|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: pisa
Messaggi: 70
|
Fax su ADSL
E' possibile inviare fax con una linea ADSL così come si faceva con i modem analogici
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
|
si, però
si ma non dalla linea dati...puoi collegare l'apparecchio fax alla linea telefonica con il filtro adsl (lo stesso che usi per il telefono...), lo stesso vale per i fax inviadi con il vecchio modem analogico (56k per intenderci)...questi apparecchi possono essere visti in sostituzione del telefono...l'unico accorgimento è quello di mettere il filtro...
Un'altra possibilità è quella di inviare fax tramite internet...ma questa è un'altra storia... Ciauzzzzzz
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: pordenone
Messaggi: 807
|
Non ho capito bene la situazione.Significa che il fax lo pago come una normale telefonata quindi??Allora la flat adsl per il fax è come non esistesse??
Fammi capire,o non ho proprio capito niente??(che asinaccio che sono Ciao
__________________
AtholnXP2100@2220mhz+MSIK7N2G-L-2x256nanyapc2700-Aureon Terratec7.1space-Maxtor DP9 2x80gb--inspire5300-PCTVpro pinnacle-s.reteADSLeiricssonEthernet-geForce440mx-Sony trinitron+solite periferiche.. Clan dei nonni di HWU |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
|
L'invio del fax viene calcolato come una normale telefonata,ne più ne meno.
Sia che lo fai col modem analogico che con la macchinetta fax!
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere. Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8 I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:56.



















