|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Spoleto
Messaggi: 422
|
Conroe e-6750?
Ragazzi viste le recenti prove in o.c del e-6750 che a quanto ne so è un G0 vorrei cambiare il mio e-6400 con questo procio in attesa di quad meno calorosi. Ho visto che supera con facilità i 4ghz quindi presumo di poter tenere un daily di 3.6ghz facilmente. Vorrei sapere da chi già lo possiede quanto scalda e mediamente quanti volt richiede per essere stabile a tali frequenze. Il mio 6400 è stabile con 1.30v a 3.2ghz con temperature in full di 55-56°C ma per arrivare a 3.6ghz vuole circa 1.5V che fanno salire le temp alle stelle(70°C) con il dissy C.master hyper tx. Grazie
![]()
__________________
C2D6400@3.20 1.3Vcore-asus p5B-deluxe Pencil mod-3gb(2*1+2*512)Xms-2@800(4-4-4-12)1.9v-Cm hyper tx-2x250GBraid0-SAPHIRE 4830(780-1050x ora!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma(Anzio)
Messaggi: 529
|
io ho un E6750 a 3.4 Daily use con dissy box a 33-34° in idle verso i 58° in full load .
si salgono abbastanza senza dover dare tanto vcore io sono arrivato a 3.8Ghz con 1.43 di vcore ![]()
__________________
CPU:Core2Duo E6750@3.7Ghz Cooled by Artic Cooling Freezer Xtreme |MB: Asus P5K Series|RAM: 2 Gb DDR2 @930Mhz Corsair XMS2 |GPU: Nvidia Gainward GTX260 216SP|HARD DISK: 80Gb + 160Gb + Hitachi 500Gb Sata2 |PSU: LC Power 660069P2 V2.3 600W |MONITOR: Asus 19 VW192S |MOUSE E TASTIERA: Logitech Cordless Desktop EX110 CASSE: Logitech X-530 5.1|S.O:Windows 7 64 RC Ultimate |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 3721
|
a mio parere, cambio poco sensato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Torino --------- Trattative mercatino: +110 Venduto/Acquistato:~10000€
Messaggi: 6409
|
Quote:
In firma trovi qualche test del mio 6750. In daily lo utilizzo a 3,2Ghz a vcore default. I 3,6Ghz stabili li fa a 1,42V. Temperature sotto Orthos mai superiori ai 55°C. Superare i 4 Ghz ad aria non è proprio facile ma comunque fattibile (tranne se ti becchi una cpu sfigatissima). Il cambio anche secondo me ha però unicamente senso se ti piace fare oc e/o se hai problemi di temperature. Viceversa...tieniti il 6400 (anche perchè comunque la differenza di prezzo, fra la vendita del tuo e l'acquisto del 6750 nuovo, non è poca). Ciao ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Spoleto
Messaggi: 422
|
Ok,ragazzi Grazie per le info. La differenza lo so che è poca ma visto il prezzo di 180€ del nuovo e che il mio e-6400 lo vendo a 120€ ci metterei su una sessantina di euri. Avevo pensato anche al quad 6600 ma scalda parecchio e ora come ora per l'uso del pc che faccio io non conviene. Volevo fare sto cambio in attesa dei nuovi quad a 45nm,saluti
![]()
__________________
C2D6400@3.20 1.3Vcore-asus p5B-deluxe Pencil mod-3gb(2*1+2*512)Xms-2@800(4-4-4-12)1.9v-Cm hyper tx-2x250GBraid0-SAPHIRE 4830(780-1050x ora!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza (MI)
Messaggi: 3329
|
Quote:
__________________
CM Haf 932 Advanced | EVGA Supernova 750 G5 | Asus ROG Maximus X Hero | i7 8700k @ 4.8 cooled by Noctua NH-D15 | G.Skill DDR4 Trident Z RGB 2x8GB @ 4133 MHz 1,45v | Asus ROG STRIX GTX 1080 Ti OC | Samsung 970 EvoPlus 500GB | Samsung 840 Pro 128 GB | WD Caviar Blue 1TB | AOC 24G2U/BK | Corsair K70 (CMX Red ) | Logitech G-Pro Wireless | Fnatic FOCUS V2 | HyperX Cloud II | Win 10 Pro X64 | Vodafone FTTH 1000/200 Toshiba L50-A-1EL + Samsung 830 128 GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:54.