Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2008, 08:27   #1
cova
Senior Member
 
L'Avatar di cova
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Alessandria (AL)
Messaggi: 959
Domande generiche NAS e RAID1

Ciao, ho letto praticamente tutti i post della sezione ma mi rimangono ancora alcuni dubbi.

Prima di tutto vi riassumo la mia situazione/necessità.

Nas utilizzo a casa via LAN cablata
2 PC
1 Lettore PopcornHour per divx e mkv (anche lui via LAN)

Necessito di NAS per far confluire sia i PC che il Poppy in un posto unico....il quale tramite RAID1 mi farebbe stare decisamente + tranquillo di quanto lo sia ora.
Dimensione iniziale del NAS 1tb

Vi chiedo una cosa, che esula momentaneamente dalla scelta della marca.
Ho letto che nei sistemi a Raid in generale e in questi NAS se si spacca qualcosa (disco escluso) ci si deve affidare a tool generici o del produttore che permettano (previo collegamente di un disco ad un pc) di recuperare i dati dal disco dell'array.....tutto ciò vale anche per un radi1???

Nella mia ignoranza pensavo: essendo il raid1 un semplice mirroring di un disco...senza parità tipo raid5 e non essendo basato sullo striping dei dati tipo raid0, me lo immaginavo come un comune disco con i suoi bravi dati, con la controller che facevo il suo lavoro nel mantenere l'altro disco perfettamente uguale al primo. Immaginavo anche che per assurdo avrei potuto prendere uno dei due dischi e collegarlo direttamente ad un pc e leggere i dati senza operazioni particolari.
Potrebbe essere legato al fatto che i NAS standalone formattano i dischi in filesystem ext3? Se formattassero in ntfs sarebbero accessibili semplicemete collegandoli direttamente e singolarmente ad un pc?
Mi chiarite questo dubbio?

Altra questione....quale prodotto.
Ho letto di varie marche, ed ero orientato su synology. Ripeto che sare interessato ad una soluzione a 2 dischi sata. Poi mi è caduto l'occhio sui prezzi dell'Atlantisland...e ho letto da voi pareri negativi.

Mi chiedevo: sono negativi per affidabilità e longevità dell'apparato o solamente per prestazioni velocistiche?
Sono sincero, costa il doppio il synology ma se si tratta di preservare i dati non rischio. E' solo per capire se effettivamente ne vale la pena e se è giusto, per stare tranquilli, spendere il doppio.

Grazie a tutti

Edit: ultima cosa...mi consigliate un buon negozio online (via pm chiaramente) per ordinare eventualmente il synology o un prodotto similare?
__________________
CPU: Core2Duo E6750 <> MB: Gigabyte P35C-DS3R <> RAM: 4x1024MB DDR2 <> HD: 2x320gb WD RE3 Raid0 su ICH9 <> ALI: CORSAIR CMPSU-650TX <> VIDEO: GAINWARD GTX260 896MB GS <> S.O.: Windows 7 Ultimate 32bit ITA

Ultima modifica di cova : 17-12-2008 alle 08:45.
cova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 15:00   #2
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da cova Guarda i messaggi
Ciao, ho letto praticamente tutti i post della sezione ma mi rimangono ancora alcuni dubbi.

Prima di tutto vi riassumo la mia situazione/necessità.

Nas utilizzo a casa via LAN cablata
2 PC
1 Lettore PopcornHour per divx e mkv (anche lui via LAN)

Necessito di NAS per far confluire sia i PC che il Poppy in un posto unico....il quale tramite RAID1 mi farebbe stare decisamente + tranquillo di quanto lo sia ora.
Dimensione iniziale del NAS 1tb
Parli di RAID1, quindi vuoi un NAS a 2 HD da 1 TB l'uno.

Quote:
Originariamente inviato da cova Guarda i messaggi
Vi chiedo una cosa, che esula momentaneamente dalla scelta della marca.
Ho letto che nei sistemi a Raid in generale e in questi NAS se si spacca qualcosa (disco escluso) ci si deve affidare a tool generici o del produttore che permettano (previo collegamente di un disco ad un pc) di recuperare i dati dal disco dell'array.....tutto ciò vale anche per un radi1???
No.
Stacchi il disco, lo metti sotto ad un PC.
Se è formattato in FAT32 lo leggi subito, se è formattato in EXT devi installare i driver gratuiti che permettono a Windows di leggere quel file system.

