Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2010, 12:00   #1
Bogio12
Senior Member
 
L'Avatar di Bogio12
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1081
Qualche chiarimento e aiuto ad un neofita..

Salve a tutti, premetto che non ci capisco moltissimo di installazione/eliminazione OS, perché non ho mai avuto la possibilità di farlo, poco tempo fa però ho voluto installare Ubuntu per provarlo e vedere come mi ci trovavo, inutile dire che adesso ce l'ho sempre pronto per il dual boot all'accensione ma non lo uso mai, sono troppo abituato a Win, e non ho tanto tempo da dedicare allo "studio" di un nuovo OS.
Fino ad ora l'ho tenuto perché comunque faceva comodo avere una seconda possibilità all'accensione, ma ora dovrei formattare(ho incasinato Win) e già che ci sono vorrei far tornare tutto come prima.

Ora come ora il mio PC è suddiviso in 3 partizioni:
Nel C: ho Windows Se7en
Nel D: ho Ubuntu
Per finire ho una partizione che è "invisibile"(eeeh si, son così neofita )nella quale c'è il ripristino di Vista(era installato prima di Se7en, poi ho aggiornato).

Vorrei sapere quale è il metodo migliore per formattarlo completamente e poter reinstallare Windows Se7en senza problemi con il D: per immagazzinare dati, che adesso, in ambiente Windows non vedo...

Spero che qualcuno mi possa dare una mano, mi ritengo un'appassionato di informatica, perché mi interesso di molte cose riguardanti la stessa ed è quello il motivo per cui ho installato Ubuntu, ma prima devo farmi un po' le ossa.

Grazie anticipatamente.

Danyel
Bogio12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 12:04   #2
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
non mi è ben chiaro qual'è il tuo obiettivo, eliminare la partizione nascosta ?
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 12:07   #3
Bogio12
Senior Member
 
L'Avatar di Bogio12
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1081
In effetti non si capisce moltissimo, mi perdo sempre quando inizio a spiegare le cose...

Il mio obbiettivo sarebbe cancellare la partizione nascosta, formattare il C: per reinstallare Windows e rendere di nuovo visibile il D: per Windows, quindi eliminare Ubuntu..
Bogio12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 13:16   #4
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da Bogio12 Guarda i messaggi
In effetti non si capisce moltissimo, mi perdo sempre quando inizio a spiegare le cose...

Il mio obbiettivo sarebbe cancellare la partizione nascosta, formattare il C: per reinstallare Windows e rendere di nuovo visibile il D: per Windows, quindi eliminare Ubuntu..
avvia ubuntu e cancella la partizione nascosta con gparted. Se gparted non è installato installalo da software center (se hai ubuntu karmic), oppure da shell con:

sudo apt-get install gparted.

dopo di che, col cd di windows elimina tutto e installa windows.

Una nota:

non perdi più tempo a formattare windows (questa volta e tutte le altre volte che windows ti incasinerà il sistema), che imparare 2 cose precise ed usare un sistema che:

- non prende virus

- non frammenta il file system

- non incasina il registro (perchè non ne ha) e puoi installare e disisntallare tutte le volte che vuoi ogni programma??

Cioè, windows ok lo sai già usare, ma richiede ORE di manutenzione (obbligatorie dopo un tot di tempo +/- lungo), mentre se imparassi installi una sola volta il SO, lo impari e lo usi senza mai casini????
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 13:38   #5
Bogio12
Senior Member
 
L'Avatar di Bogio12
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
avvia ubuntu e cancella la partizione nascosta con gparted. Se gparted non è installato installalo da software center (se hai ubuntu karmic), oppure da shell con:

sudo apt-get install gparted.

dopo di che, col cd di windows elimina tutto e installa windows.
Grazie per l'aiuto, ora vedo che fare!

Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
Una nota:

non perdi più tempo a formattare windows (questa volta e tutte le altre volte che windows ti incasinerà il sistema), che imparare 2 cose precise ed usare un sistema che:

- non prende virus

- non frammenta il file system

- non incasina il registro (perchè non ne ha) e puoi installare e disisntallare tutte le volte che vuoi ogni programma??

