|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 11
|
CONTINUO ARROSTO DI ALIMENTATORI!
Ciao a tutti,
mi sto scervellando per tentare di risolvere il problema che assilla il mio pc. Nel dicembre del 2005 ho acquistato un computer desktop Packard Bell 8300 che aveva uno dei primi Athlon dual core 4800+ con 1gb di ram e una scheda video Nvidia piuttosto scadente. Il computer era bellissimo e tranne la scheda video era perfetto per ciò che mi serviva cioè a fare grafica spinta. Ho comperato quasi subito una ATI X1600 pro PCI Xpress ed ho aggiunto altri 2 GB di ram. Ho lavorato in maniera eccellente per 1 anno e poi mi si bruciato con una fiammata l'alimentatore. Guarda caso era appena scaduta la garanzia di 1 anno e poi avevo aggiunto dei componenti (scheda video e ram) per cui assistenza zero. Ho aperto il case ed ho visto che l'alimentatore (un FSP250) aveva una potenza di 250 watt max. Allora ho comperato un Antec Truepower da 430 Watt pensando che avrei risolto i miei problemi, ma non è stato così. Dopo pochi giorni ho cominciato a sentire puzza di bruciato e mi si è spento tutto. Ho pensato ad un difetto dell'alimentatore nuovo e me lo sono fatto sostituire in garanzia, ma si è ripetuto lo stesso problema con la differenza che non appena ho iniziato a sentire la puzza di bruciato ho spento tutto e a questo punto ho portato il pc presso un tecnico pregandolo di capire quale poteva essere il problema. Premetto che non ha capito l'origine del problema, e mi ha convinto ha cambiare la scheda madre con una equivalente. Rimontato il tutto me lo ha testato e malgrado io sentissi ancora un leggero odore di bruciato me lo ha restituito rassicurandomi. A distanza però di un mese quell'odorino è diventata una puzza forte. Sono riandato a farmi sostituire l'alimentatore scoprendo che il tecnico non aveva sostituito quello danneggiato precedentemente. Non appena ho sostituito con quello nuovo ha iniziato ad arrostirsi subito. Ora ho spento tutto, comprato un altro pc, ma mi chiedo ancora come posso fare a capire cos'è che non va! Qualcuno può darmi qualche suggerimento su come circoscrivere il problema? E' possibile che la scheda madre nuova si sia danneggiata ancora per via dell'alimentatore rovinato? Aggiungo che posseggo un gruppo di continuità che mi fa arrivare corrente "pulita" all'alimentatore! Grazie. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
|
Difficilissimo rispondere anche perché si potrebbe trattare di un cortocircuito tra case e scheda, ma in questo caso dovrebbe bruciarsi la scheda madre almeno per prima. Un cortocircuito tra alimentatore e case non riesco a immaginarmelo. Ci dovrebbero essere delle pessime condizioni dei cavi dell'alimentatore che fanno contatto con il case.
Potrebbe essere la presa a muro che causa la rottura dell'alimentatore o addirittura un ups malfunzionate. Io certamente procederei cosi. 1. ci vuole un alimentatore che sicuramente è funzionante quindi testato in un altro pc. Un cavo di alimentazione nuovo (quello che va dalla presa a muro al pc) 2. collegare tutto in una altra presa a muro senza ups. 3. rimontare scheda madre provvedendo di mettere dei pezzi di nastro isolante tra i "piedini" (distanziali) del case (dove in pratica va avvitarsi la scheda madre) e la scheda madre stessa per scongiurare eventuali cortocircuiti. 4.Testare il tutto per un po'. Sarebbe utile riportare tutta la tua configurazione con nomi delle marche e caratteristiche di tutta la tua configurazione, compressi alimentatori, UPS anche quelli bruciati e sostituiti per avere una idea più chiara. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 11
|
componenti dettagliati
A questo indirizzo trovi la configurazione originale dettagliata
