Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2007, 16:17   #1
mr_acoustic
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 62
Hard Disk 120 GB,riconoscibile se BIOS non supporta LBA 48 bit?

Possiedo una vecchia scheda madre Asus P3V4X con il più "recente" bios disponibile sul sito del produttore.Recente tra virgolette in quanto risale al novembre 2003.
L'hard disk venduto col pc originale è di 14 GB della Samsung.Successivamente ho aggiunto un maxtor da 80 GB(utilizzato come archiviazione dati)sul quale non ci sono problemi.Ora vorrei sostituire quello da 15(sul quale è installato windows xp pro sp2)con uno più capiente.Invece di prendere uno da 80 GB pensavo di prenderne uno da 120 GB in quanto conviene economicamente.
Se il BIOS non supporta l'LBA a 48 bit la scheda madre riconoscerà soltanto 137 GB come descritto qui.
Ora è molto probabile che il BIOS non supporti tale tipo di indirizzamento quindi montando un hard disk da 120 GB non dovrei avere problemi,giusto?
mr_acoustic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2007, 19:25   #2
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
No infatti... limiterebbe a 128GB ma in questo caso il tuo è da 120 quindi
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 01:58   #3
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Confermo, il 120GB è il più grande tra i tagli commerciali che funziona tranquillamente senza lba48.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 10:46   #4
mr_acoustic
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 62
Perfetto,per evitare di rimettere mani sul bios userò uno da 120 GB
mr_acoustic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 19:23   #5
mr_acoustic
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 62
Sono andato in un negozio chiedendo per un hard disk da 120 GB ma mi è stato detto che sono fuori produzione e anche che se viene riconosciuto uno da 120 GB verrà riconosciuto anche uno da 160 GB.
Quindi l'ho lasciato per farlo montare....

Eventualmente non mi viene riconosciuto come potrei fare??
Non mi conviene prendere uno da 80 visto che spendendo qualcosa in più posso prendere uno più capiente(anche il doppio!!).
Ho sentito parlare di schede PCI che forniscono un ulteriore canale IDE interno ma è roba vecchia??
E se volessi installarci sopra un sistema operativo potrei o all'avvio dovrei installare i driver di questo "adattatore" PCI??
Riguardo all'aggiornamento del BIOS ho visto su un sito in particolare che viene fornita una versione che permette di far riconoscere alla motherboard hard disk fino a 500 GB ma l'aggiornamento mi costa circa una 30 di dollari(mi converrebbe quindi prendere una scheda PCI a sto punto!!)
mr_acoustic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 19:40   #6
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Quote:
Originariamente inviato da mr_acoustic Guarda i messaggi
Sono andato in un negozio chiedendo per un hard disk da 120 GB ma mi è stato detto che sono fuori produzione e anche che se viene riconosciuto uno da 120 GB verrà riconosciuto anche uno da 160 GB.
Quindi l'ho lasciato per farlo montare....

Eventualmente non mi viene riconosciuto come potrei fare??
Non mi conviene prendere uno da 80 visto che spendendo qualcosa in più posso prendere uno più capiente(anche il doppio!!).
Ho sentito parlare di schede PCI che forniscono un ulteriore canale IDE interno ma è roba vecchia??
E se volessi installarci sopra un sistema operativo potrei o all'avvio dovrei installare i driver di questo "adattatore" PCI??
Riguardo all'aggiornamento del BIOS ho visto su un sito in particolare che viene fornita una versione che permette di far riconoscere alla motherboard hard disk fino a 500 GB ma l'aggiornamento mi costa circa una 30 di dollari(mi converrebbe quindi prendere una scheda PCI a sto punto!!)
Il bios aggiornato lo trovi qui (se un link non va prova l'altro):

http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/...x/pv4x1064.zip
http://dlsvr03.asus.com/pub/ASUS/mb/...x/pv4x1064.zip
http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/...x/pv4x1064.zip
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 10:45   #7
mr_acoustic
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 62
Ti ringrazio per la ricerca che hai effettuato ma quel BIOS l'ho già messo sulla scheda madre e non sono sicuro se supporti hard disk maggiori di 120 GB in quanto risale al marzo/2004(se non sbaglio hai preso il link da qui)
Attualmente ne monto uno da 80 e non ci sono problemi.
Pomeriggio mi dovrebbe dare la risposta il tecnico del negozio per vedere se supporta quello da 160.
mr_acoustic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 12:18   #8
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Nel primo post avevi detto che avevi il BIOS aggiornato al Novembre 2003 mentre quelli che ti ho postato come hai visto sono del 2004... cmq se hai aggiornato non ti resta che provare
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 13:21   #9
mr_acoustic
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 62
,hai ragione!!

In realtà avevo messo quello che mi avevi postato.
Ho appena ritirato il pc e mi riconosce tutti e 160 i GB!Moolto bene
Sulle FAQ dell'asus avevo letto che le motherboards costruite a partire dal 1 Gennaio 2003 supportavano LBA a 48 bit(e tra queste non c'era la mia ASUS P3V4X).
Tuttavia essendo il BIOS aggiornato al 2004 è probabile che ci abbiano implementato questo tipo di indirizzamento a 48 bit.

