|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 330
|
costruire tester alimentatori
salve,spero possa andar bene la sezione, volevo realizzare un tester per controllare la fase degli alimentatori, tipo un cercafase, tipo questo
http://cgi.ebay.it/Strumento-prova-c...item2308394603 ma per basso voltaggio. Allora ho usato un puntale di un vecchio tester, poi ho messo una resistenza da 560 ohm, e poi ho messo un led di quelli piccoli, e poi alla fine un coccodrillo. Il tester funziona alla perfezione, però l'ho provato fino a 12 v, gli alimentatori dei portatili arrivano fino a 24, come poteri fare? Forse salire con l'impedenza? Però se salgo con l'impedenza automaticamente non escludo i bassi voltaggi? Forse poi con una resistenza grande, verso 1,5 v non si accenderebbe più il led? bho.... ditemi voi.... |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
A parte che la fase nell'uscita in continua alimentatori non esiste, perchè non usi un tester?
Fai prima, impazzisci meno, e hai anche una lettura del voltaggio che male non fà. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 330
|
cioè fase/corrente, non sò come dirlo perchè non sono un esperto.
volevo dire se insomma l'alimentatore eroga corrente... |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
E non ti và bene usare un semplice tseter che è fatto apposta ?
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 330
|
poi scusate la domanda stupida, una volta volevo vedere se funzionava una torcia, aveva una batteria da 12 v.
Mettevo il tester sui fili prima della lampadina, quando aprivo l'interruttore il tester mi segnava 12 v, quindi di regola doveva funzionare, invece poi sono andato da un'elettricista e mi ha detto che la tensione è una cosa è la corrente un'altra, ha detto che la tensione c'è sempre, mi fate dei chiarimenti a riguardo? Se basterebbe solo il tester perchè fanno quegli attrezzi tipo il link che vi ho indicato? Che senso hanno? |
|
|
|
|
|
#6 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Quote:
Ci sono comunque tanti tutorial che trovi facilmente su google. Quote:
17 euro per un filo con una lampadina o un led o poco più mi sembra una cosa che solo un idiota acquista, quando con 10 euro comperi un tester,che anche se non moltl preciso visto il prezzo, ti permette di misurare tensioni da qualche mv a centinaia di v, correnti, resistenze, ecc. |
||
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 330
|
io ce l'ho un tester, per misurare se arriva corrente oppure no da un trasformatore per notebook , bisogna interrompere il filo e mettere il tester in serie con la rotella su A-?
A- stà per corrente continua. Oppure basta controllare se c'è tensione? |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
C'è tensione c'è corrente, e viceversa.
Se vuoi misurarle, và bene come hai detto. Di solito nel 99,9% dei casi ci si limita a vedere ce c'è tensione col tester in Volt continui, in parallelo al cavo dell'alimentatore |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 330
|
perfetto, quindi nel modo in cui ho detto io posso misurare gli ampere, e nel modo che hai detto tu, puntale rosso sul + e nero su - mi controllo la tensione, giusto?
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Si.
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 330
|
perfetto grazie
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:09.




















