Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2009, 18:58   #1
Re_Kotc
Senior Member
 
L'Avatar di Re_Kotc
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: verona
Messaggi: 541
[JAVA] creazione elenco Regioni->Province

ciao a tutti, sto cercando di trovare una soluzione elegante ad un problema molto semplice, devo creare una specie di database contenente tutte le regioni d'italia e le relative province per ogni regione, che soluzione scegliereste?

potrebbe sembrare una domanda idiota ma voglio fare bella figura con il profe grazie
__________________
CASE: Cooler Master Stacker 831 Silver MOBO: Asus Maximus Formula CPU: Intel Q6600@2,4ghz RAM: 2x 1GB Corsair XMS2 pc2-8500@1066mhz + 2x2GB Corsair XMS2 pc2-8500@1066mhzVGA: ATI Sapphire RADEON 5830 1GB GDDR5 HD: 2 x WD Caviar SE16 500GB Raid 0
Re_Kotc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 18:00   #2
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da Re_Kotc Guarda i messaggi
ciao a tutti, sto cercando di trovare una soluzione elegante ad un problema molto semplice, devo creare una specie di database contenente tutte le regioni d'italia e le relative province per ogni regione, che soluzione scegliereste?
In che senso? Non si capisce molto... puoi entrare più nei dettagli?

A me viene in mente una cosa del genere:
class Regione, tra i membri di istanza avrà un Integer idRegione che serve a identificare univocamente una regione (il cui valore deve essere unico per ogni istanza della classe, da prendere dunque da un elenco comune a tutte le istanze di questa classe e di cui tenere traccia dei valori utilizzati in qualche modo...)

class Provincia, tra i membri di istanza avrà un Integer idProvincia che serve a identificare univocamente una proviancia (il cui valore deve essere unico per ogni istanza della classe, da prendere dunque da un elenco comune a tutte le istanze di questa classe e di cui tenere traccia dei valori utilizzati in qualche modo...)

una classe Mapper che contiene:
- HashMap<Integer, Regione> mapRegioni, con tutte le regioni, mappa un idRegione con la relativa istanza di Regione;
- HashMap<Integer, Provincia> mapProvince, con tutte le province, mappa un idProvincia con la relativa istanza di Provincia;

- HashMap<Integer, ArrayList<Integer>> mapper, che mappa un idRegione con un ArrayList di idProvince per realizzare la relazione "one to many" tra regioni e provincie.

- metodi vari che operano sulle strutture dati di cui sopra per effettuare interrogazioni, inserimenti e quant'altro.

Scritto al volo, è la prima cosa che mi è venuta in mente, e poi non ho la certezza di aver capito bene la tua richiesta...


P.S.: al posto di un ArrayList (una List) per associare gli idProvincia alla idRegione di appartenenza forse è meglio usare un Set...

P.P.S.: dubbione: ma non è che tu volevi solo sapere come impostare le relazioni tra le tabelle nel db, giusto?
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 19:47   #3
Re_Kotc
Senior Member
 
L'Avatar di Re_Kotc
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: verona
Messaggi: 541
si mi sono spiegato un pò frettolosamente..allora premetto che non sono espertissimo ..cmq l'obiettivo è avere degli oggetti Provincia contenenti i seguenti campi :

provincia Es Venezia, Padova, Verona
sigla Es VE,PD,VR
regione Es Veneto

io ho l'elenco con i dati e devo caricarlo (nel codice e non leggendolo da file ) istanziando questi oggetti, in modo che nel main io crei un oggetto "contenitore" (che ancora non riesco a focalizzare) che automaticamente istanzi tutti gli oggetti Provincia..spero sia un pò + chiaro..grazie a tutti
__________________
CASE: Cooler Master Stacker 831 Silver MOBO: Asus Maximus Formula CPU: Intel Q6600@2,4ghz RAM: 2x 1GB Corsair XMS2 pc2-8500@1066mhz + 2x2GB Corsair XMS2 pc2-8500@1066mhzVGA: ATI Sapphire RADEON 5830 1GB GDDR5 HD: 2 x WD Caviar SE16 500GB Raid 0