Problema Risolto.
Grazie a te ed agli altri per l'interessamento alla mia discussione.
mr_acoustic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 14:06   #10
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Tutto ok allora... alla fine bastava provare!!
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 00:26   #11
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da mr_acoustic Guarda i messaggi
Sulle FAQ dell'asus avevo letto che le motherboards costruite a partire dal 1 Gennaio 2003 supportavano LBA a 48 bit(e tra queste non c'era la mia ASUS P3V4X).
Tuttavia essendo il BIOS aggiornato al 2004 è probabile che ci abbiano implementato questo tipo di indirizzamento a 48 bit.
Le mobo asus prodotte dopo il 1 gennaio 2003 hanno già un bios che gestisce l'indirizzamento a 48bit, mentre per quelle precedenti si deve aggiornare il bios, questo era il senso dell'avviso. Il problema nasce solo sulle mobo molto molto vecchie per le quali non si preoccupano di rilasciare bios aggiornati.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2007, 15:35   #12
mr_acoustic
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 62
A quanto pare c'è un problema nell'installazione di Ubuntu su questo hard disk e vi spiego,quale secondo me,sia la causa.Possiedo 2 hard disk ide.

Ho partizionato l'hard disk da 160 in 3 parti:

1- 30 GB in NTFS per Windows xp
2- 1 GB per swap di linux
3- 15 GB in ext3 per linux
4- spazio non allocato

Come installazioni ho fatto prima Quella di windows xp tramite ripristino immagine con acronis e successivamente quella di linux tramite cd live della ubuntu 7.10

all'avvio del pc mi da error 17 del grub.Dopo numerosi smanettamenti durati un bel pò di giorni mi accorgo che nel bios l'hard disk da 160 ha le seguenti caratteristiche:
Codice:
Primary master MAXTOR STM3160215A
Type Auto
Cylinders 1024
Head 255
Sector 63
CHS Capacity 8422 MB
Maximum LBA Capacity 8455MB
Mentre quello da 80 GB ha
Codice:
Primary Slave MAXTOR 6Y080L0
Type auto
cylinders 1024
head 255
Sector 63
CHS Capacity 8422MB
Maximum LBA Capacity 81964MB
Bè mi accorgo subito che c'è qualcosa che non va nella voce Maximum LBA Capacity dell'hard disk da 160.
A differenza di quello da 80 che viene interamente riconosciuto,quello da 160 viene riconosciuto come uno da 8.5 GB!!
Però avviando windows mi figura come uno da 160?!?

L'installazione del bootloader Grub che permette la possibilità di scelta tra windows e linux si trova nella partizione 3 che è distante circa 31 GB.Quindi nel momento in cui il BIOS deve dare la parola al bootloader non ci riesce visto che ha una visuale limitata a 8.5 GB.
Una soluzione che penso sia utile potrebbe essere la configurazione delle seguenti partizioni(eliminando tutte quelle precedenti):
1- 1GB per swap di linux
2- 15 GB per linux
3- 30 GB per windows
4- 114 GB per dati

Naturalmente il boot loader(Grub) lo installo nella seconda partizione di modo che rientri nel range degli 8.5 GB.
Che dite?
mr_acoustic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 11:48   #13
KlemKlem
Junior Member
 
L'Avatar di KlemKlem
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 8
asus A7N8X de Luxe con Bios del 2004 Ma.....Lba 48 bit dove Sta ?



Ho acquistato da poco un nuovo HDD da 320GB Maxtor per il mio PC con MB Asus A7N8X De Luxe rev.2.0 .
All'avvio il bios lo vede si, come un HDD da 320 GB , ma poi win XP quando installo è limitato a 137 GB.
anche se poi a S. O. e SP1 o SP2 installato posso partizionare e vedere successivamente l'altro spazio
non partizionato con partiton magic oppure maxblast della maxtor, il problema si ripresenta , se devo reistallare
il S.O. in caso di crash , virus o altro danno al S.O. , e perdo ovviamente tutti i dati delle altre
partizioni perchè devo unirle perchè l'XP non le vede al momento della nuova Installazione.
( vede solo 131072 MB )
Ho testato ,partizionato e formattato l'HDD con maxblast su una MB recente di un mio amico e al
momento dell'installazione di XP vede le tre partizioni create ed è tutto ok.

Ma veniamo al dunque, Ho letto che il problema si risolve con l'aggiornamento del BIOS della MB
per l'indirizzamento LBA a 48 bit , e infatti sono andato sul sito della ASUS per controllare, ma sulla
mia scheda sembra che non ci sia un aggionamento del genere , il BIOS attuale è il 1008 del
08/04/2004. Ma controllando sulle FAQ di ASUS mi si presenta una tabella che mi dice che la scheda
supporta tale indirizzamento LBA a 48 bit con un BIOS ( 1001.C ) che mi risulta utilizzato dalla A7N266-E
e che sia datato 18/02/2002 .

http://support.asus.com.tw/technical...e=en-us&NO=501

cosa mi consigliate in proposito come posso risolvere il problema ?

posso fidarmi di quelle indicazioni ? se si posso cambiare il Bios con quello ?
avete delle alternative ?

MB : A7N8X De Luxe/Gold-UAY Phoenix bios ACPI Bios rev. 1008

08/04/2004-nvidia-nforce-A7N8X2.0C-00


grazie a tutti per la collaborazione.
KlemKlem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 11:55   #14
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Al bios è visto bene, non devi aggiornarlo, per vederlo bene con xp devi avere il sp2. Quindi o ti cerchi un cd di installazione con il sp2 già integrato, oppure non c'è altro da fare, all'installazione lo vedrà così e dopo l'aggiornamento lo vedrà tutto.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 11:55   #15
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
L'aggiornamento BIOS non ha nulla a che vedere con il SO... se il BIOS ti rileva tutti e 320GB, l'aggiornamento BIOS non serve.

Il fatto che ti venga riconosciuto il disco rigido come se fosse un 137Gb è normale perché il SO ha il SP1... quando installi il SP2, se vai poi in gestione disco troverai infatti lo spazio mancante. E' normale poi che se reinstalli windows e quindi rimetti il SP1 ti ritornerà di nuovo a 137GB... devi usare un disco di windows in cui è già incluso il SP2
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v