|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
|
[Eclipse] serialVersionUID autogenerati
salve. qualcuno sa come fa esattamente eclipse a generare automaticamente i serialVersionUID che é consigliabile mettere nelle classi che implementano l'interfaccia Serializable? io noto anzitutto che sono numeri long, quindi in Java significa che sono numeri signed a 64 bit, e che eclipse per generare uno di quei numeri richiede che il file venga salvato; da ció desumo che si tratti di un hash a 64 bit del file. qualcuno per caso di che tipo di hash si tratta?
anticipatamente grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
|
ah, dimenticavo: esiste una funzionalitá simile in NetBeans? volevo passare a NetBeans perché questo IDE ha diversi tools che eclipse non ha o che ha solamente sotto forma di plugins (e quest'idea di dover prendere tutto dalle terze parti non mi piace tanto), solo che non riesco a trovare una funzionalitá che mi permetta di mettermi l'anima in pace con questi benedetti serialVersionUIDs e se non c'é si tratta di una carenza fastidiosissima, tanto che vorrei scrivere io un tool per generarli, e da qui il motivo per cui volevo sapere cosa fa di preciso eclipse
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
|
up
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
|
C'è un plug-in per netbeans (serial qualcosa). Nel jdk c'è un tool, serialver, che analizza una classe e genera il numero seguendo le norme sulla compatibilità binaria delle specifiche del linguaggio java - cioè se cambia uno degli attributi che determinano incompatibilità binaria tra classi allora cambia anche il numero di versione seriale della stessa classe. A conti fatti è un codice hash che tiene conto del tipo dei campi e dei metodi, del loro nome, del tipo e del numero dei parametri di ogni metodo o costruttore.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
|
ottimo, e il plugin per NetBeans che mi dici utilizza il tool del JDK? o implementa un algoritmo analogo o identico?
PS: mi si potrebbe obiettare che non ha molto senso cambiare IDE perché alcuni tools sono disponibili solo in forma di plugin quando poi nel nuovo IDE devo andare a cercarmi plugins per fare altre cose; la mia risposta é che é meglio dover cercare un plugin solamente per questa questione dei serial uids piuttosto che doversi cercare un intero profiler piu ancora un GUI builder ![]() PPS: e Visual Editor ha qualcosa contro di me ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
|
Da qualche parte ho letto che una funzione analoga sarà inserita in Netbeans 6.7.
Il tool segnalato non usa lo stesso algoritmo di serialver. Spero ne usi uno corretto ![]()
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
|
grazie mille delle informazioni. ho installato questo plugin:
http://plugins.netbeans.org/PluginPo...pluginid=13974 penso sia quello a cui ti riferivi, é l'unico che ho trovato cercando nella sezione Plugins del sito ufficiale. l'ho provato e vedo che mi genera numeri a 64 bit, quindi per ora mi metto l'anima in pace ma attendo con ansia una funzionalitá simile da parte ufficiale. si ha un'idea di quando uscirá questa versione 6.7 di NetBeans? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:07.