Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2008, 15:57   #1
odracciReloaded
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 36
Tè Verde

Se c'è qualche estimatore e/o esperto, gradirei alcune risposte


È vero che non bisogna toccarlo con le mani? Se sì, posso toccarlo con un cucchiaino di ferro o è meglio usare della carta?

Quanti minuti deve stare nell'acqua?

L'acqua è verò che non deve bollire? Se sì a che temperatura deve essere?

Che quantità di foglie devo mettere in che quantità di acqua?
(non ho bustine, ho le foglie secche praticamente così: http://www.elite-tea.com/wp-content/.../green-tea.jpg ).

È vero che lo si beve liscio senza aggiunta nè di dolcificante nè di acidificante?

Consigli particolari per la conservazione? (Io lo sto tenendo in una busta di non so che materiale, inserita in un vaso di cartone, così come mi è stato dato all'acquisto ed avendo aperto la busta la chiudo semplicemente arrotolando la partevuota su se stessa).


Grazie

Se mi vengono in mente altre domande le posto in seguito...
odracciReloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 16:05   #2
elfly
Member
 
L'Avatar di elfly
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-caput mundi.
Messaggi: 182
"the verde" è un po' troppo generico.
che tipo di the verde hai?
__________________
Memento dīmĭcare semper.
elfly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 16:10   #3
elfly
Member
 
L'Avatar di elfly
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-caput mundi.
Messaggi: 182
ad ogni modo il fatto di non toccarlo con le mani credo sia perchè rischi di rompere le foglioline arrotolate ed essiccate, il che rischierebbe di farne perdere l'aroma. (soprattutto per i the rari fatti di soli germogli... pensa a quanto siano delicati...)

per il tempo di infusione dipende dal tipo di the verde che hai

e così anche per la quantità: una punta di un cucchiaino va bene per una tazza, più lo terra in infusione e più otterrai un sapore carico. io credo che per alcuni the (come il the verde imperiale jasmine) debba stare poco in infusione perchè se no il retrogusto amaro che acquista stando troppo nell'acqua ne rovina la delicatezza del sapore.
dimmi qual è il tuo

la conservazione va bene anche in un barattolo basta che sia chiuso bene e venga poco a contatto con l'aria sempre per non perdere l'aroma.

l'acqua non deve bollire ma essere a 90° circa ovvero quando inizia a fare le bolline piccole piccole

sì, i the orientali si bevono senza essere zuccherati. la pratica dello zucchero è del tutto europea e gli asiatici la odiano nei loro the, sostengono che confonda il vero aroma della bevanda.
esistono però dei dolcificanti che per chi non è abituato a berlo senza zucchero, sono una valida alternativa
__________________
Memento dīmĭcare semper.
elfly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 16:35   #4
odracciReloaded
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 36
Se non erro (tradurre dal cinese all'italiano è piuttosto dura per me ):

il tè è Yunqi prodotto in Hangzhou.
Germogli piatti, dritti e lisci.
Colore verde.
Aroma fresco e duraturo.
(nel sapore si dovrebbe avvertire il gusto di securinega, una pianta o fiore).
odracciReloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 16:47   #5
elfly
Member
 
L'Avatar di elfly
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-caput mundi.
Messaggi: 182
Quote:
Originariamente inviato da odracciReloaded Guarda i messaggi
Se non erro (tradurre dal cinese all'italiano è piuttosto dura per me ):

il tè è Yunqi prodotto in Hangzhou.
Germogli piatti, dritti e lisci.
Colore verde.
Aroma fresco e duraturo.
(nel sapore si dovrebbe avvertire il gusto di securinega, una pianta o fiore).
infusione 2-3 min max.
confermo la quantità: va bene la punta di un cucchiaino
(poi eventualmente provi: se ti piace un gusto più forte ne aggiungi di più ... )

se puoi prova anche lo jasmine che poi ne parliamo
__________________
Memento dīmĭcare semper.
elfly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 17:06   #6
odracciReloaded
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 36
Grazie mille per le risposte.


Solo per essere sicuro ti chiedo di nuovo sulla quantità perchè non vorrei ceh per me tazza vuol dire una cosa e per te un'altra...(intanto ho messo l'acqua sul fuoco così provo subito): la mia tazza è da 300ml (appena misurata), con la punta del cucchiaino ho preso su 10 germogli. Adesso io li metto sul fondo della tazza e poi ci verserò sopra l'acqua a 90°circa. Poi lascio 2-3 minuti, filtro e bevo.
odracciReloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 17:16   #7
elfly
Member
 
L'Avatar di elfly
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-caput mundi.
Messaggi: 182
Quote:
Originariamente inviato da odracciReloaded Guarda i messaggi
Grazie mille per le risposte.


