Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2007, 15:14   #1
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
non solo F1 e ciclismo, estate nera dello sport anche negli USA

2007-07-26 19:16

Non solo Tour, negli Usa l'estate di sport truccato
ROMA - Non è solo il Tour de France a scaldare le cronache estive dello sport con l'ormai consueto scandalo del doping, ma anche negli Stati Uniti ce la mettono tutta per macchiare il mondo degli sport professionistici. A cominciare dalle partite truccate nella Nba per finire con la stella del baseball Barry Bonds sospettato d'aver fatto uso di sostanze proibite, in particolare steroidi.

Brutta pagina anche per il football americano che vede uno dei suoi principali protagonisti, la 'stella' di Atlanta Michael Vick, invischiato in una faccenda di scommesse su combattimenti illegali di cani, che dovevano battersi tra loro fino alla morte di uno dei due animali (quelli giudicati meno feroci venivano direttamente soppressi prima di cominciare gli 'allenamenti').

A confermare i sospetti sulla regolarità di alcune partite del campionato di basket più importante del mondo è stata la stessa Nba che ha puntato il dito contro l'arbitro nazionale Tim Donaghy, sotto indagine da parte della FBI. In una conferenza stampa a New York il commissario della Nba, David Stern, ha annunciato che nei confronti dell'arbitro Donaghy (che scommetteva sulle partite dirette da lui stesso) la lega ha aperto una sua inchiesta, ma che comunque dovrebbe trattarsi di un caso isolato. Il sospetto che nel campionato Nba esistessero partite truccate è venuto casualmente alla luce. L'Fbi stava indagando a New York da anni su attività criminali legate a gruppi mafiosi.

E' stato nel corso di quelle indagini che gli agenti federali, tra le tante attività della mafia, hanno scoperto anche questa: un giro di scommesse clandestine legate alle partite del campionato Nba. Seguendo quel filone gli agenti sono risaliti fino a Tim Donaghy e hanno avvisato la Nba che uno dei suoi arbitri più conosciuti (ma non dei più apprezzati da giocatori e tifosi) era sotto indagine per un giro di scommesse. Secondo l'accusa, Donaghy riusciva a condizionare il risultato delle partite. Le scommesse infatti si basavano non tanto su chi vinceva o perdeva la gara, quanto sul punteggio finale. Se la differenza del punteggio era superiore o inferiore a una certa cifra, lo scommettitore poteva vincere o perdere.

Guai in vista anche per il quarterback degli Atlanta Falcons, Michael Vick. Il nome del giocatore risulta infatti inserito all'interno di una operazione sui combattimenti illegali tra cani svolta dalla grande giuria federale di Richmond, in Virginia. Assieme a Vick, sono stati incriminati altri tre uomini. Sono tutti accusati di aver preso parte al commercio fra Stati degli animali da combattimento e di aver fatto scommesse sugli incontri. In base all'accusa, una delle proprietà che Vick possedeva in Virginia fino allo scorso aprile sarebbe stata utilizzata come sede per l'addestramento degli animali. Se il fatto dovesse essere confermato, i quattro rischiano fino a cinque anni di prigione e una multa di 250.000 dollari.

La vicenda legata al giocatore della squadra di baseball di San Francisco Bonds è destinata a fare scalpore. Bonds, che ha 41 anni, è vicino ad entrare nella storia di questo sport superando il record di 755 fuori campo detenuto da Aaron, ma allo stesso tempo è sospettato d'avere fatto uso di steroidi e di avere anche mentito al riguardo: una inchiesta è ancora in corso.
(Ansa.it)

---------------------------------
27 lug 10:39
Basket: scandalo Nba al Congresso, incubo mafia

WASHINGTON - Lo scandalo Nba (partite truccate) arriva al Congresso americano. Bobby Rush, membro di una commissione del Congresso degli Stati Uniti, ha chiesto un incontro a David Stern, commissioner della Nba, dicendosi preoccupato per quello che "rappresenta uno degli scandali piu' delicati della storia dello sport statunitense", chiedendo l'intervento dell'Fbi. L'arbitro sotto accusa e' Tim Donaghy che, finora, ha ammesso di aver influito sui risultati soltanto per recuperare i soldi che perdeva al gioco. I suoi legami con la malavita organizzata pero' fanno presumere che anche altre partite possano essere state condizionate. (Agr)
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Polestar sempre più presente in I...
ICEBlock eliminata da App Store su richi...
vivo V60 Lite 5G arriva in Italia. Ecco ...
Huawei Xinghe AI Fabric 2.0: un'architet...
Fallout 76 Sorgenti Brucianti: a dicembr...
Lancio da record in Cina per i nuovi Xia...
Strava porta Garmin in tribunale: la gue...
MG supera le 100.000 auto vendute in Ita...
Hisense presenta il primo TV RGB MiniLED...
Roborock Qrevo Curv 2 Pro debutta in Ita...
Apple ha acquisito un'azienda che proget...
Super TV in offerta su Amazon: LG OLED e...
Porsche presenta gli interni della Cayen...
Amazon svuota i magazzini: Ring in super...
Xiaomi non si ferma più: record di conse...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v