|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 413
|
Un dubbio da sempre
Non ho mai ben capito fino in fondo come mai ad esempio un pentium 4 a 3 Ghz effettivi sia equivalente (piu o meno) ad un athlon xp 3000+ che ha 2.4Ghz.
Mi potete spiegare, o casomai segnalare qualche link che spieghi le differenze fra le tecnologie intel e amd? Poi volevo nello specifico capire bene il funzionamento delle tecnologie HiperTransport di AMD e FSB di intel. Grazie per le eventuali risposte in merito ![]()
__________________
http://vimeo.com/kappaz |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17909
|
semplicemente,i mhz nn sono+un buon indice della potenza d una cpu,ora si guarda il tempo necessario ad effettuare una stessa operazione,e si usano appositi programmi x fare bench.prova a leggerti l'articolo dove c'é il confronto tra 48 cpu e capirai meglio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 413
|
ma quindi da quello che mi dici tu, AMD ha capito prima di intel che la corsa ai mhz era sbagliata...
__________________
http://vimeo.com/kappaz |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 1738
|
già lo sapevano prima tutti e due che non potevano andare troppo su con la frequenza (problemi di dissipazione di calore), allora hanno cambiato strategia, migliorando l'efficenza dell'architettura e oggi aggiungendo un o più core al processore di base....
__________________
Il mio vecchio pc: MB MSI Z87 MPOWER SP, CPU intel i5 4670k, scheda video AMD 270x, 16 GB ram Gskill DDR3, SSD Intel 120GB mSata, HD Western Digital 1TB, Lettore Blue Ray/ masterizzatore DVD LG, Case Antec Nine Hundred Two, |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:37.