Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2011, 07:55   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] FBI, smantellata la botnet milionaria

giovedì 10 novembre 2011

Spoiler:
Quote:
4 milioni di computer infetti, fra cui macchine della NASA, per un bottino da 14 milioni di dollari in 4 anni. Arrestato un gruppo estone



Roma - L'FBI ha intercettato e smantellato una botnet che era riuscita ad infettare 4 milioni di computer in oltre 100 paesi, racimolando oltre 14 milioni di dollari attraverso l'advertising. Dati i numeri si tratterebbe del più grande colpo finora inferto alla cyber-criminalità.

L'operazione "Ghost Click" che ha sgominato la truffa informatica ha impegnato l'FBI, in collaborazione con la Polizia Estone e l'azienda di sicurezza Trend Micro, per 2 anni, ma la truffa si dipanava da 4: i cracker impiegavano un malware chiamato DNSChanger che permetteva, attraverso i computer infetti, di infilarsi nella gestione dei DNS.

La frode era basata su clickjacking, letteralmente "rapimento di click", hack che sfrutta vulnerabilità JavaScript o iframe per reindirizzare un click a insaputa dell'utente su di una diversa destinazione.
A venir sfruttati erano anche i click verso siti importanti come iTunes e Amazon. Oltre a coinvolgere i computer con sistema operativo Windows, il malware sembrava avere anche una versione per infettare i Mac.
In alcuni casi, poi, il malware bloccava anche gli aggiornamenti degli antivirus.Nel corso dell'operazione sono stati arrestati 6 cittadini estoni ed è stato accusato un cittadino russo. Facevano parte del gruppo "Rove Digital" che univa altre organizzazioni locali tra cui Esthost, Estdomains, Cernel e UkrTelegroup.
Fra gli arrestati vi è anche Vladimir Tsastsing, 31enne già proprietario di diverse aziende attive su Internet e ex vertice di EstDomain Inc, registro di nomi a dominio già coinvolto con altri gruppi attivi nel malware.

L'FBI ha chiesto l'estradizione dei sei arrestati: fra i computer infetti, d'altronde, ve ne sono 500mila statunitensi e fra questi alcuni di diverse associazioni governative a stelle e strisce, nonché 100 macchine della NASA. E Washington ha sempre dimostrato di volersela vedere direttamente con gli accusati di crimini informatici, anche se il reato ha fisicamente avuto origine in un altro paese.

Claudio Tamburrino






Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2011, 08:10   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
FBI, fermata una botnet da 4 milioni di PC su webnews
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2012, 09:10   #3
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
DNSChanger, ultimi giorni per il server dell’FBI su webnews

DNSChanger, lunedì sarà il giorno del black-out su webnews
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 06-07-2012 alle 10:35.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2012, 10:46   #4
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
DNSCharger: in migliaia perderanno l'accesso ad Internet per un virus su downloadblog

DNSChanger, Italia il secondo paese più colpito su webnews

Comunicazione straordinaria da Telecom: occhio l’email è autentica su anti-phishing italia

DNSchanger, il momento della verità su punto informatico

DNSChanger, ultime ore prima del black-out su webnews

DNSChanger, è black-out per 17074 italiani su webnews

DNSChanger: la realtà oltre l’allarme su webnews
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 10-07-2012 alle 10:40.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Steam Controller: un ritorno in grande s...
Steam Frame, il visore SteamOS che porta...
Steam Machine, Valve ci riprova con le c...
Super Mario Galaxy - Il Film: disponibil...
In Giappone una donna sposa un personagg...
Le batterie allo stato semi-solido arriv...
Una sola iniezione per curare Alzheimer ...
European Democracy Shield: l'Europa arru...
Peugeot Polygon Concept: la guida del fu...
MSI aggiorna la gamma handheld: arrivano...
Mova 1000 in prova, il robot tagliaerba ...
Addio ai plugin Mi Piace e Commenta: il ...
Google e Qualcomm pronte a lanciare i PC...
Italia, nuove regole sul porno da oggi: ...
WhatsApp introduce nuovi strumenti per l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v