Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 27-02-2008, 16:36   #1
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6021
Legna da ardere e potere calorifico.

(spero di non essere troppo ot anche per gli ot)
Sto valutando l'acquisto di un quantitativo di legna da ardere in stufa
(diciamo 150 quintali)


Molti mi consigliano il carpino (costo sui 10/11 euro al quintale)
Altri acacia (costo minore resa calorica minore).
Altri faggio, larice ecc..

Qualcuno ha tabelle sulle essenze da ardere (qualcosa di approfondito)
bongo74 è offline  
Old 28-02-2008, 11:01   #2
Sphiro
Member
 
L'Avatar di Sphiro
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Padova
Messaggi: 77
Prova a dare un occhio a questa pubblicazione: http://www.mediafire.com/?jtt0nkg0mgv
__________________
I am William Wallace, and the rest of you will be spared. Go back to England, and tell them there that Scotland's daughters and her sons are yours no more. Tell them Scotland is free.
mio blog
Sphiro è offline  
Old 28-02-2008, 11:46   #3
sententia
Senior Member
 
L'Avatar di sententia
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 565
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
(spero di non essere troppo ot anche per gli ot)
Sto valutando l'acquisto di un quantitativo di legna da ardere in stufa
(diciamo 150 quintali)


Molti mi consigliano il carpino (costo sui 10/11 euro al quintale)
Altri acacia (costo minore resa calorica minore).
Altri faggio, larice ecc..

Qualcuno ha tabelle sulle essenze da ardere (qualcosa di approfondito)
Dove la devi bruciare?

BYEZ
__________________
AMD Athlon 64 X2 5600+ w/ Zalman CNPS9500 AM2 - MSI K9N SLI PLATINUM - 4X1GB DDR2 PC6400 Corsair C4 XMS2 EPP - Gainward Radeon HD 4850 GS - Chieftec Super Series CFT-750-14CS 750W - 1X Western Digital WD360GD Raptor - 4x Seagate Barracuda 500 GB - Lian Li PC-V2100A Plus Silent - DualBoot Xp sp3/7 Ultimate x64 - iPod...TUTTI
sententia è offline  
Old 28-02-2008, 19:03   #4
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6021
Quote:
Originariamente inviato da sententia Guarda i messaggi
Dove la devi bruciare?

BYEZ
la devo bruciare in una stufa jotul in ghisa volevo sapere

1) quale legna evitare per non intasare i tubi di scarico (resinosi tipo pino?)

2) quale legna ha il maggior potere calorifico /durata / buon prezzo..


insomma una classifica di quale legna usare e quale evitare
bongo74 è offline  
Old 28-02-2008, 21:29   #5
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Mi iscrivo al 3D visto che da poco sono possesore di una stufa a legna in ghisa


Byezzzzzzzzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline  
Old 29-02-2008, 01:38   #6
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
150q sono una enorme quantità .

nella mia stufa nei giorni invernali rigidi e quando sono a casa (dal 23dic a 6 gen ) brucio 18-20kg al giorno per una stufa da 7kW

fai conto che in questi giorni ne brucio sui 7kg .

Ora , se la legna te la autoproduci come me allora quel che haiu bruci e va bene , altrimenti c'è legno buono e meno buono da usare.
come potere calorico tutta la legna eè circa uguale, ciò che cambia e che fa la differenza è come essa brucia e cosa produce .

Per esempio un legno tenero fa molta fiamma e brucia in fretta , uno duro fa una fiamma corta e dura più a lungo .
Leggi qui
http://www.fuocoelegna.it/tipolegna.php
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline  
Old 29-02-2008, 06:36   #7
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Le quantità che hai elencato corrispondono al ritmo che uso. Con 20kg-25Kg di legna ci faccio tutto il giorno. In questi periodo uso una quantità nettamente inferiore.

Inoltre i riscaldamenti non si accendono più e la casa rimane molto calda. In un primo momento ero scettico su queste stufe a legna. Mi avevano consigliato quella a pellets ma non mi è piaciuto molto il sistema: occore corrente ed il combustibile lo devo reperire. La legna invece posso farmela anche da solo (ho un pezzo di macchia) senza calcolare che quest'anno ho sfruttato la legna che avevo tagliato per il caminetto 3 anni fà.

Devo dire che ho comprato questa a stufa a legna anche perchè era un'offerta che avevano proposto su 10 pezzi: invece di 600€ la mettevano 299€. Produce 7,5Kw con 2kg di legna ed inoltre è dotato sportello con ampio vetro. Quello che mi ha colpito è la quantità di legna nettamente inferiore rispetto al camino.

Sono soddisfattissimo dell'acquisto

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline  
Old 29-02-2008, 10:36   #8
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
Ma come funziona la stufa a legna? è collegata all'impianto di riscaldamento? in pratica è una caldaia a fuoco con la propia pompa etc. giusto?

E con un sistema di riscaldamento a basse temperature come quello a pavimento funziona lo stesso?
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline  
Old 29-02-2008, 10:59   #9
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Di stufa a legna ne esistono di diversi modelli:

- Riscaldamento: bruci legna ed il calore si propaga per convenzione o irraggiamento. E' un sistema indipendente perchè non richiede energia elettrica per il funzionamento.

- Termostufe: il calore viene ceduto completamento ad un liquido (acqua) ed il calore si propaga per mezzo dei termosifoni. Una piccola parte di energia si propaga per irraggiamento. Presemta una piccola pompa oltre a vari regolatori per evitare che l'acqua nei tubi superi temperature pericolose. E' possibile accumulare l'acqua in dei boiler per servizio sanitario (naturalmente indipendente dai termosifoni). Richiede energia elettrica per alimentare pompe e regolatori

- Termocucine: il calore è sfruttato sia per scaldare che per cucinare (esistono versioni con fornelli e forno o solo con forno). Sono idonee per piccoli spazi non perchè non scaldino ma perchè vengono relegate nella cucina.

