Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2011, 18:00   #1
Riccardo1
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 23
Il repeater siemens gigaset wlan 108 non mi fa navigare

Salve,

Vi scrivo per un problema col Siemens Gigaset Repeater 108 WLAN. Con esso non riesco a navigare su Internet. Ho uno switch Netgear.
Faccio questo passi:

1. SSID==SSID del mio switch;
2. autenticazione: WPA-PSK, stesso metodo del Netgear e stessa password;
3. ip statico per il repeater, appartiene alla stessa sottorete del Netgear;
4. DHCP attivato, con range di IP sempre appartenente alla sottorete del Netgear;
5. default gateway==IP dello switch, quello col quale vi accedo per configurarlo.

Pertanto: due DHCP presenti, entrambi sullo stesso range.

Il risultato è che se mi connetto al repeater, esso mi fornisce un IP per il mio PC ma non riesco a navigare.
Ho provato anche a spegnere il DHCP del repeater: peggio, non ottengo un IP per il mio PC.

Dato che connettendo il repeater con cavo di rete al Netgear e impostando il repeater come access point navigo, mi viene il dubbio che le due wireless non comunichino tra loro: non capisco il motivo, voi avete qualche suggerimento?

Grazie

Ultima modifica di Riccardo1 : 20-02-2011 alle 18:04.
Riccardo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2011, 19:09   #2
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Lo switch con il SSID mi mancava!
intendi forse Access point?

Comunque, non hai scritto di aver impostato il Siemens come Universal Repeater, penso sia questo che ti manca... il dhcp lascialo disattivato, è meglio che ce ne sia uno solo in casa (quello del netgear).

EDIT: mi sà che questo non supporta l'universal repeater, ma solo il repeater (WDS), che solitamente funziona solo se anche l'altro apparecchio supporta il WDS (ed è impostato a dovere), e se hanno chipset della stessa marca...

Ultima modifica di nebbia88 : 20-02-2011 alle 19:14.
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 10:02   #3
Riccardo1
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 23
Se ti manca che uno switch wireless ha un SSID ti consiglio di studiarteli!

Il Siemens non ha un'impostazione universal repeater bensì repeater.

Il vero problema sembra essere la mancanza di comunicazione con lo switch, cosa imputabile alla mancanza di attivazione del servizio WDS sullo switch e sua relativa configurazione, dato che via cavo tutto funziona.

Appena avrò provato questo aspetto e verificherò che funziona, inserirò in questo thread il procedimento che ho usato così che tutti possano trarne qualche suggerimento.
Riccardo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 10:18   #4
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da Riccardo1 Guarda i messaggi
Se ti manca che uno switch wireless ha un SSID ti consiglio di studiarteli!
Switch wireless.... pensavo si chiamassero Access Points!
Switch per me son quelli col cavo poi ogniuno usa le sue convenzioni ^^

Quote:
Originariamente inviato da Riccardo1 Guarda i messaggi
cosa imputabile alla mancanza di attivazione del servizio WDS sullo switch e sua relativa configurazione
e io cosa ho scritto?
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 22:11   #5
Riccardo1
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 23
Risolto

Sono riuscito a farlo funzionare. Questo il procedimento adottato, sostanzialmente uguale a molti altri:

1. configurazione chiave WEP sullo switch;
2. configurazione repeater
a. SSID repeater == SSID switch
b. chiave crittografica repeater == chiave crittografica switch
c. DHCP server repeater attivato (anche se presente quello dello switch)
d. IP repeater: dello stesso range di quello dello switch
3. Impostazione WDS sullo switch con aggiunta indirizzo MAC repeater
4. Idem per il repeater (anche se è più scontato qui)

Fatto questo, mi connetto a Internet.
Riccardo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 22:45   #6
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da Riccardo1 Guarda i messaggi
Sono riuscito a farlo funzionare. Questo il procedimento adottato, sostanzialmente uguale a molti altri:

1. configurazione chiave WEP sullo switch;
2. configurazione repeater
a. SSID repeater == SSID switch
b. chiave crittografica repeater == chiave crittografica switch
c. DHCP server repeater attivato (anche se presente quello dello switch)
d. IP repeater: dello stesso range di quello dello switch
3. Impostazione WDS sullo switch con aggiunta indirizzo MAC repeater
4. Idem per il repeater (anche se è più scontato qui)

Fatto questo, mi connetto a Internet.
Mi hai stravolto tutte le mie conoscenze finora acquisite:

Chiami Repeater un Router WiFi Host (Siemens Gigaset Repeater 108) e Switch un AP configurato come:
- Repeatear se prende un segnale WiFi e lo estende, dimezzando la banda di comunicazione
- Client Mode se prende un segnale WiFi e lo trasforma in segnale LAN
- Acess Point se prende un segnale LAN e lo trasforma in WiFi

O mi sono perso qualcosa?
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2011, 09:30   #7
Riccardo1
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 23
Ti sei perso tutto: http://gigaset.com/it/it/product/GIG...PEATER108.html

Sul sito di Siemens è scritto che è un repeater.
Riccardo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2011, 10:05   #8
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Credo che non sono io che mi sono perso solo qualcosa.

Ci sarà pure scritto Rpeater, ma a tutti gli effetti è un AP, configurabile anche come Repeater, come daltronde il 90% degli AP.

Funzione Repeater, Access Point e porta Ethernet
Trasferimento dati fino a 108 Mb/s
Raggio d’azione più ampio della WLAN
Semplice da installare e da configurare continua
Repeater: per estendere la copertura della tua rete wireless
Access Point: accesso wireless a reti cablate per PC, accesso wireless a banda larga a Internet (dsl/cable) per un computer
Adattatore Ethernet: per connettere uan consolle giochi o set-top box con porta Ethernet in una rete LAN.
E' indipendente dal sistema operativo dell'apparecchio e quindi non necessita di driver
Trasferimento dati fino a 108 Mbps (IEEE 802.11g, compatibile con IEEE 802.11b)
Semplice da installare

Questo significa che quello che tu chiami Switch (Netgear) non è altro che un Router WiFi o un AP
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2011, 10:36   #9
Riccardo1
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 23
Il repeater è Siemens, non Netgear!
Riccardo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2011, 10:42   #10
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da Riccardo1 Guarda i messaggi
Il repeater è Siemens, non Netgear!
Io cosa ho scritto?

Questo significa che quello che tu chiami Switch (Netgear) non è altro che un Router WiFi o un AP
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Tim Cook supera Steve Jobs: è il ...
Addio streaming illegale? Piracy Shield ...
Lunedì col botto: tablet e RTX 50...
Mastercard rompe il silenzio: nessun ruo...
Questo tablet oggi non si batte: 11"...
Alexa+ ti parla, ti consiglia e...potreb...
Perché Windows 11 non si installa...
Hai aggiornato l'hardware? Microsoft spi...
Le CPU AMD al 40% di quota di mercato se...
Dazi amari per i fan di Nintendo: in USA...
TECHly presenta quattro cavi USB-C da 60...
Sono i preferiti da chi ne capisce: AVM ...
Itch.io riapre ai giochi NSFW: nuove reg...
Clamoroso passo indietro di Google: non ...
La tua carriera è a rischio AI? Se fai u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v