Ultima modifica di Re_Kotc : 20-02-2009 alle 19:49. Motivo: errore mio :D
Re_Kotc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 14:54   #4
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da Re_Kotc Guarda i messaggi
si mi sono spiegato un pò frettolosamente..allora premetto che non sono espertissimo ..cmq l'obiettivo è avere degli oggetti Provincia contenenti i seguenti campi :

provincia Es Venezia, Padova, Verona
sigla Es VE,PD,VR
regione Es Veneto
Puoi ridurre la rappresentazione tabellare delle entità "provincia" e "regione" creandoti una classe che rappresenta la tabella: le righe vengono tradotte con la creazione di una specifica istanza mentre i campi associati alla riga in questione vengono tradotti come membri dell'istanza.

esempio:
Tabella Provincia
provinciaID[primary_key] | nome | sigla |
1 | Padova | PD |
2 | Milano | MI |
3 | Venezia| VE |

Tabella Regione
regioneID[primary_key] | nome |
1 | Veneto |
2 | Lombardia |


rappresento una riga della tabella "Provincia" con una classe, ad esempio:
Codice:
class Provincia
{
    // keep track of used ID's for all instances of this class
    public static int idCount = 1;
    
    // unique ID for this instance
    private Integer idProvincia;
    
    private String nome;
    private String sigla;
    
    public Provincia(String nome, String sigla)
   {
        // get the unique ID for this instance
        // increment the static counter for this class
        this.idProvincia = new Integer(idCount++);
        
        this.nome= nome;
        this.sigla= sigla;
   }

   // metodi vari di Provincia, bla bla...
}
Quote:
Originariamente inviato da Re_Kotc Guarda i messaggi
io ho l'elenco con i dati e devo caricarlo (nel codice e non leggendolo da file ) istanziando questi oggetti, in modo che nel main io crei un oggetto "contenitore" (che ancora non riesco a focalizzare) che automaticamente istanzi tutti gli oggetti Provincia..spero sia un pò + chiaro..grazie a tutti
Questo passaggio non mi è chiaro: se come sorgente dati non usi un database, e non usi nemmeno un file, dove si trovano i dati? Ovvero, inizialmente il programma da dove deve caricare l'elenco delle province e l'elenco delle regioni?
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 11:41   #5
Re_Kotc
Senior Member
 
L'Avatar di Re_Kotc
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: verona
Messaggi: 541
intanto grazie della risp

Quote:
Questo passaggio non mi è chiaro: se come sorgente dati non usi un database, e non usi nemmeno un file, dove si trovano i dati? Ovvero, inizialmente il programma da dove deve caricare l'elenco delle province e l'elenco delle regioni?
anche se non è una soluzione pulitissima (ma devo fare così) l'elenco è nel codice stesso, cioè ricollegandomi a quello che hai scritto tu sulla classe provincia, io allora dovrei ad esempio istanziare nel main un array di oggetti Provincia[] e tramite un metodo setProvincia istanziare OGNI elemento della classe scrivendolo a mano nel codice...mi sembra anche l'unica soluzione visto che non posso accedere a fonti esterne (es un XML), però mi chiedevo se non posso evitarlo magari inserendo tutti i dati direttamente nella classe Provincia e quindi creando nel main solamente un oggetto new Provincia che contiene già tutto..è questo il mio problema thx
__________________
CASE: Cooler Master Stacker 831 Silver MOBO: Asus Maximus Formula CPU: Intel Q6600@2,4ghz RAM: 2x 1GB Corsair XMS2 pc2-8500@1066mhz + 2x2GB Corsair XMS2 pc2-8500@1066mhzVGA: ATI Sapphire RADEON 5830 1GB GDDR5 HD: 2 x WD Caviar SE16 500GB Raid 0
Re_Kotc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 11:58   #6
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Bhe, ma intendi fare così?
Codice:
... in the context of the main class

public static ArrayList<Provincia> instantiateListProvincie()
{
    ArrayList<Provincia> list = new ArrayList<Provincia>();

