Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2009, 08:50   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Il wireless aiuta gli spioni

venerdì 2 ottobre 2009

Spoiler:
Quote:
Una nuova ricerca promette di trasformare un network di dispositivi wireless in un sistema di monitoraggio. Capace di passare oltre i muri degli edifici e individuare persone in movimento



Roma - Sono uno strumento di comunicazione sempre più presente nelle case, negli uffici e nei luoghi pubblici, ma oltre a rappresentare un dispositivo di connettività oramai indispensabile le reti wireless si prestano anche ad applicazioni un po' meno ortodosse come lo spionaggio, il monitoraggio e il controllo di cose e persone a corta distanza. Magari da dietro un muro.

Questa inaspettata qualità dei segnali wireless è stata messa a frutto dai ricercatori della University of Utah, che hanno scoperto come, grazie un particolare processing dei segnali da loro ideato e denominato variance-based radio tomographic imaging, sia possibile avere una risposta visiva dei movimenti oltre i muri e le porte degli edifici su reti di tipo IEEE 802.15.4, protocollo wireless usato da sistemi di automazione domestica e Wireless Personal Area Network come ZigBee.

Alla base del sistema di monitoraggio da 34 nodi realizzato dai ricercatori c'è il fatto che la forza del segnale wireless viene ricavata sommando tutti i percorsi che le onde elettromagnetiche posso affrontare prima di arrivare al ricevitore. Ogni cambiamento nel volume di spazio attraverso cui passano tali onde, come ad esempio nel caso di oggetti o persone in movimento, provoca una variazione nella forza del segnale ed è proprio misurando tali variazioni (attraverso opportuno setup di ricevitori multipli) che si può "riprendere" il movimento oltre le pareti.

Nei test fatti dai ricercatori è stato possibile visualizzare oggetti in movimento all'interno di un metro di spazio, una risoluzione che offrirebbe ampi margini di miglioramento nell'accuratezza e contemporaneamente nella riduzione dei nodi necessari al sistema di monitoraggio. Sistema che tra i suoi vantaggi ha il fatto di essere relativamente poco costoso e facile da realizzare, visto che basta acquistare un numero sufficiente di dispositivi wireless già in commercio, magari aggiungendoci un ricevitore GPS per implementare una funzione di geolocalizzazione, per avere un tool di spionaggio e controllo completo e dal costo infinitesimale rispetto ad aggeggi similari ma di tipo "professionale".

Senza dare molta importanza alle evidenti questioni relative alla privacy che il monitoraggio a mezzo wireless porterebbe con se, i ricercatori dello Utah descrivono alcuni possibili scenari di impiego della loro tecnica come nei casi in cui è potenzialmente pericoloso fare irruzione negli edifici, e le forze dell'ordine o i vigili del fuoco potrebbero trovare più conveniente posizionare una serie di sensori radio in giro per l'edificio, sensori che sarebbero subito capaci di autolocalizzare la propria posizione, analizzare la forma e le dimensioni del fabbricato attraverso un database disponibile online (magari Google Maps), e cominciare a misurare le variazioni di intensità del segnale per monitorare cose e persone.

Alfonso Maruccia





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v