|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 22
|
identità di un reflexaro..
Buonasera a tutti..
la mia non è la solita richiesta.....canon o nikon, eolo 4000d vs d69, nike o adidas, bionde o more (beh quelle non si comprano, o meglio..vabbè è un altro discorso) ecc ecc. Sono un fotoprincipiante, un po' deluso dal mondo delle compatte digitali, guardo con nostalgia le foto che facevo da bambino con la mia macchinetta a pellicola..Vorrei tuffarvi nel vostro mondo e comprare una reflex entry level oppure (cosa che mi affascina un bel po' di più) una "vecchia gloria" usata e ben tenuta.....ma non sto a chiedervi di consigliarmi un modello o una marca. Mi sembra di aver capito in questo (ottimo) forum che quello che conta è l'impressione personale, l'ergonomia, il feeling che hai con la macchina, oltre che la sensazione che provi quando vedi stampata la TUA foto.. ..Visto che non posso provare tutte le macchine che mi frullano per la testa vorrei conoscere prima qualche vostra sensazione...... il mio è un appello a tutti i nikonisti/canonisti/pentaxisti/sonyminoltisti/olympussisti/fujifilmisti/ecc ecc.... che cosa vi fa dire : questa è la MIA reflex? Vi lascio alla mia marzulliana domanda vista l'ora e spero di conoscere le vostre impressioni Grazie! LAndrea |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 298
|
Per quanto mi riguarda, la reflex che ho preso l'ho scelta in base alle caratteristiche che volevo. Avevo bisogno di una macchina in cui:
1. ci fosse la modalità completamente manuale che rimpiangevo della reflex a pellicola; 2. obbedisse ai miei comandi; 3. avesse poco rumore; 4. fosse compatibile con tanti obiettivi; 5. costasse relativamente poco; 6. fosse robusta ma non troppo pesante; 7. non avesse tutti gli automatismi delle DSLR che fanno oggi (e che portano in alto il prezzo); 8. avesse garanzia italiana; 9. mi piacesse come estetica; 10. mi stesse bene in mano. Forse ce n'è qualche altra, ma non mi viene in mente. All'epoca (l'anno scorso), ho trovato che tutte queste caratteristiche venivano assolutamente inglobate nella Canon 350D. Lo so, è un modello piuttosto vecchiotto (è del 2005), ma all'epoca aveva il miglior rapporto qualità/prezzo. Ovviamente ce l'ho ancora, anzi, penso che la terrò fino a che lo specchio cadrà per terra da quante volte si è alzato e abbassato. Sono soddisfattissimo, e con i soldi che ho risparmiato con il corpo macchina, ho preso qualche obiettivo e diversi accessori. Il mio consiglio è: fai una lista di cose che ti servono o che vorresti in una reflex, e poi vai sui siti dei produttori per sapere qual è il modello che le comprende tutte. Valuta anche materiale usato oppure tieni d'occhio le grandi catene di centri commerciali: a volte capita l'offertona in cui svendono modelli che ora sono fuori produzione. Spero ti sia stato utile.
__________________
.:Le mie foto su flickr:. Un portatile, una DSLR, qualche obiettivo e zaino in spalla. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
|
Quote:
In bocca al lupo!
__________________
Sony Alpha A200 (SIGMA 18-50 f/2.8 EX DC| minolta af 50 f/1.7| minolta AF 70-210 f/4 "Beercan" | minolta 135 f/2.8| Samyang 8mm fisheye CS)-Flickr Se non ti perdi, non trovi strade nuove.
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Per è significa prendere la macchina che ti da tanta sostanza e pochi fronzoli che paghi inutilmente.E' stata una 20D uscita da 4 anni a farcela e non me ne pento affatto.
Qualcosa l'hai già capita,pensa che io ho preso in mano solo una 400D prima della 20D e mi sono fidato delle impressioni degli altri. Non desiderare il modello nuovo a tutti i costi,l'usato ha delle perle che difficilmente si ripeteranno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Facile spiegarlo nel mio caso, in parte lo hai già detto tu, vengo sul forum chiedo consigli in base a quello scelgo la macchina e la ordino su internet...............ma qualcosa non mi quadrava e allora vado in negozio (uno serio) chiedo al commesso/titolare di mostrarmi le macchine compresa quella che ho ordinato. Le prendo in mano, le soppeso, le rigiro, guardo nel mirino, le accendo, guardo il menù, mi metto in posa per fare una foto anche se non la faccio, non c'è la memory ma già mi basta. Non ho bisogno di guardarmi a casa le foto ho già deciso, disdico l'ordine ho deciso di cambiare la mia scelta. Riprendo in mano la macchina e mi dico: "questa è la mia reflex".
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 22
|
Grazie per i consigli..... eh si in effetti..come dice il saggio in ogni occasione.. conosci già dentro di te la risposta!
