|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 138
|
Passaggio ad XP Presario CQ60 118el
Ciao a tutti a febbraio ho comprato un compaq CQ60 118EL con windows vista home edition preinstallato, adesso vorrei passare ad XP per alcuni ovvi motivi, il principale dei quali è lo spropositato consumo di risorse del solo sistema che nonostante io abbia disattivato pressocchè ogni fronzolo continua a succhiarmi 800mb di ram.
Nel tentativo di mettere XP ho fatto le seguenti cose: - Ho scaricato i driver XP dal sito HP (4 file) salvandoli su di un altro pc - Ho inserito il cd di XP e avviato l'istallazzione, ma dopo qualche minuto in cui tutto andava bene e continuava a copiare i file il pc si è bloccato dandomi la fatidica schermata blu in cui si diceva che c'era un problema grave e bla bla bla. Ho quindi riprovato una seconda volta e di nuovo si è bloccato nello stesso punto. - Ho imprecato ripetutamente e ho lasciato perdere ![]() Come spero sia ovvio mi servirebbe una mano per capire cosa è che non va e come dovrei fare per esguire correttamente questa procedura, ci tengo a sottolineare che il cd di XP è originale e quindi il problema non può derivare da una copia mal crackata. Inoltre vorrei chiedervi qualche ulteriore delucidazione, nonostante io abbia conservato tutta la documentazione della confezione orginale non c'è uno straccio di manuale utente dove trovare informazioni in particolare vorrei sapere quanta ram supporta al massimo questo pc e di che tipo? Inoltre ho letto, non mi ricordo bene dove, che la memoria della scheda video di questo notebook è condivisa (non sono sicurissimo... anzi mi sa che la sto sparando grossa) con quella del pc, ovvero che usa una porzione di ram dedicata e che quindi le prestazioni non saranno mai eccelse perchè la ram delle schede video è molto più rapida di quella normale. Ora come ho già detto non ho idea di quanto di questo sia vero di quanto io abbia frainteso o spiegato male ma mi sorge una domanda... se questo fosse vero ed io cambiassi la ram con una più potente oltre che migliorare le prestazioni generali aumenterei anche la qualità della scheda grafica??? Grazie a tutti in anticipo |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1174
|
al 90% si tratta del disco SATA.
Vai nel bios e imposta il disco in modalità IDE, oppure integra con nlite i driver SATA nel cd di windows. Per la seconda domanda, viste le modeste prestazioni del chip grafico, aggiungendo della ram non miglioreresti la parte grafica. Ultima modifica di antonio338 : 25-05-2009 alle 22:43. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 138
|
anzi tutto ti ringrazio , anche per la rapidità della risposta
Quindi dovrei fare cosi se ho capito bene 1° vado sul bios e metto ide 2° installo XP 3° prendo i diver li installo 4° tutto va bene e sono felice oppure devo rimettere SATA dopo l'installazione? se lascio IDE peggiora qualcosa o è assoulutamente uguale? senti solo per curiostià ma quello che ho scritto quindi è corretto? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1174
|
Se lo installi in modalità ide non c'è bisogno di installare i driver sata dopo. Se proprio vuoi usare la modalità sata puoi installare i driver dopo l'installazione di xp, e riattivare il sata.
A livello di prestazioni non cambia nulla Buon XP |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:09.



