Cioè, windows ok lo sai già usare, ma richiede ORE di manutenzione (obbligatorie dopo un tot di tempo +/- lungo), mentre se imparassi installi una sola volta il SO, lo impari e lo usi senza mai casini????
Di Win ho bisogno a prescindere perché faccio molto spesso lavori grafici ed ho bisogno obbligatoriamente di PhotoShop, poi come detto è una questione di abitudine, Ubuntu(o altre distro) sicuramente lo riprenderò più avanti quando avrò tempo da dedicare ad esso, ma preferirei evitare di tenere tutto nello stesso PC, per non ritrovarmi come adesso, che di un HD già poco capiente me ne era rimasta la metà...

Edit:
Altra domanda, il file System del disco D: è ext4, quando andrò ad installare Win, me lo troverà e sarà possibile riformattarlo in NTFS?

Ultima modifica di Bogio12 : 05-03-2010 alle 13:52.
Bogio12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 16:51   #6
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da Bogio12 Guarda i messaggi
Grazie per l'aiuto, ora vedo che fare!


Di Win ho bisogno a prescindere perché faccio molto spesso lavori grafici ed ho bisogno obbligatoriamente di PhotoShop, poi come detto è una questione di abitudine, Ubuntu(o altre distro) sicuramente lo riprenderò più avanti quando avrò tempo da dedicare ad esso, ma preferirei evitare di tenere tutto nello stesso PC, per non ritrovarmi come adesso, che di un HD già poco capiente me ne era rimasta la metà...

Edit:
Altra domanda, il file System del disco D: è ext4, quando andrò ad installare Win, me lo troverà e sarà possibile riformattarlo in NTFS?

quando installi windows semplicemente elimina quella partizione

Anche dopo che lo installi volendo.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 16:57   #7
Bogio12
Senior Member
 
L'Avatar di Bogio12
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
quando installi windows semplicemente elimina quella partizione

Anche dopo che lo installi volendo.
Molte grazie sono riuscito nel format, ora va tutto perfetto!
Quando reinstallerò Ubuntu, se avrò di bisogno chiederò sicuramente a voi, molte grazie!

Si può chiudere!
Bogio12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2011, 18:40   #8
Bogio12
Senior Member
 
L'Avatar di Bogio12
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1081
Come anticipai, prima o poi sarei tornato ad Ubuntu e mi sarei fatto risentire, quindi... Eccomi quì!
Per non fare alcun casino(non ne so proprio nulla) al momento l'ho installato, ed ho cambiato browser, BASTA.
Mi dite voi cosa devo fare e cosa dovrei sapere per imparare ad usare per bene questo OS?
Devo ancora installare tutti i driver e non so da che parte iniziare..
Bogio12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2011, 20:15   #9
Bogio12
Senior Member
 
L'Avatar di Bogio12
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1081
Niente?
Al momento ho disinstallato Firefox e installato Chrome e Midori(quest'ultimo mi serve solo in casi particolari), ma ancora non capisco se devo installare i driver e se si dove trovarli(ho un chipset intel GM45).
In particolare non mi dispiacerebbe qualche modifica alla GUI per renderlo un pelino più intuitivo, ma è qualcosa della quale posso fare a meno..
Bogio12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2011, 20:44   #10
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
qui trovi info:

http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/A...verProprietari

http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/Intel
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2011, 21:27   #11
Bogio12
Senior Member
 
L'Avatar di Bogio12
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1081
Molte grazie adesso vedo il da farsi, per la gestione del risparmio energetico invece? Con Windows bastava impostare "risparmio energetico" o "bilanciato" per abbassare la velocità di clock(che salva MOLTO la batteria), invece su Ubuntu sono fisso a 2.00ghz(praticamente inutile visto l'utilizzo che ne faccio) e la batteria mia dura meno di mezz'ora(su Win ci facevo un'ora e mezza)..
Bogio12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 08:11   #12
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
intendi?


http://linuxevia.blogspot.com/2010/1...su-ubuntu.html
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 13:19   #13
Bogio12
Senior Member
 
L'Avatar di Bogio12
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1081
Si all'epoca della 10 usavo quello, ma adesso sulla 11 come faccio ad aggiungere un'applet...?
Bogio12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 16:06   #14
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
http://www.linkback.it/miglioriamo-u...et-223681.html
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 17:06   #15
Bogio12
Senior Member
 
L'Avatar di Bogio12
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
ha seguito la guida ma l'applicazione non compare da nessuna parte e alt+F2 scrivendo "Indicator-CPU" non fa nulla... Mi son perso qualcosa? (abbi pazienza, 8 anni di Windows mi hanno rovinato!)