Credo che le mie priorità siano: -qualità immagine -discretamente poco rumore -una buona messa a fuoco -maneggevolezza -compatibilià degli obiettivi (soprattutto usati, visto il portafoglio bucato..) -relativamente il prezzo (vedi sopra)) D'accordissimo con Il guercio......sono quasi più attirato da un buon usato, visto che non mi interessano nè la "stampa-su-murales" nè il liveview nè il sistema che rimuove gli acari dal sensore... a sto punto sarebbe bello raccogliere qualche esperienza in più sull'usato.... anche se recensioni sui siti ce n'è a bizzeffe (spesso inutili, tipo: bella macchina, fa delle belle foto!! ha la memoria esterna e le pile ricaricabili) non conosco molti modelli, però ne butto due tanto da darvi un input : ho trovato una nikon D50 corpo a 200 euro...o una eos 10D a con 28/80mm a 350euro..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Guarda il mio thread in cima alla lista fra gli importanti:leggilo e fatti un'idea:P
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
la d50 e la 10d sono 2 corpi vecchiotti (specie la 10d), lascia perdere.
punta ad una 20d, o ancora meglio ad una 30d (parlando di canon) oppure una d80 o d200 (parlando di nikon) ma sbalgio o non hai stabilito un budget? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 2701
|
E' stata una delle scelte più difficili della mia vita
![]() ![]() Non è vero, in realtà praticamente si è scelta da sola ![]() Per prima cosa mi sono posto un limite al budget. la scelta della marca non è stato un problema, visto che: 1) Adoro Canon 2) L'amico che mi ha attaccato la febbre ha canon e quindi contavo sull'utilizzo a scrocco della sua attrezzatura ![]() Le alternative erano quindi 450D, 400D o 30D ( ![]() Qui ha prevalso la scelta di un corpo più professionale, dei Megapixel non me ne può fregare di meno, la gestione degli ISO è superiore, la rotellona del menù da sola vale la scelta ![]() Poniti dei paletti, fregatene dell'apparenza e punta alla sostanza.. Ciao Luca
__________________
Seasonic Focus 650W - Lian Li O11 Dynamic Evo - Intel 13600k - Gigabyte Z790 Gaming X - 32 Gb Corsair Vengeance 6000 - Artic Liquid Freezer II 360 - Gigabyte Rtx 4070ti Gaming OC – Kingston KC3000 2Tb – Edifier M4 – Dell Aw3423dwf ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 546
|
la mia scelta è stata facilissima: il prezzo
![]() nikon quell'anno festeggiava i 90'anni e ti rimborsava 90 euro... perciò la D40 mi è costata poco... poi ho toccato una canon 350d... e non mi sono affatto pentito della scelta! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Sono sempre stato appassionato di di fotografia e dopo 3 anni di foto, più o meno scaruse, con la compattina ho deciso di passare alla reflex, puntando ad un corpo medio-buono (nikon d70, d70s, d80 oppure canon 20d, 30d, 40d) usate visto che il nuovo per me era fuori budget.
Grazie ad un annuncio su questo stesso forum sono stato contattato da un ragazzo che mi ha venduto la sua canon 30D. Questa è stata la spesa minore ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 22
|
oh che bene, avevo già dato un'occhiata alla guidaall'acquisto del guercio ma non avevo notato (l'ora tarda??) la sezione sulle usate......ora mi darò alla ricerca.....ovviamente aspettatevi prossimamente qualche domanda su prezzi e valori di varie fotocamere....heheheheheh
ah il mio budget?P bè, credo che ruoti intorno al prezzo di una entry level nuova....visto che sono un fotoprincipiante....poi vedremo se aumentarlo o diminuirlo a seconda delle occasioni........ Quindi per ora grazie a tutti e.. se qualcuno volesse aggiungere qualche altro commento sulla propria esperienza con la sua macchinetta, sono tutt'orecchi!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 103
|
il corpo è la cosa sempre sopravvaluata e anche parecchio.
l'unica cosa che veramente fa la differenza nelle foto sono le ottiche e la tecnica. tanta gente si butta su corpi come d300 e 5d solo per farci dei paesaggi e pure mediocri... roba che una compattina da 100 euro fa quasi meglio. per non parlare poi di gente che scatta con obiettivi kit e pretende che la sua super reflex non fà foto 'belle'.
__________________
flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 546
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
LAndrea prendi un corpo con cui hai buon feeling e con cui puoi montare ottiche che ti interessano.
io personalmente andrei sull'usato sulle ottiche (i controlli da fare sono pochi) mentre sul corpo macchina specie se molto vecchio (sento partare di reflex di 5-6 ann fa..) è più richioso se acquistato da sconosciuti e magari per corrispondenza ![]() Quote:
il corpo reflex conta eccome, in acluni genere più che in altri, almeno quanto contano le ottiche... ovviamente entrambi molto meno di quanto non conti il fotografo ma diciamo una banalità ![]()
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
E che cacchio,se non la usi ANCHE per paesaggi che te ne fai di una FF?
![]() Ci vuole equilibrio,compensare i bisogni alle finanze tenendo sempre il conto che il limite di ogni macchina siamo noi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 22
|
Quote:
grazie a tutti!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
io dico che si tratta solo di una marea di pippe che ci facciamo...
io ho canon da 4 anni solo incidentalmente... stavo per prendere una minolta 7d usata ma poi l'affare svanì... anzi, era solo un ob iettivo, per minolta, da 300 miseri €... altrimenti a quest'ora... chissà come sarei sistemato... ma quante volte ho guardato con interesse a nikon, stato vicino al cambio 2 anni fa..., alle olympus con lcd basculante, le pentax... sono tutte uguali, all'ergonomia ci si abitua in 2 giorni, la resa alla fine diventa indistuinguibile dopo la passata al pc...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 519
|
perchè è mia?
sta sopra il mio mobile, con intorno le mie lenti e le mie cose, pagata con i miei sudati soldi... vorrei anche vedere che fosse di qualcun altro! ![]() Quote:
idem, se avessi dovuto comprare un mese dopo, avrei preso altro, un mese dopo ancora, una cosa completamente diversa (e idem se dovessi ricomprare ora). alla fine son solo mezzi, e finchè funzionano bene, direi che il resto è cervellotico autoerotismo ![]()
__________________
"Curiosamente, l'unica cosa che pensò il vaso di petunie cadendo fu:" Oh no, Non un'altra volta!"." - D.Adams |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:29.