Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2009, 09:50   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Il wireless aiuta gli spioni

venerdì 2 ottobre 2009

Spoiler:
Quote:
Una nuova ricerca promette di trasformare un network di dispositivi wireless in un sistema di monitoraggio. Capace di passare oltre i muri degli edifici e individuare persone in movimento



Roma - Sono uno strumento di comunicazione sempre più presente nelle case, negli uffici e nei luoghi pubblici, ma oltre a rappresentare un dispositivo di connettività oramai indispensabile le reti wireless si prestano anche ad applicazioni un po' meno ortodosse come lo spionaggio, il monitoraggio e il controllo di cose e persone a corta distanza. Magari da dietro un muro.

Questa inaspettata qualità dei segnali wireless è stata messa a frutto dai ricercatori della University of Utah, che hanno scoperto come, grazie un particolare processing dei segnali da loro ideato e denominato variance-based radio tomographic imaging, sia possibile avere una risposta visiva dei movimenti oltre i muri e le porte degli edifici su reti di tipo IEEE 802.15.4, protocollo wireless usato da sistemi di automazione domestica e Wireless Personal Area Network come ZigBee.

Alla base del sistema di monitoraggio da 34 nodi realizzato dai ricercatori c'è il fatto che la forza del segnale wireless viene ricavata sommando tutti i percorsi che le onde elettromagnetiche posso affrontare prima di arrivare al ricevitore. Ogni cambiamento nel volume di spazio attraverso cui passano tali onde, come ad esempio nel caso di oggetti o persone in movimento, provoca una variazione nella forza del segnale ed è proprio misurando tali variazioni (attraverso opportuno setup di ricevitori multipli) che si può "riprendere" il movimento oltre le pareti.

Nei test fatti dai ricercatori è stato possibile visualizzare oggetti in movimento all'interno di un metro di spazio, una risoluzione che offrirebbe ampi margini di miglioramento nell'accuratezza e contemporaneamente nella riduzione dei nodi necessari al sistema di monitoraggio. Sistema che tra i suoi vantaggi ha il fatto di essere relativamente poco costoso e facile da realizzare, visto che basta acquistare un numero sufficiente di dispositivi wireless già in commercio, magari aggiungendoci un ricevitore GPS per implementare una funzione di geolocalizzazione, per avere un tool di spionaggio e controllo completo e dal costo infinitesimale rispetto ad aggeggi similari ma di tipo "professionale".

Senza dare molta importanza alle evidenti questioni relative alla privacy che il monitoraggio a mezzo wireless porterebbe con se, i ricercatori dello Utah descrivono alcuni possibili scenari di impiego della loro tecnica come nei casi in cui è potenzialmente pericoloso fare irruzione negli edifici, e le forze dell'ordine o i vigili del fuoco potrebbero trovare più conveniente posizionare una serie di sensori radio in giro per l'edificio, sensori che sarebbero subito capaci di autolocalizzare la propria posizione, analizzare la forma e le dimensioni del fabbricato attraverso un database disponibile online (magari Google Maps), e cominciare a misurare le variazioni di intensità del segnale per monitorare cose e persone.

Alfonso Maruccia





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Fire TV Stick 4K Select a prezzo da urlo...
IBM presenta i nuovi processori quantist...
Amazon Haul esplode di sconti: con l'off...
Dacia Sandriders, incontro con piloti e ...
Quanto costerà la Steam Machine? ...
QNAP TS-h1655XeU-RP: filesystem ZFS e co...
Etica e software libero protagonisti a S...
Il reattore che ricarica le batterie sca...
AMD FSR Redstone: la nuova tecnologia ba...
Meta Quest 3S a un prezzo senza preceden...
Rischio per gli SSD? I driver chipset AM...
Quanto sono 'woke' le intelligenze artif...
Rockstar rilancia Red Dead Redemption su...
Blue Origin centra l'obiettivo: New Glen...
Regali di Natale spendendo poco con il B...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v