    list.add(new Provincia("nome", "sigla"));
    list.add(new Provincia("nome2", "sigla2"));
    list.add(new Provincia("nome3", "sigla3"));
    ...
    list.add(new Provincia("nomeN", "siglaN"));

    return list;
}

public static ArrayList<Regione> instantiateListRegioni()
{
    ArrayList<Regione> list = new ArrayList<Regione>();

    list.add(new Regione(...));
    list.add(new Regione(...));
    list.add(new Regione(...));
    ...
    list.add(new Regione(...));

    return list;
}


// entry point
public static void main(String[] argv)
{
   ArrayList<Provincia> listProvince = instantiateListProvincie();
   ArrayList<Regione> listRegioni = instantiateListRegioni();
   ...
}
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 15:49   #7
Re_Kotc
Senior Member
 
L'Avatar di Re_Kotc
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: verona
Messaggi: 541
eh purtroppo non vedo alternative se non posso caricare i dati dall'esterno...è l'unica soluzione no?
__________________
CASE: Cooler Master Stacker 831 Silver MOBO: Asus Maximus Formula CPU: Intel Q6600@2,4ghz RAM: 2x 1GB Corsair XMS2 pc2-8500@1066mhz + 2x2GB Corsair XMS2 pc2-8500@1066mhzVGA: ATI Sapphire RADEON 5830 1GB GDDR5 HD: 2 x WD Caviar SE16 500GB Raid 0
Re_Kotc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 21:43   #8
Re_Kotc
Senior Member
 
L'Avatar di Re_Kotc
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: verona
Messaggi: 541
ho provato ad aggiustare un pò la cosa (con le mie limitate competenze sorry )

nella classe Provincia ho:

public static Provincia[] instantiateElencoProvincie(){

Provincia elencoProvince[] = new Provincia[100];
elencoProvince[0].setProvincia("aosta","AO","Valle d'Aosta");



return elencoProvince;
}

e nel Main

Provincia elencoProv[] = Provincia.instantiateElencoProvincie();

però a quanto pare non funziona..se infatti provo a fare:

System.out.println(elencoProv[0].getProvincia());

mi restituisce l'eccezione NullPointerException...

ma perchè il puntatore è a Null? in teoria io ho istanziato l'array e l'ho passato a elencoProvince...o no?
__________________
CASE: Cooler Master Stacker 831 Silver MOBO: Asus Maximus Formula CPU: Intel Q6600@2,4ghz RAM: 2x 1GB Corsair XMS2 pc2-8500@1066mhz + 2x2GB Corsair XMS2 pc2-8500@1066mhzVGA: ATI Sapphire RADEON 5830 1GB GDDR5 HD: 2 x WD Caviar SE16 500GB Raid 0
Re_Kotc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 22:13   #9
Re_Kotc
Senior Member
 
L'Avatar di Re_Kotc
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: verona
Messaggi: 541
funziona!...ho cambiato le cose in questo modo :

nella class Provincia

public static void instantiateElencoProvincie(Provincia elencoProvince[]){


elencoProvince[0].setProvincia("aosta","AO","Valle d'Aosta");



//return elencoProvince;
}

e nel main

Provincia elencoProv[] = new Provincia[100];
for(i=0;i<elencoProv.length;i++){
elencoProv[i] = new Provincia("empty","empty","empty");
}

Provincia.instantiateElencoProvincie(elencoProv);

infatti ora se accedo al primo elemento non ottengo errori ma il contenuto dell'oggetto
__________________
CASE: Cooler Master Stacker 831 Silver MOBO: Asus Maximus Formula CPU: Intel Q6600@2,4ghz RAM: 2x 1GB Corsair XMS2 pc2-8500@1066mhz + 2x2GB Corsair XMS2 pc2-8500@1066mhzVGA: ATI Sapphire RADEON 5830 1GB GDDR5 HD: 2 x WD Caviar SE16 500GB Raid 0
Re_Kotc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Meta perde il suo Chief AI Scientist: Le...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
POCO conferma le specifiche dei nuovi F8...
MOVA Black Friday 2025: fino a 550€ di s...
Xiaomi TV F Pro a prezzi super ribassati...
Portatile Dell tuttofare scontatissimo: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v