|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
L I N D A U - I N S E L ! ! ! ![_Germania_]
7 ![]() Armato di canon eos 450d e ormai il 18-55is sfruttato al 1000% e infine il mio cinese cavallettino da 10€ Accetto pareri e critiche.(ps so che la prima andava croppata la chioma a sinistra in basso ...ma l'ho lasciata cosi ) Ultima modifica di lo_straniero : 16-07-2009 alle 20:30. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1232
|
Mi piacciono
Peccato per i capelli nella prima, nella 4 mi sarei spostato in modo da non far coprire(quel poco) la torre dal binocolo
__________________
Cpu: Amd 64 X2 5200+ - Mobo:M2N32SLI DELUXE - Ram: Corsair xms2 800 mhz kit 4gb - SK Video: Gaiward GTS250 - Ali : Enermax Liberty 500 Wat - Mast DVD: 2 Nec AD-5170A - Case : Thermaltake Armor+ - Dissipatore: Thermaltake V1 Notebook: Sony Vaio VGN-Fe21M-Pda: Htc Diamond |Il mio sito|Flickr| Stanco del solito forum? Vieni a parlare di fotografia su Fotoni |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Messaggi: n/a
|
Non so se è il mio monitor, ma sembra che quelle notturne diano tutte sul marrone, specie la seconda.
Nell'ultima andrebbe corretta la distorsione dei 18mm perchè la statua sulla sinistra appare storta. Il quella in b/n il telescopio (o qualunque cosa sia) copre il faro. Ma per il resto sono buone foto, e non c'è nemmeno un hdr |
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 95
|
Molto belle.
Ma avrei un domandone: come fai ad evitare il flare col 18-55mm in dotazione, f22 e luce diretta? col mio non potrei. non è che il mio è difettoso? boh. ciao
__________________
MB: Asus P5B Deluxe. CPU: E6400 boxed. RAM: 2x1GB TwinMOS Twister PC6400. VGA: Peak 7600GT. HD: 2x250GB Maxtor SATA2. Ali: LC Power SS 550W. Case: Thermaltake Swing. |
|
|
|
|
|
#5 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
Quote:
per la 4 non avevo piu spazio da poter andare avanti in modo da evitare il binocolo Quote:
sul mio vecchio crt dove nemmeno posso impostare i colori ecc per via dei tasti rotti Quote:
non sono esperto e non lo so se c'è un modo per evitare i flare...dunque io li ho fatte in modalità bulb scatto da remoto per superare i 30 secondi.in effetti ho notato meno flare a diaframmi molto chiusi.ma non lo so se dipende da questo lascio la parola agli esperti grazie a te e tutti ovviamente |
|||
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Molto belle la seconda e la terza, con una preferenza personale per quest'ultima
__________________
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
Quote:
____________________________________________________________
6.Phone Box Deutschland ![]() |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
La 6) mi da una sensazione di deja-vu.
Bella, non che non lo sia, ma temo che l'idea non sia per nulla originale (oddio... quante idee in fotografia lo sono, ormai?
