|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 1091
|
scheda audio discreta e integrata....
salve ragazzi...domandina idiota forse....mettendo una scheda discreta, bisogna disabilitarla quella integrata?
__________________
case-Antec 900;ali-Corsair HX620;mb- ASRock Z68 Extreme 3 gen 3;cpu-cpu-Intel Core i5 2500K(@4400);dissi-SCYTHE Mugen 2 Rev.B;vga - Gigabyte GTX670 4GB N670OC;ram-DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL7D-8GBXM 1600MHz 8GB (2x4GB) 7-8-8-24-2N XMP 1.5v;SSD-Crucial M4-128gb(s.o Win10.64bit);sata-WD Raptor 150gb;monitor-ASUS VG 248QE ;tast-Razer.BlackWidow;mouse-RazerLachesis; |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
a meno che non ci siano evidenti conflitti di sistema operativo,
non e' necessario. La disabilitazione pero' ti permette di scaricare dal sistema servizi e driver aggiuntivi, che probabilmente non useresti e ti evita controlli alle preferenze di mediaplayer e altri programmi per vedere se fanno uscire l'audio dalla periferica corretta. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:38.



















