|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 35
|
Chiavetta HSDPA + Linux + Naviga 3, impossibile?
Ciao!
Vorrei acquistare una chiavetta hsdpa per usare la Naviga 3 dal pc, con sistema operativo GNU/Linux. Però: 1) Deve funzionare con Linux (con wvdial o altri programmi). Molte chiavette vengono riconosciute come drive USB e questo comporta seri problemi per farle andare come modem. 2) Per funzionare con linux non deve essere un incubo (ricordo che la MOMO richiede ad es. una complessa procedura per compilare e configurare il modulo Airprime). Non ho problemi a compilare un po' di sorgenti, ma quando si entra nell'inferno delle dipendenze, brrrr (rabbrividiamo...) ![]() 3) La cosa più importante: deve potersi bloccare in 3G per scongiurare il roaming su TIM e le relative tariffe pazze. Credo di aver letto che la MOMO, una volta impostata su "Solo 3G" da Windows, mantiene questo settaggio anche usandola con Linux, perché evidentemente lo scrive in una propria memoria interna. Ma questa è una voce di cui vorrei conferma, prima di acquistarla e poi trovarmi col credito azzerato. Pare che anche altre chiavette, una volta settate così su Windows, restino in 3G, ma non ho chiaro quali. In alternativa ci vorrebbe un modo per vedere costantemente se è su rete 3 o TIM per poterla staccare immediatamente. ![]() 4) Devo poterla acquistare senza comodati o obblighi di ricarica tipici della tre o carte di credito. ![]() Ho letto parecchi articoli sul forum e ho intuito che la Huawei 220 funziona sotto linux, ma non è chiaro se si possa bloccare sul 3G. Vi ringrazio delle risposte che vorrete darmi per aiutarmi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 557
|
non ci dovrebbero esere porblemi di funzionamento,io l'ho fatto tempo fa con scheda pcmcia della vodafone (alla fine viene riconosciuta come periferica usb quindi non cambia nulla).
Segui prima questa guida per la configurazione del dispositivo: http://www.pharscape.org/index.php?o...ask=view&id=28 (dal punto 2.1.2) e poi questa per la connesione: http://ubuntufacile.org/Internet_mob...prs_umts_hsdpa |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 35
|
Grazie dawid,
ho trovato anche questo programma: Vodafone Mobile Connect Card Driver for Linux (qui la guida contenente il link: http://ubuntufacile.org/Vodafone_Mob...iver_per_Linux ). Segnalo un articolo su Linux Magazine di luglio proprio su questo argomento. Mi si consiglia la Huawei 220. Io però propenderei per la Huawei 169 che ha lo spinotto per l'antenna esterna. Come configurazione sono uguali o c'è qualche differenza? Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Io preferisco la navigazione a consumo e non ad ore, cosi posso stare sempre connesso, a patto che non si generi troppo traffico.
Tempo fa qua: http://www.debianclan.org/index.php?...=154&Itemid=38 ho scritto una guida su come utilizzare la pennetta della H3G momo design su Debian. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 35
|
Ho sentito peste e corna sulla MOMO (poca ricezione, su tutte). Comunque ottima la guida, che avevo già visto.
Mi stavo orientando su una Huawei 220 oppure Huawei 169, ma sembra che la 169 dia problemi (su linux ovviamente). E' vero? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
Per il resto ho preferito H3G perché avendo la partita iva, pago 19,90 e sto connesso 24 su 24 e ho 5 GB settimanali (e non mensili). H2K P.s. Grazie per la guida ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 35
|
Ha problemi di surriscaldamento? Per questo devi staccarla?
Comunque io la userei molto poco. Ho sentito che negli ultimi kernel il supporto a queste chiavette è parecchio migliorato. Da aprile ci sono stati notevoli progressi e il modulo airprime è incluso nel kernel e le chiavette vengono riconosciute facilmente come modem. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
Una volta che airprime funziona, il modem naviga egregiamente. Airprime c'è da moooolto tempo nel kernel solo che non era programmato per interagire con la MOMO. H2K |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 35
|
Capito. Vi dirò come andrà a finire. Grazie a tutti!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:22.