|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 694
|
Sono troppi 65 °C per una nvidia 9300M GS in idle?
Salve ho un notebook con una scheda nvidia 9300m gs e vista 64bit sp2
Sono troppi 65 °C per una nvidia 9300M GS in idle? LA temperatura ambiente sara circa 28 gradi...il pc è acceso da un'ora e sto semplicemente navigando su hwupgrade e qualche blog... POtrebe essere una scheda nvidia difettosa? Se non sbaglioper un periodo nvidia ha volutemente venduto schede video fallate
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 694
|
ora sono 55..sento una ventola girare piuttosto veloce..non so se è processore o scheda video...
il processore (intel merom T5800 65nm...) ha una temperatura che varia tra 52 e 56 gradi Come sono ste temperature? EDIT: Ora il processore è a 63 gradi...ma come fa a variare cosi tanto la temperatura??? Non sto facendo niente di particolare, sto solo leggendo alcuni siti, niente youtube... EDIT2: Ora è partita la ventola a palla e la temperatura della cpu è scesa a 53 gradi...praticamente il pc alterna momenti di quiete dove sale la temperatura a momenti dove le ventole girano a palla per abbassare la temperatura..è normale sta cosa?? Ultima modifica di p4dr1n0 : 07-07-2009 alle 18:38. |
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 694
|
A questo punto non sarebbe male una risposta
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1043
|
in teoria... no, non sono ''troppo alte'', la mia 3870 appena accendo fa 67°C
PERO' non so se per i portatili sono nella norma, ti conviene aspettare qualcuno piu esperto di me, potrebbe tornarti utile ''sollevare' leggermente il notebook, cioe lo appoggi su 2 staffe\libri, quello che vuoi lasciando vuoto lo spazio sotto (in corrispondenza delle feritoie dell'ingresso dell'aria) non ti preoccupare le ventole aumentano di giri all aumentare della temperatura, quando si abbassa un po diminuiscono di giri, cioe rallentano la continua accelerazione è dovuta al fatto che ''per esempio facciamo finta che a 65°C le ventole girano il doppio'', guarda cosa potrebbe succedere: basta stare a 65,1 > le ventole girano di + > la temperatura si abbassa a 64,9 > le ventole girano di meno > la temperatura sale di nuovo sopra i 65>ventole aumentano>temp.diminuisce>ventole diminuiscono>temp + alta>...>...>.. e il ciclo ricomincia creando accelerazioni e decelerazioni di pochi secondi e a volte fastidiose... comunque è normale, anzi il problema sarebbe se non girassero, cosi che la vga si surriscaldi e si rompa!,non ti preoccupare, al massimo puoi trovare un programma che ti permetta di selezionare manualmente la velocita della ventola... Ultima modifica di fcr756 : 08-07-2009 alle 01:39. |
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 694
|
ok grazie, credo di aver sbagliato sezione però...magari la metto nella sezione portatili...
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lodi
Messaggi: 5443
|
Sono temperature più che normali.
__________________
Windows 10 64 bit MB: Gigabyte EP45T-UD3P Cpu: Q6600 @3.6Ghz 400x9 Noctua NH-U12P Ram: 2x2Gb ddr3 1600Mhz OCZ Reaper HPC CL7 Vga: XFX R9 380 4gb Ali: Enermax Liberty 620W HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Antec Twelve Hundred Monitor: Hisense 39K610
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 4834
|
Ok grazie, falso allarme allora
__________________
Amareggiato per la chiusura di mezzo forum Off-topic. Riapritelooo! |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:16.


















