.