|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
[NEWS] FBI, smantellata la botnet milionaria
giovedì 10 novembre 2011
Roma - L'FBI ha intercettato e smantellato una botnet che era riuscita ad infettare 4 milioni di computer in oltre 100 paesi, racimolando oltre 14 milioni di dollari attraverso l'advertising. Dati i numeri si tratterebbe del più grande colpo finora inferto alla cyber-criminalità. L'operazione "Ghost Click" che ha sgominato la truffa informatica ha impegnato l'FBI, in collaborazione con la Polizia Estone e l'azienda di sicurezza Trend Micro, per 2 anni, ma la truffa si dipanava da 4: i cracker impiegavano un malware chiamato DNSChanger che permetteva, attraverso i computer infetti, di infilarsi nella gestione dei DNS. La frode era basata su clickjacking, letteralmente "rapimento di click", hack che sfrutta vulnerabilità JavaScript o iframe per reindirizzare un click a insaputa dell'utente su di una diversa destinazione. A venir sfruttati erano anche i click verso siti importanti come iTunes e Amazon. Oltre a coinvolgere i computer con sistema operativo Windows, il malware sembrava avere anche una versione per infettare i Mac. In alcuni casi, poi, il malware bloccava anche gli aggiornamenti degli antivirus.Nel corso dell'operazione sono stati arrestati 6 cittadini estoni ed è stato accusato un cittadino russo. Facevano parte del gruppo "Rove Digital" che univa altre organizzazioni locali tra cui Esthost, Estdomains, Cernel e UkrTelegroup. Fra gli arrestati vi è anche Vladimir Tsastsing, 31enne già proprietario di diverse aziende attive su Internet e ex vertice di EstDomain Inc, registro di nomi a dominio già coinvolto con altri gruppi attivi nel malware. L'FBI ha chiesto l'estradizione dei sei arrestati: fra i computer infetti, d'altronde, ve ne sono 500mila statunitensi e fra questi alcuni di diverse associazioni governative a stelle e strisce, nonché 100 macchine della NASA. E Washington ha sempre dimostrato di volersela vedere direttamente con gli accusati di crimini informatici, anche se il reato ha fisicamente avuto origine in un altro paese. Claudio Tamburrino Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. |
|||
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
FBI, fermata una botnet da 4 milioni di PC su webnews
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
DNSChanger, ultimi giorni per il server dell’FBI su webnews
DNSChanger, lunedì sarà il giorno del black-out su webnews
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. Ultima modifica di c.m.g : 06-07-2012 alle 10:35. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
DNSCharger: in migliaia perderanno l'accesso ad Internet per un virus su downloadblog
DNSChanger, Italia il secondo paese più colpito su webnews Comunicazione straordinaria da Telecom: occhio l’email è autentica su anti-phishing italia DNSchanger, il momento della verità su punto informatico DNSChanger, ultime ore prima del black-out su webnews DNSChanger, è black-out per 17074 italiani su webnews DNSChanger: la realtà oltre l’allarme su webnews
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. Ultima modifica di c.m.g : 10-07-2012 alle 10:40. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:08.



