Grazie di tutto comunque!
Bogio12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 19:04   #16
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
prova con:

Indicator-cpu


e' case sensitive
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2011, 12:46   #17
Bogio12
Senior Member
 
L'Avatar di Bogio12
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1081
Ho provato:
Indicator-CPU
indicator-CPU
Indicator-cpu
indicator-cpu


Ma ancora niente..
Ho anche provato a rifare tutti i passaggi ma mi dice che è già installato..
Bogio12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2011, 13:15   #18
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
proviamo a vedere i file contenuti nel pacchetto:


dpkg -L indicator-cpufreq
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2011, 13:33   #19
Bogio12
Senior Member
 
L'Avatar di Bogio12
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1081
Ecco quì:
Quote:
danyel@danyel-TravelMate-5730:~$ dpkg -L indicator-cpufreq
/.
/usr
/usr/share
/usr/share/omf
/usr/share/omf/indicator-cpufreq
/usr/share/locale
/usr/share/locale/lv
/usr/share/locale/lv/LC_MESSAGES
/usr/share/locale/lv/LC_MESSAGES/indicator-cpufreq.mo
/usr/share/locale/fr
/usr/share/locale/fr/LC_MESSAGES
/usr/share/locale/fr/LC_MESSAGES/indicator-cpufreq.mo
/usr/share/locale/ru
/usr/share/locale/ru/LC_MESSAGES
/usr/share/locale/ru/LC_MESSAGES/indicator-cpufreq.mo
/usr/share/locale/fi
/usr/share/locale/fi/LC_MESSAGES
/usr/share/locale/fi/LC_MESSAGES/indicator-cpufreq.mo
/usr/share/locale/nl
/usr/share/locale/nl/LC_MESSAGES
/usr/share/locale/nl/LC_MESSAGES/indicator-cpufreq.mo
/usr/share/locale/tr
/usr/share/locale/tr/LC_MESSAGES
/usr/share/locale/tr/LC_MESSAGES/indicator-cpufreq.mo
/usr/share/locale/hu
/usr/share/locale/hu/LC_MESSAGES
/usr/share/locale/hu/LC_MESSAGES/indicator-cpufreq.mo
/usr/share/python-support
/usr/share/python-support/indicator-cpufreq.public
/usr/share/pyshared
/usr/share/pyshared/indicator_cpufreq
/usr/share/pyshared/indicator_cpufreq/indicator_cpufreqconfig.py
/usr/share/pyshared/indicator_cpufreq/cpufreq.py
/usr/share/pyshared/indicator_cpufreq/indicator.py
/usr/share/pyshared/indicator_cpufreq/helpers.py
/usr/share/pyshared/indicator_cpufreq-0.1.1_public1.egg-info
/usr/share/icons
/usr/share/icons/ubuntu-mono-light
/usr/share/icons/ubuntu-mono-light/status
/usr/share/icons/ubuntu-mono-light/status/22
/usr/share/icons/ubuntu-mono-light/status/22/indicator-cpufreq-100.svg
/usr/share/icons/ubuntu-mono-light/status/22/indicator-cpufreq.svg
/usr/share/icons/ubuntu-mono-light/status/22/indicator-cpufreq-75.svg
/usr/share/icons/ubuntu-mono-light/status/22/indicator-cpufreq-25.svg
/usr/share/icons/ubuntu-mono-light/status/22/indicator-cpufreq-50.svg
/usr/share/icons/ubuntu-mono-dark
/usr/share/icons/ubuntu-mono-dark/status
/usr/share/icons/ubuntu-mono-dark/status/22
/usr/share/icons/ubuntu-mono-dark/status/22/indicator-cpufreq-100.svg
/usr/share/icons/ubuntu-mono-dark/status/22/indicator-cpufreq.svg
/usr/share/icons/ubuntu-mono-dark/status/22/indicator-cpufreq-75.svg
/usr/share/icons/ubuntu-mono-dark/status/22/indicator-cpufreq-25.svg
/usr/share/icons/ubuntu-mono-dark/status/22/indicator-cpufreq-50.svg
/usr/share/doc
/usr/share/doc/indicator-cpufreq
/usr/share/doc/indicator-cpufreq/AUTHORS
/usr/share/doc/indicator-cpufreq/copyright
/usr/share/doc/indicator-cpufreq/changelog.gz
/usr/bin
/usr/bin/indicator-cpufreq
danyel@danyel-TravelMate-5730:~$
Bogio12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2011, 15:54   #20
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
come vedi da te, il binario e' questo

/usr/bin/indicator-cpufreq
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v