|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 5
|
messaggio errore dal bios Pri Master Error
ciao ho un problema con l'hard disk, in pratica non mi viene rionosciuto dal computer, o meglio, nel bios l'unità disco viene riconosciuta ma non ne viene piu riconosciuto il BOOT sempre nel bios, ovvero proprio non è selezionabile HDD, questo è successo (ALMENO CREDO)a causa di una cazzata che ho commesso, semplicemente era un disco(1) con installato un win xp, ed io volevo toglierlo, così ho collegato un altro disco(2) con un altro windows e attraverso questo ho provato a cancellare appunto il disco(1) ma non riuscivo perciò ho avuto la genialata di inserire il cd di xp e provare a formattare il disco(1) attraverso il cd, ed ho eliminato quella famosa partizione di 8 mb che era presente nel disco(1),poi non so se si è formattato fattostà che cmq ora io non riesco più ad accedere a questo disco(1), a me dei dati non frega, ma vorrei recuperare il disco(1) è possibile?
messaggio di errore quando si accende il pc: durante il POST esce: Pri Master error |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Collegalo come slave in un altro pc con windows e da gestione disco elimini tutte le partizioni
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 5
|
ho già provato ma neanche dal windows(installato su un disco 2) funzionante vedo l'hard disk e cmq anche in questo caso all'avvio nel pc ho quel messaggio di errore solo che anziche bloccarsi il pc xkè non trova nessun boot(nel disco 1 appunto che non funziona) semplicemente fa partire l'altro hard disk(disco 2) e avvia windows(del disco 2), in pratica il disco (1) lo vede solo il bios anche se cmq non ne vede il boot.
Ultima modifica di Emanuelevr86 : 02-10-2007 alle 20:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Ma windows dopo l'avvio lo vede?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 5
|
no non vede proprio il disco, il windows a cui facevo riferimento i nella risposta precedente è quello installato su altro disco facciamo che chiamiamo appunto disco(1) quello che non funziona disco(2): comune disco funzionante sul quale c'è win xp.
ho modificato la risposta precedente così è pou chiaro Ultima modifica di Emanuelevr86 : 02-10-2007 alle 20:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Hai controllato in pannello di controllo > strumenti di amminikstrazione > gestione computer > gestione disco se il disco2 viene visto?
Se lo vede il bios deve essere visto anche lì |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 5
|
eppure non viene visto neanche li
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Controlla se lo vede Partition Magic e prova con quello ad eliminare tutte le partizioni... se non va prova HDD Guru Low Level Format Tool e vedi se almeno questo lo vede
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 5
|
HDD Low Level Format Tool non lo vede.
partition magic non ho ancora provato, ps ma quello norton o quello powerquest? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Se il programma per il low level format non lo vede non credo lo vedrà nessun altro... la vedo dura allora...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:46.