__________________
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
Quote:
per fare le foto originali
|
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
|
Quote:
Sono quelle sottilissime strisce di luce riflessa (3a...imho la migliore)...secondo me è un particolare che salta subito all'occhio, imho non sono affatto male. C'è pure uan trama del muro non piatta...'nsomma è almeno un punto in più). Però le trovo (2a e 3a) troppo speculari...io avrei banalmente cercato di decentrare qualcosa in orizzontale, cioè la linea mare/cielo. In realtà poi non sarebbe forse nemmeno servito a granchè, perchè sia il mare che il cielo sono abb. scuri entrambi. Quella della finestra più cabine (6a), beh è sorprendentemente vicina al mio stile, quindi mi piace perchè mi è familiare...ma in questi casi, essendo una fotografia abb. grafica, in questi casi ho sempre il dubbio del bianco e nero (una cosa però fatta bene...studiata a tavolino). A meno che questo tipo di fotografia non abbia dei colori sorprendenti..e non mi sembra questo il caso. Stanno bene insieme...azzurro, bianco e giallo...però non sono fondamentali. Mettere insieme i colori è molto più difficile di quanto sembra (secondo me è una delle cose più difficili, forse perchè l'ho spesso sottovalutata)...ma mi permetto di condividere con te, una tecnica che leggendo, ho "scoperto" da poco. Se accosti tra loro colori che sono "confinanti" nello spettro della luce, otterrai risultati migliori. E' molto semplice quindi (basta memorizzare lo spettro della luce e cercarlo in natura...anche natura urbana)...però...chi la sapeva? L'ho letto per caso su un nuovo manuale di fotografia (quello di Tom Ang...che non amo moltissimo...troppo livello base). Io al massimo ho cercato di differenziare colori caldi (marrone, giallo, rosso) da freddi(verde, blu)...non mi sono mai spinto oltre, anche perchè non sapevo che fare di più. Poco tempo fa, su una rivista, ne avevo viste di simili..a colori., Però cavolo, tutti toni pastello su tonalità di arancione...osservando un muro ammuffito mi veniva in bocca il gusto della frutta esotica. Pazzesco. Uno scatto in particolare era per il 70-80% tonalità del colore della polpa di mango/pesca, ma raffigurava solo muri di case (scrostati ed ammuffiti). In questi casi, OK, W il colore...ma in altri casi di fotografie nelle quali quello che conta sono i volumi, le proporzioni, la regola dei terzi...ecc....ho sempre questo dubbio amletico del bianco e nero. Perchè, appunto, fa risaltare le forme, le trame..e potrebbe eliminare pure una scelta troppo casuale dei colori. Comunque un pelino andrebbe ritagliata sopra....ci sono un po' di storture...ma c'è un interessante gioco di triangoli fra lo spigolo dello scuro destro (nella foto è a sx) e la cabina. Io li avrei distanziati un po' di più, ma come hai fatto tu è forse meglio... Triangoli, quadrati, poligoni, forme e linee, più la luce, e basta... ...in questo tipo di foto, secondo me, bisognerebbe affidarsi totalmente alle forme geometriche, dimenticando il "significato" di quello che vediamo. La cabina non sarà più una cabina, ma un rettangolo...ecc... Il grande formato involontariamente aiuta molto in questo: si vede l'immagine rovesciata. All'inzio si prova fastidio, ma dopo si sfrutta il poter concentrarsi di più su un insieme di linee e forme.
__________________
Il mio profilo Flickr Ultima modifica di R.Raskolnikov : 15-07-2009 alle 23:39. |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
grazie mille per l'osservazione di queste foto e per la critica...sono foto banali alcuni non di certo spiccano per la loro originalità....io li ho fatte piu che altro per fare un po di esperienza ...che fino a 4 mesi fà per me era impensabile fare foto del genere.
Purtroppo la 6 aveva subito un furgone parcheggiato e altre cose che non centravano nulla...e storta perche l'altro fianco c'è un tubo bruttissimo che veniva giu...delle volte secondo me e sbagliato dire potevi fare un passo indietro o piu avanti o piu a sinistra...perche non sempre c'è la liberta di avere un posto da immortalare libero da soggetti e oggetti che non hanno nulla a che fare con lo stile della foto. imho ovviamente |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
foto nuova numero 7...volutamente esagerata
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Non mi piace, sembra un acquarello.
![]() Io parlavo della foto numero 6. Sono strasicuro di averne vista una, anni fa, fatta in Gran Bretagna (pertanto con la famosa cabina telefonica rossa), decisamente simile.
__________________
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
Godibili.
Mi piace molto la numero 3, con quella teoria di righine sull'acqua... e poi la 4, con quelle splendide stelle sfumate. Mi piace di meno la 7, hdr?, con quello strano effetto pittorico. LuVi
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
|
E' troppo forte, troppo pompata...se guardi in basso a destra non è un bell'effetto, è abb. pastrocciata in quella zona.
A sinistra mi piace di più, ma nel complesso, imho, hai fatto di molto meglio.
__________________
Il mio profilo Flickr |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
vedo che è piaciuta poco la 7
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:29.




















per fare le foto originali