Solo per essere sicuro ti chiedo di nuovo sulla quantità perchè non vorrei ceh per me tazza vuol dire una cosa e per te un'altra...(intanto ho messo l'acqua sul fuoco così provo subito): la mia tazza è da 300ml (appena misurata), con la punta del cucchiaino ho preso su 10 germogli. Adesso io li metto sul fondo della tazza e poi ci verserò sopra l'acqua a 90°circa. Poi lascio 2-3 minuti, filtro e bevo.
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
se sono ancora in tempo!!!
le foglie mettile dopo!! non versarci sopra l'acqua!!! l'acqua bollente buttata su le "stressa" le rovina e interrompe il normale processo lento delle foglie che si schiudono con il calore...!!!!!
potresti ottenere un lontanissimo effetto di affumicato ghgh ghghgh

mettile dopo e lasciale tranquille lì galleggiare
(il resto è ok)
__________________
Memento dīmĭcare semper.
elfly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 17:22   #8
odracciReloaded
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 36


Sarà per un'altra volta

Ormai sto già gustando dopo aver versato l'acqua sopra i germogli....ma quindi non bisogna nemmeno mescolare e affondare i germogli (visto che galleggiano) come ho fatto io?

Prossima volta non sbaglierò
odracciReloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 17:31   #9
elfly
Member
 
L'Avatar di elfly
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-caput mundi.
Messaggi: 182
Quote:
Originariamente inviato da odracciReloaded Guarda i messaggi


Sarà per un'altra volta

Ormai sto già gustando dopo aver versato l'acqua sopra i germogli....ma quindi non bisogna nemmeno mescolare e affondare i germogli (visto che galleggiano) come ho fatto io?

Prossima volta non sbaglierò
puoi girare delicatamente quando le foglie si sono schiuse, per rendere l'acqua omogenea
i grandi estimatori non lo bevono nemmeno il the con l'acqua buttata sopra le foglie, per loro è un sacrilegio!!!
(ma lo faccio un botto di volte anche io a volte non c'ho pazienza!)

vado a casa a farmene uno anche io mi hai fatto venire voglia... (passerò mezz'ora a sceglierne uno però!)
__________________
Memento dīmĭcare semper.
elfly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 11:51   #10
odracciReloaded
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 36
È da bere rigorosamente appena fatto oppure posso farmelo la mattina e portarmelo via per berlo durante la giornata?

(per potere si può, così come si può far cuocere la pasta 30 minuti nell'acqua Mi chiedevo se fosse una cosa oscena come versare l'acqua calda sui germogli o se fosse una cosa universalmente buona e giusta)
odracciReloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 12:12   #11
elfly
Member
 
L'Avatar di elfly
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-caput mundi.
Messaggi: 182
no, non è una cosa oscena

non a caso esistono le teiere in ghisa (ne ho una a casa fatta a mano giapponese con incisioni ) fatte apposta perchè la ghisa mantiene a lungo il calore dell'acqua. con la teiera che ho (e tieni conto che è bassa e larga) se mi faccio un the alle 2 del pomeriggio, tranquillo che alle 6 è ancora bello tiepido.
tieni conto che il bere il the è definito "il rito del the" che spesso dura molte ore quindi non è necessario berlo appena fatto (però non lasciare in infusione le foglie per millemila ore!!!)

uno scempio sarebbe berlo freddo, ecco quello si

dato che ci sono te ne dico un'altra: esistono anche le teiere in terracotta, spettacolari da un lato ma deterrenti dall'altro: la terracotta trattiene in maniera impressionante profumi e aromi, li assorbe proprio, quindi se sei un nuovino meglio non prenderla perchè magari con quella stessa ti fai the neri e poi the verdi delicatissimi ed è un'eresia! perchè rovina il sapore!
la teiera in terracotta prendila quando hai trovato la tua giusta via del the e la usi per quello (tipo tutti quelli dall'aroma fruttato, ecc)
(le teiere in terracotta usate da anni costano un botto non hai idea: per anni hanno trattenuto aromi di una stessa linea e quindi immagina che meraviglia di the bevi con una teiera simile!)

se ti compri quella in ghisa ricorda che appena finisci di fare il the devi sciacquarla sotto l'acqua per bene SENZA lavarla con spugne e detersivi
__________________
Memento dīmĭcare semper.
elfly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Fire TV Stick 4K Select a prezzo da urlo...
IBM presenta i nuovi processori quantist...
Amazon Haul esplode di sconti: con l'off...
Dacia Sandriders, incontro con piloti e ...
Quanto costerà la Steam Machine? ...
QNAP TS-h1655XeU-RP: filesystem ZFS e co...
Etica e software libero protagonisti a S...
Il reattore che ricarica le batterie sca...
AMD FSR Redstone: la nuova tecnologia ba...
Meta Quest 3S a un prezzo senza preceden...
Rischio per gli SSD? I driver chipset AM...
Quanto sono 'woke' le intelligenze artif...
Rockstar rilancia Red Dead Redemption su...
Blue Origin centra l'obiettivo: New Glen...
Regali di Natale spendendo poco con il B...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v