Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 24-04-2010, 12:10   #1
curiosus
Senior Member
 
L'Avatar di curiosus
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1837
cos'è HDR ?

ho visto foto "strane" con questa voce HDR ...

ma è una funzione della reflex o di qualche programma post produzione?
__________________
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■
curiosus è offline  
Old 24-04-2010, 12:14   #2
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Eccolo che significa imho l'hdr http://www.flickr.com/photos/lo_stra...7622464642038/


per saperne di piu http://it.wikipedia.org/wiki/High_dynamic_range_imaging
__________________
lo_straniero è offline  
Old 24-04-2010, 12:15   #3
curiosus
Senior Member
 
L'Avatar di curiosus
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1837
Quote:
Originariamente inviato da lo_straniero Guarda i messaggi
si proprio queste strane foto..

spiega meglio.
__________________
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■
curiosus è offline  
Old 24-04-2010, 12:24   #4
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Quote:
Originariamente inviato da curiosus Guarda i messaggi
si proprio queste strane foto..

spiega meglio.
non sono bravo a spiegare le cose...il mio italiano purtroppo è quello che è..

http://www.3megapixel.it/tips-hdr.html qui e spiegato in maniera impeccabile
__________________
lo_straniero è offline  
Old 24-04-2010, 12:32   #5
curiosus
Senior Member
 
L'Avatar di curiosus
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1837
insomma c'è una voce nella 450d per attivare il raw HDR 32bit

poi lalorarlo in post produzione?
__________________
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■
curiosus è offline  
Old 24-04-2010, 12:40   #6
strikeagle83
Senior Member
 
L'Avatar di strikeagle83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: 45° 27' N ; 9° 17' E
Messaggi: 1544
l'hdr è un lavoro che ha alla base almeno 3 scatti (preferibilmente raw), effettuati tipicamente con la macchina sul cavalletto usando la funzione AEB (sul manuale della 450d trovi la spiegazione su come attivarlo).
Questi 3 scatti vengono poi "fusi" con un apposito programma in post produzione, tipicamente si usa il programma photomatix, e ultimati in ps.
__________________
{Canon EOS 5D mkIII with [EF 16-35mm f4L IS + EF 135mm f2L ] and Sigma 50 f1.4 ART}
"Prepare thoroughly. Go to the sacred places. Wait. Look. Feel. Then shoot!"
strikeagle83 è offline  
Old 24-04-2010, 12:43   #7
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Quote:
Originariamente inviato da curiosus Guarda i messaggi
insomma c'è una voce nella 450d per attivare il raw HDR 32bit

poi lalorarlo in post produzione?
queste cose tecniche ne so meno di te...ma visto che ho avuto la 450d ti spiego come devi fare.

Usa il formato in Raw ...
vai sulla voce Comp.Exp./AEB. e con la rotella estendi fino a 0ev +2ev -2ev
prendi un cavalletto ..metti su la macchina
Inquadra la scena che vuoi ....e scatta solo in modalità Autoscatto o con il telecomando.per non avere foto sfasate.
una volta ottenuti i 3 file ....caricali su programmi tipo Photomatix - Dynamic photo hdr o altri 1000 di programmi dedicati...
e li poi inizia a giocare con le regolazioni ecc...fino ad ottenere l' effetto desiderato..
Salvalo in Tif se vuoi darci ancora olteriori ritocchi e miglioramenti su Photoshop o altri programmi...
fatto

Ricorda che conta molto la qualità di luce e il soggetto / composizione / ecc...
in parole povere se la foto e brutta gia in partenza non ce programma o tecnica che tenga

...credo sia tutto
__________________
lo_straniero è offline  
Old 24-04-2010, 12:46   #8
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da curiosus Guarda i messaggi
insomma c'è una voce nella 450d per attivare il raw HDR 32bit

poi lalorarlo in post produzione?