Esistono poi le stufe a pellets (recenti nel mercato) che bruciano segatura sottoforma di palline. A parità di volume rendono più della legna ma non ha parità di peso. Il funzionamento è semplice: una vite senza fine fà entrare le palline nel bruciatore. Una resistenza elettrica permette di avviare la combustione dei pellets. Un sensore ne regola la temperatura: quando la si raggiunge non vengono forniti più pellets. Sono presenti delle ventole per accelerare il processo di circolo dell'aria. E' dipendente dalla corrente elettrica.

Volendo possiamo citare anche le stufe a carbone che possono bruciare legna (ma le stufe a legna non possono bruciare il carbone). Il combustibile ha una resa 3 volte superiore alla legna. Occupa poco spazio. Di contro è più difficile da gestire e mantenere.

Questa è una piccola panoramica generale. A proposito possibile non cè un 3D ufficiale sul riscaldamento?

byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline  
Old 29-02-2008, 16:37   #10
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6021
Anche a me le stufe a pellet non hanno mai convinto, sono certamente +pratiche ma hanno una maggiore complessita' di funzionamento (chiocciola che carica, schede elettroniche ecc..) nonche' un consumo medio durante l'esercizio di circa 110w

I legni che dicono "da evitare perche' intasano" dovrebbero essere quelli resinosi tipo PINO LARICE ABETE CILIEGIO.

che ne pensate?
bongo74 è offline  
Old 29-02-2008, 16:58   #11
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Neanche a me le stufe a pellets dicono molto

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline  
Old 02-03-2008, 10:24   #12
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9558
comunque tubi e camino con la stufa si intasano, c'è poco da fare. Meno se si ha un bel camino grande e con un buon tiraggio, mi raccomando bello grande
giacomo_uncino è online  
Old 02-03-2008, 10:44   #13
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Chei sporcano non ci sono dubbi. Prima che si intasano ci vuole un parecchio tempo di funzionamento a pieno reggime. Comunque in commercio esistono degli ottimi prodotti detimi a mantenere pulito il condotto dei fumi e canna fumaria: dal classico spazzacamino alla diavolina. Basta che almeno a inizio stagione si pensi a effettuare operazioni di pulizia.


Byezzzzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline  
Old 02-03-2008, 12:11   #14
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
Io ho la stufa a pellets, ed è eccezionale, si accende da sola, quando torno a casa dal lavoro per pranzo trovo la cucina bella calda, la faccio partire alle 11 e spegnere alle 13.30. Così facendo consuma un sacco da 15 a settimana.
La cenere la pulisco una volta al mese. Mai odore di fumo, ne all' accensione nè allo spegnimento.
Necessita di un camino.... ridicolo

I conto:
é un po rumorosa, le vontole o la coclea di notte possono dar fastidio.
__________________
Nicola
Libro di fantascienza gratuito:Il viaggio della fortune
Zerk è offline  
Old 02-03-2008, 15:27   #15
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Rumorosa quanto? Non credo che alla fine possa dare molto fastidio. Le ventole possono essere disattivate?

byezzzzzzzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline  
Old 02-03-2008, 19:27   #16
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6021
Quote:
Originariamente inviato da ALIEN3 Guarda i messaggi
Rumorosa quanto? Non credo che alla fine possa dare molto fastidio. Le ventole possono essere disattivate?

byezzzzzzzzzzzzzzzzz
a quanto ne so io la rumorosita' è anche data dal meccanismo di caricamento del pellet, nonche' dalle 2 ventole che muovono aria e fumi (che non possono essere disattivate)
bongo74 è offline  
Old 02-03-2008, 19:35   #17
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Quindi le ventole non sono disattivabili. Si accendono appena si avvia la stufa oppure vi è un termostato di regolazione?

byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline  
Old 03-03-2008, 08:32   #18
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
Quella fumi, parte subito, mentre quella per il riscaldamento parte solo a stufa calda, la ventola fumi è silenziosissima, mentre l'altra dipende dal modello di stufa, la mia è economica e non è costruita moto bene...
Anche la coclea dipende molto dal modello.
Ce ne sono cetre che praticamente non si sentono.
Le ventole non si possono disattivare, ma puoi regolarne la velocità a piacere.
__________________
Nicola
Libro di fantascienza gratuito:Il viaggio della fortune
Zerk è offline  
Old 04-03-2008, 14:54   #19
eldolcefarnienteditommy
Senior Member
 
L'Avatar di eldolcefarnienteditommy
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Caianello-Caserta
Messaggi: 967
da bruciare io consiglio sempre la quercia
eldolcefarnienteditommy è offline  
Old 19-11-2013, 14:05   #20
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Anche il castagno sporca molto i tubi. Il castagno contiene molti tannini.
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Adesso puoi parlare con l'IA su WhatsApp...
AGCM bastona Shein: stangata da un milio...
Vendite di veicoli completamente elettri...
Tim Cook supera Steve Jobs: è il ...
Addio streaming illegale? Piracy Shield ...
Lunedì col botto: tablet e RTX 50...
Mastercard rompe il silenzio: nessun ruo...
Questo tablet oggi non si batte: 11"...
Alexa+ ti parla, ti consiglia e...potreb...
Perché Windows 11 non si installa...
Hai aggiornato l'hardware? Microsoft spi...
Le CPU AMD al 40% di quota di mercato se...
Dazi amari per i fan di Nintendo: in USA...
TECHly presenta quattro cavi USB-C da 60...
Sono i preferiti da chi ne capisce: AVM ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v