Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-01-2008, 17:18   #1
Parmaster
Member
 
L'Avatar di Parmaster
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: L'aquila
Messaggi: 91
Consiglio Workstation Editing video

Salute a tutti,
stò investendo un budget di 3000euro per mettere sù una workstation per editing video a livello amatoriale. In giro per la rete ho visto molte soluzioni ma c'è sempre qualcosa di strano o di poco performante che potrebbe creare problemi.

Puntavo a un sistema operativo a 64 bit preferibilmente Vista per avere la possibilità di avere il maggior numero di GB possibili di ram, un Quad core Intel e una nuova scheda madre con l'X38 per la gestione ottimale della ram. Avevo adocchiato 2 schede per facilitare l'editing in real time:
1. la scheda della matrox vedi (anche se non ha pieno supporto su vista e 64bit)
2. e quella della canopius vedi

Qualcuno può aiutarmi a trovare una buona configurazione senza problemi di compatibilità?
Parmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 23:09   #2
Pisu87
Senior Member
 
L'Avatar di Pisu87
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Chivasso (TO)
Messaggi: 684
Intendi editare DV, HDV o altro? Che tipo di editing devi fare e con quali programmi?

Rispondi a queste semplici domande e vediamo che PC ti serve
__________________
***FASE DUE*** Fractal Design Define C * Enermax EG701AX-VH recapped * DFI LP nF4 Ultra-D recapped * AMD A64X2 4400+ * Arctic Liquid Freezer 120 * 4GB OCZ EL Platinum XTC * Sapphire HD 5770 Vapor-X * OCZ Arc 100 * Western Digital WD20EZRZ * X-Fi XtremeMusic recapped * Dell 2709W * APC Smart-UPS 1000 VA ---- ATI Integralista
Pisu87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 12:21   #3
Parmaster
Member
 
L'Avatar di Parmaster
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: L'aquila
Messaggi: 91
Si, principalmente la prendevo per editing HDV e DV. Pensavo di usare la workstation con il pacchetto della Adobe (CS3 per intenderci) . Avrei bisogno di una soluzione che mi permetta anche di aquisire video da più fonti possibili (tranne il vhs).
Parmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 13:26   #4
Peppino.M
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 246
Ciao e BUON ANNO.

Se hai intenzione di usare PREMIERE PRO CS3 allora non hai scelta devi solo rivolgerti verso MATROX poiche CANOPUS ti farebbe lavorare solo con EDIUS e sinceramente io l'ho provato e non è assolutamente in grado di eguagliare PREMIERE per tutta una serie di motivi e poi ti verrebbe a costare quasi il doppio senza averne un vantaggio rilevante.

Diciamo che potresti cominciare con un buon PC anche senza alcuna scheda interna di acquisizione, potresti cominciare ad usare PREMIERE.

Ti consiglio di dare molta importanza alla scheda video che dovrebbe essere di ottima qualità e molto performante, infatti ci sono pacchetti di PLUG-IN che lavorano sfruttando le proprietà di calcolo della scheda video, saresti molto avvantaggiato sia in fase di PREVIEV che nella fase di scarico dal PC, nel caso tu prendessi una scheda aggiuntiva per l'acquisizione ( MATROX ).

Tieni in conto di prendere un ottimo alimentatore che possa dare il giusto apporto di potenza ad una macchina che alla fine conterrà almeno tre dischi rigidi, un masterizzatore ed un lettore di DVD, una scheda video che ha bissogno di parecchi AMPERE per funzionare bene e non ultima la scheda di acquisizione anch'essa divoratrice di alte correnti.

Ti consigliere di prendere almeno tre dischi rigidi, uno piccolo sul quale metteresti il SO ed i programmi per lavorare e gli altri due da dedicare ESCLUSIVAMENTE ai file video

NON FARE LA FESSERIA DI USARE LO STESSO DISCO SIA PER IL S.O. CHE PER I FILE VIDEO !

Per quanto invece concerne la compatibilità della macchina con altri componenti il consiglio è semplice, io ho sempre usato macchine con CHIPSET INTEL e non ho mai e dico mai avuto problemi di nessun genere, quindi sia X35 che x38 vanno bene, non mettere nella macchina altre schede audio tipo CREATIVE avresti sicuramente problemi di conflitti hardware.

Queste sono le mie esperienze di anni di lavoro su questo tipo di macchine.

Per qualsiasi altra informazione sono a disposizione.

Ciao Pino NA

Ultima modifica di Peppino.M : 02-01-2008 alle 13:37.
Peppino.M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 14:10   #5
piantax
Senior Member
 
L'Avatar di piantax
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Pavullo - Modena
Messaggi: 1078
Quote:
Originariamente inviato da Parmaster Guarda i messaggi
Salute a tutti,
stò investendo un budget di 3000euro per mettere sù una workstation per editing video a livello amatoriale. In giro per la rete ho visto molte soluzioni ma c'è sempre qualcosa di strano o di poco performante che potrebbe creare problemi.

