|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stalingrado
Messaggi: 3633
|
Errore BitComet, Hard disk bloccato.
Salve gente.
Vengo subito al sodo, ho questo problema: ![]() In sostanza dopo circa qualche ora di download si ferma tutto e non scarica più. Cosa importante è che il disco dove scarico la roba (un 300gb sata montato su cassetto estraibile) ha la spia rossa di lavoro accesa fissa e non a intermittenza, ma soprattutto da Risorse del Computer la periferica è sparita: ![]() la periferica in questione è ( E: ), che ricompare solo dopo il riavvio del pc. Faccio alcune precisazioni. 1-Il pc in questione è un muletto così composto: -Hd 80 gb dove è montato Win Xp -Hd 300 gb Sata montato su un cassetto estraibile, dove ci sono le cartelle di destinazione di BitComet. 2-La scorsa settimana ho lasciato scaricare per 4 giorni di fila Emule, e mi ha scaricato il mondo, non ha avuto alcun problema. 3-Lo stesso identico problema che ho ora con BitComet, lo avevo fino a 2 settimane fa con Azureus montato con Linux. Son passato a Win proprio perchè credevo che fosse incompatibile il 300 gb in NTFS con Linux. Secondo voi che può essere? Non riesco a venirne fuori.
__________________
"Io ora l'ammazzo!!!!!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
ciao
da gestione disco viene visto?
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stalingrado
Messaggi: 3633
|
Behh ora si. Ma ho riavviato. Stasera provo a rilanciare Bitcomet, poi quando si pianta, provo a vedere in gestione disco.
__________________
"Io ora l'ammazzo!!!!!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Il maggiore sospettato è il cassetto: non sarebbe il primo che crea problemi di questo tipo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stalingrado
Messaggi: 3633
|
Quote:
Si, giusta supposizione. Ma allora quello che mi domando io è perchè con Emule che scarica sullo stesso disco, non da problemi.
__________________
"Io ora l'ammazzo!!!!!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stalingrado
Messaggi: 3633
|
Stanotte l'ho lasciato di nuovo lavorare.
Ovviamente il risultato sempre lo stesso. Da gestione dischi questo è il risultato: ![]() il disco da 300gb E: è totalmente sparito. La cosa + grave ancora è che anche dopo 2 riavvi di win la periferica non compare +. Mo che faccio? Oltre che bestemmiare tutti i santi in fila?
__________________
"Io ora l'ammazzo!!!!!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Prova a collegarlo direttamente e verifica se il problema si ripresenta
Se lo fa ancora vuol dire che il problema è il disco |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stalingrado
Messaggi: 3633
|
Dunque, oggi l'ho acceso per fare il backup dei dati che mi interessavano, morale della favola succedeva questo.
Riusciva a spostare qualche giga e poi si piantava bloccando o dando errore; ovviamente periferica sparita come per magia. Ora dato per assodato che non era un problema dei torrent, mi chiedo se sia un problema del disco fottuto oppure del canale sata della skeda madre. Voi che dite? P.S: non ci sono programmi per il recupero dei dati anche se il disco è danneggiato?
__________________
"Io ora l'ammazzo!!!!!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Non ho capito se hai provato a collegarlo direttamente senza l'interfaccia del cassetto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stalingrado
Messaggi: 3633
|
No, l'ho lasciato sempre sul cassetto. Ora lo smonto dal cassetto, ma non cambierà nulla.
__________________
"Io ora l'ammazzo!!!!!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stalingrado
Messaggi: 3633
|
Quote:
.....seee le ultime parole, smontato dal cassetto, lanciato Hdtune....tutto perfetto. Ho trasferito 60 gb di dati senza problema. ![]() Lo rimonto sul cassetto, rilancio Hdtune e noto che è lentissimo a fare lo scan del disco. Morale della favola era quel cazzo di cassetto. ![]() ![]() Ora ho cambiato cassetto (ne avevo 2) e va a meraviglia, sta scaricando da 1 giorno senza problemi.
__________________
"Io ora l'ammazzo!!!!!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stalingrado
Messaggi: 3633
|
Quote:
![]() Comunque per l'appunto anche con il secondo cassetto da lo stesso problema. Con il disco smontato dal cassetto scarica a meraviglia. Ora le cose sono 2: -o i cassetti sono entrambi rotti, ma mi pare impossibile. -oppure, essendo i cassetti sata II non vorrei ci fossero incompatibilità.
__________________
"Io ora l'ammazzo!!!!!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Non sono indovino, ma ti posso dire che in un PC con due cassetti SATA (di quelli economici, non so come si comportano quelli di marca e costosi) entrambi i cassetti, con ricorrenza assolutamente casuale, ho avuto esattamente gli stessi problemi
Secondo me il difetto è congenito, quindi non mi stupirebbe il fatto che entrambi i cassetti abbiano gli stessi problemi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:39.