Quote:
Originariamente inviato da cova Guarda i messaggi
Nella mia ignoranza pensavo: essendo il raid1 un semplice mirroring di un disco...senza parità tipo raid5 e non essendo basato sullo striping dei dati tipo raid0, me lo immaginavo come un comune disco con i suoi bravi dati, con la controller che facevo il suo lavoro nel mantenere l'altro disco perfettamente uguale al primo. Immaginavo anche che per assurdo avrei potuto prendere uno dei due dischi e collegarlo direttamente ad un pc e leggere i dati senza operazioni particolari.
Potrebbe essere legato al fatto che i NAS standalone formattano i dischi in filesystem ext3? Se formattassero in ntfs sarebbero accessibili semplicemete collegandoli direttamente e singolarmente ad un pc?
Mi chiarite questo dubbio?
Se formattassero in NTFS ... A voglia deframmentare.

Quote:
Originariamente inviato da cova Guarda i messaggi
Altra questione....quale prodotto.
Ho letto di varie marche, ed ero orientato su synology. Ripeto che sare interessato ad una soluzione a 2 dischi sata. Poi mi è caduto l'occhio sui prezzi dell'Atlantisland...e ho letto da voi pareri negativi.

Mi chiedevo: sono negativi per affidabilità e longevità dell'apparato
Atlantis si è lanciata da poco nel settore NAS.
E' passato troppo poco tempo per valutarne l'affidabilità
A che serve un giudizio sulla longevita di un NAS Atlantis da parte di un utente che lo ha in uso da 3 mesi?

Quote:
Originariamente inviato da cova Guarda i messaggi
o solamente per prestazioni velocistiche?
Quelle sono un fattore dove Synology brilla ma Atlantis no.
I fattori che determinano un buon NAS sono anche altri, per esempio la dissipazione del calore, la stabilità, ecc.

Quote:
Originariamente inviato da cova Guarda i messaggi
Sono sincero, costa il doppio il synology ma se si tratta di preservare i dati non rischio. E' solo per capire se effettivamente ne vale la pena e se è giusto, per stare tranquilli, spendere il doppio.

Grazie a tutti
...
Monto Synology da quando si chiamava NAStar.
Gli anni passano, i modelli progrediscono ma questi continuano ostinatamente a funzionare.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 15:24   #3
cova
Senior Member
 
L'Avatar di cova
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Alessandria (AL)
Messaggi: 959
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Parli di RAID1, quindi vuoi un NAS a 2 HD da 1 TB l'uno.



No.
Stacchi il disco, lo metti sotto ad un PC.
Se è formattato in FAT32 lo leggi subito, se è formattato in EXT devi installare i driver gratuiti che permettono a Windows di leggere quel file system.



Se formattassero in NTFS ... A voglia deframmentare.



Atlantis si è lanciata da poco nel settore NAS.
E' passato troppo poco tempo per valutarne l'affidabilità
A che serve un giudizio sulla longevita di un NAS Atlantis da parte di un utente che lo ha in uso da 3 mesi?



Quelle sono un fattore dove Synology brilla ma Atlantis no.
I fattori che determinano un buon NAS sono anche altri, per esempio la dissipazione del calore, la stabilità, ecc.



Monto Synology da quando si chiamava NAStar.
Gli anni passano, i modelli progrediscono ma questi continuano ostinatamente a funzionare.

Ciao
grazie mille, molto gentile
__________________
CPU: Core2Duo E6750 <> MB: Gigabyte P35C-DS3R <> RAM: 4x1024MB DDR2 <> HD: 2x320gb WD RE3 Raid0 su ICH9 <> ALI: CORSAIR CMPSU-650TX <> VIDEO: GAINWARD GTX260 896MB GS <> S.O.: Windows 7 Ultimate 32bit ITA
cova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Proxmox annuncia Proxmox VE 9.0: Debian ...
IA agentica: i modelli di sicurezza trad...
One UI 8 beta in arrivo su Galaxy S24 e ...
Trimestre record per AMD: le Radeon RX 9...
Furti di auto in aumento: 136 mila veico...
Booking.com nella bufera: class action m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v