Questa è una spiegazione che ho dato in un altro forum, la copio-incollo pure qua


***HDR VS DOPPIA O TRIPLA ESPOSIZIONE***

Per entrambe le tecniche serve un solido treppiedi
1. Direzioniamo il punto di messa a fuoco verso un punto luminoso ( ma non troppo ) del cielo, e segnate su block-notes il tempo che l'esposimetro vi fornisce.
2. Stessa operazione ma stavolta puntiamo sul primo piano e ci appuntiamo come sempre il tempo
3. Ora passiamo alla modalità manuale, sempre con la macchina su cavalletto scattiamo 2 foto uguali ( usate autoscatto o telecomando ) una con il tempo del cielo e una con il tempo del primo piano, ricordandoci sempre di impostare anche in manuale lo stesso diaframma che avevamo scelto all'inizio

poi basta unire il tutto in post produzione.

l'hdr invece è meno "fine" in fase di scatto ma da maggiori dettagli in post produzione (almeno secondo me)

con l'hdr si scattano una serie di foto sovra e sotto esposte di uno o più stop (la prima con l'esposimetro a -2, poi a -1, poi a 0, poi a +1 e poi a +2)
Ovviamente la prima sarà pareccho scura e l'ultima quasi bruciata.
Poi si uniscono tutte assieme in post produzione ed il software, quasi in automatico, sceglierà le varie parti di fotografia correttamente a fuoco. Ovviamente ci sono delle regolazioni più o meno precise da dare.

Son due tecniche simili, che utilizzo poco, infatti creano una foto "innaturale".
La natura ci offre dei bellisismi giochi di luce, ombre, chiari/scuri ed a volte è un peccato eliminarli (o accentuarli troppo), mentre a volte è bello sperimentare
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline  
Old 24-04-2010, 13:19   #9
Zak84
Senior Member
 
L'Avatar di Zak84
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Fondi - LT -
Messaggi: 2990
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi


Questa è una spiegazione che ho dato in un altro forum, la copio-incollo pure qua


***HDR VS DOPPIA O TRIPLA ESPOSIZIONE***

Per entrambe le tecniche serve un solido treppiedi
1. Direzioniamo il punto di messa a fuoco verso un punto luminoso ( ma non troppo ) del cielo, e segnate su block-notes il tempo che l'esposimetro vi fornisce.
2. Stessa operazione ma stavolta puntiamo sul primo piano e ci appuntiamo come sempre il tempo
3. Ora passiamo alla modalità manuale, sempre con la macchina su cavalletto scattiamo 2 foto uguali ( usate autoscatto o telecomando ) una con il tempo del cielo e una con il tempo del primo piano, ricordandoci sempre di impostare anche in manuale lo stesso diaframma che avevamo scelto all'inizio

poi basta unire il tutto in post produzione.

l'hdr invece è meno "fine" in fase di scatto ma da maggiori dettagli in post produzione (almeno secondo me)

con l'hdr si scattano una serie di foto sovra e sotto esposte di uno o più stop (la prima con l'esposimetro a -2, poi a -1, poi a 0, poi a +1 e poi a +2)
Ovviamente la prima sarà pareccho scura e l'ultima quasi bruciata.
Poi si uniscono tutte assieme in post produzione ed il software, quasi in automatico, sceglierà le varie parti di fotografia correttamente a fuoco. Ovviamente ci sono delle regolazioni più o meno precise da dare.

Son due tecniche simili, che utilizzo poco, infatti creano una foto "innaturale".
La natura ci offre dei bellisismi giochi di luce, ombre, chiari/scuri ed a volte è un peccato eliminarli (o accentuarli troppo), mentre a volte è bello sperimentare
Non sono d'accorco con l'ultima frase... in genere è proprio la fotografia classica che fa perdere dettaglio nei giochi di luce per via della ridotta latitudine di posa dei sensori. E' proprio qui che viene in soccordo l'hdr, che se usato in modo intelligente permette di raggiungere dei risultati notevoli. Poi se uno vuole strafare può ottenere due risultati: o una foto dal forte impatto cromatico o una snaturazione completa del soggetto fotografato. Tutto questo IMHO.
__________________
Asus Prime X670E-PRO WIFI|AMD Ryzen 7 7800X3D|G.Skill Trident Z Neo 64GB DDR5 6000MHz CL30|nVidia GeForce RTX 4090 Founders Edition|Samsung 980 Pro 1TB|Samsung 980 Pro 2TB|Creative Sound BlasterX AE5-Plus| BeQuiet! Dark Power 13 850W|Noctua NH-D15S| BeQuiet! Silent Base 801
Zak84 è offline  
Old 24-04-2010, 17:42   #10
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
oltre a google c'è il mega thread ufficiale sull'HDR.. non date continuamente le stesse risposte ma indicate la lettura di quel 3d

CLOSED!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline  
 Discussione Chiusa


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v