|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1081
|
Qualche chiarimento e aiuto ad un neofita..
Salve a tutti, premetto che non ci capisco moltissimo di installazione/eliminazione OS, perché non ho mai avuto la possibilità di farlo, poco tempo fa però ho voluto installare Ubuntu per provarlo e vedere come mi ci trovavo, inutile dire che adesso ce l'ho sempre pronto per il dual boot all'accensione ma non lo uso mai, sono troppo abituato a Win, e non ho tanto tempo da dedicare allo "studio" di un nuovo OS.
Fino ad ora l'ho tenuto perché comunque faceva comodo avere una seconda possibilità all'accensione, ma ora dovrei formattare(ho incasinato Win) e già che ci sono vorrei far tornare tutto come prima. Ora come ora il mio PC è suddiviso in 3 partizioni: Nel C: ho Windows Se7en Nel D: ho Ubuntu Per finire ho una partizione che è "invisibile"(eeeh si, son così neofita ![]() Vorrei sapere quale è il metodo migliore per formattarlo completamente e poter reinstallare Windows Se7en senza problemi con il D: per immagazzinare dati, che adesso, in ambiente Windows non vedo... Spero che qualcuno mi possa dare una mano, mi ritengo un'appassionato di informatica, perché mi interesso di molte cose riguardanti la stessa ed è quello il motivo per cui ho installato Ubuntu, ma prima devo farmi un po' le ossa. ![]() Grazie anticipatamente. Danyel |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
non mi è ben chiaro qual'è il tuo obiettivo, eliminare la partizione nascosta ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1081
|
In effetti non si capisce moltissimo, mi perdo sempre quando inizio a spiegare le cose...
![]() Il mio obbiettivo sarebbe cancellare la partizione nascosta, formattare il C: per reinstallare Windows e rendere di nuovo visibile il D: per Windows, quindi eliminare Ubuntu.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
Quote:
sudo apt-get install gparted. dopo di che, col cd di windows elimina tutto e installa windows. Una nota: non perdi più tempo a formattare windows (questa volta e tutte le altre volte che windows ti incasinerà il sistema), che imparare 2 cose precise ed usare un sistema che: - non prende virus - non frammenta il file system - non incasina il registro (perchè non ne ha) e puoi installare e disisntallare tutte le volte che vuoi ogni programma?? Cioè, windows ok lo sai già usare, ma richiede ORE di manutenzione (obbligatorie dopo un tot di tempo +/- lungo), mentre se imparassi installi una sola volta il SO, lo impari e lo usi senza mai casini???? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1081
|
Quote:
![]() Quote:
Edit: Altra domanda, il file System del disco D: è ext4, quando andrò ad installare Win, me lo troverà e sarà possibile riformattarlo in NTFS? Ultima modifica di Bogio12 : 05-03-2010 alle 13:52. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
Quote:
quando installi windows semplicemente elimina quella partizione Anche dopo che lo installi volendo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1081
|
Quote:
![]() Quando reinstallerò Ubuntu, se avrò di bisogno chiederò sicuramente a voi, molte grazie! ![]() ![]() Si può chiudere! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1081
|
Come anticipai, prima o poi sarei tornato ad Ubuntu e mi sarei fatto risentire, quindi... Eccomi quì!
![]() Per non fare alcun casino(non ne so proprio nulla) al momento l'ho installato, ed ho cambiato browser, BASTA. Mi dite voi cosa devo fare e cosa dovrei sapere per imparare ad usare per bene questo OS? ![]() Devo ancora installare tutti i driver e non so da che parte iniziare.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1081
|
Niente?
![]() Al momento ho disinstallato Firefox e installato Chrome e Midori(quest'ultimo mi serve solo in casi particolari), ma ancora non capisco se devo installare i driver e se si dove trovarli(ho un chipset intel GM45). In particolare non mi dispiacerebbe qualche modifica alla GUI per renderlo un pelino più intuitivo, ma è qualcosa della quale posso fare a meno.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1081
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1081
|
Si all'epoca della 10 usavo quello, ma adesso sulla 11 come faccio ad aggiungere un'applet...?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1081
|
Quote:
![]() Grazie di tutto comunque! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
prova con:
Indicator-cpu e' case sensitive |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1081
|
Ho provato:
Indicator-CPU indicator-CPU Indicator-cpu indicator-cpu Ma ancora niente.. ![]() Ho anche provato a rifare tutti i passaggi ma mi dice che è già installato.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
proviamo a vedere i file contenuti nel pacchetto:
dpkg -L indicator-cpufreq |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1081
|
Ecco quì:
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
come vedi da te, il binario e' questo
/usr/bin/indicator-cpufreq |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:44.