Puntavo a un sistema operativo a 64 bit preferibilmente Vista per avere la possibilità di avere il maggior numero di GB possibili di ram, un Quad core Intel e una nuova scheda madre con l'X38 per la gestione ottimale della ram. Avevo adocchiato 2 schede per facilitare l'editing in real time:
1. la scheda della matrox vedi (anche se non ha pieno supporto su vista e 64bit)
2. e quella della canopius vedi

Qualcuno può aiutarmi a trovare una buona configurazione senza problemi di compatibilità?
Quoto quello detto da peppino, un domanda però.
Con quel budget perchè non prendi in considerazione l'acquisto di un Mac con il
fantastico Final Cut?
piantax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 14:20   #6
Parmaster
Member
 
L'Avatar di Parmaster
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: L'aquila
Messaggi: 91
Vi ringrazio per le risposte e per gli auguri di buon anno .

Concordo con quello che dice Peppino ora il problema nasce sull'abbinamento hardware-Sistema operativo . Quale scegliere tenendo conto di un'investimento abbastanza professionale su scheda video? ( Vedi schede matrox Canopius et simila).

Ho notato che su Xp c'è la maggiore compatibilità per ovvi motivi ,ma ci sarebbe una forte limitazione sul quantitativo di Ram (solo 3 che si ridurebbe a 2 se in dual channel) che nell'editing di video ,soprattutto in HD, sarebbe il vero collo di bottiglia.
Parmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 14:21   #7
Peppino.M
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 246
BUON ANNO PIANTAX
Peppino.M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 14:31   #8
Peppino.M
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 246
Se il tuo obbiettivo primario è LAVORARE allora senza ombra di dubbio usa XP.

Se invece hai un po di tempo da perdere allora fai pure qualke esperimento con VISTA così ci fai sapere pure se funziona tutto, io purtroppo non ho ancora tempo per provare.

Tieni presente che già con un GIGA si lavora piu' che bene su XP figurati con tre GIGA.

Certo tutta quella memoria è bello averla ma quei soldi li spenderei piu' per il risultato finale che per andare in orbita.

Tieni anche in considerazione il consiglio di PIANTAX bellissimo ( ma impegnativo ).

Ciao BUON ANNO Pino NA
Peppino.M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 14:48   #9
Pisu87
Senior Member
 
L'Avatar di Pisu87
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Chivasso (TO)
Messaggi: 684
Io ti sconsiglio di prendere schede per il real-time, puoi evitare di spendere più di mille euro per investirli meglio nei componenti del PC.

Visto che editi HDV ti ci vuole almeno un quad-core, coi soldi risparmiati dalla scheda per il real-time puoi andare direttamente su una configurazione biprocessore con due quad-core.

Considera inoltre l'acquisto di un codec intermedio per l'editing come il [url=http://www.cineform.com/]Cineform HD[/quote]. L'unico problema è che costa un pò caro, quello per l'HDV è a 499 USD, ma comunque costa meno della metà di una scheda per il real-time e non c'è rischio di incasinarsi coi driver. E' un codec lossless che integra un motore di rendering per Premiere e effetti specifici, abbinato a un PC di buon livello rende la visualizzazione praticamente in real-time anche con varie correzioni applicate.

The performance of Aspect HD and Prospect HD/2K is scalable--in other words, its performance is influenced by CPU speed, memory speed, and drive speed. Systems meeting our "minimum" configuration are well balanced, and will yield excellent real-time video editing performance. On a Minimum system you will be editing 2-4 HD video streams in real time without dropping frames, including transitions, motion, and titles.

La potenza della scheda video non è davvero importante, l'importante è che abbia eccellenti doti di qualità dell'output video. Per restare dalle parti delle schede consumer vanno bene le HD 3850 e famiglia, se invece andiamo dalle parti delle Matrox non le conosco, comunque credo valga la pena di leggere qualcosa in giro.

Prendi almeno un monitor da 24 pollici, due se vuoi avere tanto spazio con cui lavorare ed evita quelli con i pannelli TN.

Ti ci vorranno tre dischi fissi, uno per i programmi e gli altri due da mettere in RAID per i file video. Tieni conto che il Cineform HD occupa circa tre volte più dell'm2t dei file HDV, forse un pò di più.
__________________
***FASE DUE*** Fractal Design Define C * Enermax EG701AX-VH recapped * DFI LP nF4 Ultra-D recapped * AMD A64X2 4400+ * Arctic Liquid Freezer 120 * 4GB OCZ EL Platinum XTC * Sapphire HD 5770 Vapor-X * OCZ Arc 100 * Western Digital WD20EZRZ * X-Fi XtremeMusic recapped * Dell 2709W * APC Smart-UPS 1000 VA ---- ATI Integralista
Pisu87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 16:52   #10
piantax
Senior Member
 
L'Avatar di piantax
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Pavullo - Modena
Messaggi: 1078
Quote:
Originariamente inviato da Peppino.M Guarda i messaggi
BUON ANNO PIANTAX
Buon anno anche a te.

Per il resto che dire, ti hanno gia detto tutto.
l'unica cosa che potrei aggiungere è l'acquisto di 2 monitor così puoi gestire tutto il lavoro al meglio, ed avere uno spazio di lavoro più ampio

Poi chissà da semplice passione amatoriale potrebbe diventare il tuo lavoro o il secondo lavoro (come è successo a me )
piantax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v