|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
|
Lentezza d'accesso su disco fisso
Ho formattato e reinstallato un pc piuttosto anziano con un quantum fireball da 20giga.
Prima con hdtune andava a 20mega dopo il format a basso livello con l'utility seagate e reinstallato win xp va a 1,8. Dal punto di vista hardware rispetto a prima ho eliminato due lettori cd e adesso ho l'hardisk come master e un lettore come slave sul canale ide principale. Dove sta il problema? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
|
Il lettore cd collegato in cascata è un ata33 e l'hardisk è un ata 100.
è questo il problema? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Modena
Messaggi: 1246
|
L'impressione è che non sia attivato l'UDMA, anche se credevo che XP gestisse in maniera efficiente questo aspetto..
Nell'elenco delle periferiche cerca i controller IDE e vedi nelle proprietà che tipo di trasferimento è attivo. Probabilmente è tutto a posto ma meglio controllare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10897
|
No, più che altro potrebbe essere o l'impostazione dei jumpers errata oppure non è attivo il DMA sui canali IDE.
Per la prima devi vedere se al boot il BIOS ti vede entrambi i canali EIDE con le rispettive periferiche collegate. Per la seconda devi controllare in gestione periferiche nelle proprietà dei canali Eide, in impostazioni avanzate trovi la voce DMA se disponibile, deve essere selezionata, nel rettangolino dovresti vedere l'impostazione corrente. Nel caso di WIn9x/ME più o meno nella stessa finestra di XP/2000/Vista trovi una casella da selezionare con l'a voce DMA . |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
|
Adesso non ho il pc sottomano ma con hdtune mi sembrava di aver visto che era attivo.
Nel bios mi viene riconosciuto sia l'hd che il lettore ed è tutto in auto. Volevo trovare un programma in dos per vedere se il problema era di impostazioni o di xp. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 274
|
Perchè non rifai una prova con hdtune dopo aver scollegato il cd e dici il risultato.
Anch'io ero convinto magari sbagliando che la velocita dipendesse dal dispositivo piu' lento collegato. Non si finisce mai di imparare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
|
Perchè l'ho già fatta senza risultati..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
|
Forse ci siamo,ho guardato i canali ide in gestione periferiche.
Nella periferica 0 è attiva la modalità pio anche se è in "dma se disponibile". La periferica 1 è in ultra dma. Hd tune mi dice che l'udma mode 5 è supportato e attivo. Il problema è proprio l'udma ma non so come attivarlo.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
|
Il problema stava proprio nel lettore cd in cascata.
L'ho scollegato e ho disinstallato il canale ide,al riavvio era in dma il disco fisso ma dopo un reset del bios è tornato tutto come prima.. Ora ho diviso i canali e formatto così siamo sicuri che tutto vada bene.. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:47.