http://support.packardbell.com/it/it...1420312&g=1400 descrivo il resto: - UPS 750VA trust (installlato solo dopo avere bruciato il primo alimentatore) - 2°-3° alimentatore Antec truepower 430 - 2° scheda madre ASROCK 939S56-M - Scheda Video Sapphire Ati radeon X1600 pro pci xpress sostituita subito all'originale Nvidia Gegorse 6200 - aggiunti quasi subito altri 2 GB di ram Sostituendo l'ultimo alimentatore per precauzione ho tolto il modem interno, il sintonizzatore tv interno e disconnesso il lettore di Card, l'ingresso video sul frontale, porte usb a scomparsa sul top e comandi touchscreen, porta firewire, cioè gli elementi non essenziali. Non è servito a nulla. Non sono un tecnico, ma mi chiedo: l'alimentatore rovinato può avere a ritroso danneggiato gli altri componenti quali scheda madre che a sua volta ha rovinato il nuovo alimentatore? Gli elementi ancora sospettati potrebbero essere secondo me: - Pulsante frontale di accensione del case - porte supplementari USB 2 nel frontalino Mi chiedo, se fosse il case il responsabile con un qualche elemento che va in corto, pensi che a parte l'alimentatore possa essersi danneggiata anche la scheda madre. Premetto che sono ancora in grado di accendere il computer correttamente e che quindi funziona tutto, ma la puzza di bruciato dell'alimentatore è insopportabile e rischio di bruciarlo in ogni istante se dovessi accenderlo. Grazie per la disponibilità e attendo suggerimenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||||
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Una cose per verificare corti del case e togliere la scheda madre dal case e collegare il tutto sopra un scatolone di cartone (attenzione la scheda madre non deve appoggiare su qualche cosa di metallico). Assembli il tutto fuori dal case. Per accendere la scheda madre (visto che non ci sono pulsanti ) bisogna toccare con la punta di una cacciavite al taglio i due spinotti del power switch sulla scheda madre (dovrebbe essere scritto sopra la scheda madre quali spinotti sono il power switch, oppure consulta il manuale della scheda madre). Il reparto schede madre di quel pc è molto povero, anche la ASRock di sostituzione non è poi un granchè in termini di affidabilità. Anche case fatti male possono portare a risultati disastrosi. Il prossimo pc fatelo fare scegliendo te i componenti. Un cosa inspiegabile è la rottura del alimentatore antec true power. Non è di fascia alta, ma comunque non si tratta di alim. generico. Ti consiglio un coolemaster per il prossimo pc, costano poco (i modelli extreme power) e sono fatti bene per il loro prezzo, l'ho verificato di persona. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 11
|
Ti ringrazio infinitamente.
Seguirò i tuoi consigli! Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6070
|
dico la mia, non e' che l'alimentatore antec avesse PFC attivo (non so se ho scritto giusto la sigla, uccidetemi pure.
![]() Sono stato poco preciso, sorry.. trovi tutto nei post guida di questa sezione, credo guida alla scelta dell'alimentatore. Spero di esserti stato utile, ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 11
|
Interessante quello che dici, in effetti l'Ali ha il PFC.
Ora approfondisco, grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma ma sono di Avellino!
Messaggi: 4783
|
allora può darsi che il primo alimentatore si è bruciato perchè troppo piccolo per la configurazione e dopo un anno non ce l'ha fatta più, e gli altri alimentatori avendo il pfc attivo non erano compatibili con l'UPS
infatti spesso gli ali con pfc attivo con gli ups scadenti si bruciano |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 11
|
Però una cosa ancora non mi spiego: perchè l'ultimo alimentatore, identico al precedente, si è bruciato immediatamente appena installato, mentre il precedente ha impiegato un paio di mesi per cedere?!
Forse non lo saprò mai, ma continuo ad arrovellarmi! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 81
|
Prova a verificare con un tester o un cacciavite idoneo che sulle lamiere del case non ci siano scariche elettriche (in tal caso devi collegarlo alla terra). Inoltre non usare la scheda video recente per i nuovi test in quanto è possibile che i precedenti problemi l'abbiano rovinata (anche se ciò non è molto comune), e potrebbe creare problemi al resto del sistema. Comunque l'ipotesi circa l'incompatibilità
tra ups e pfc attivo è abbastanza plausibile.
__________________
Transazioni concluse con: R0b1,Jonny32 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
Windtears ha ragione. I gruppi di continuita' che generano segnali sinusoidali approssimati accorciano la vita dell'alimentatore. Sopratutto se quest'ultimi sono del tipo PFC attivo. A me e' capitato per ben due volte con un ups della apc. Il modello in questione era uno di fascia bassa (quindi con segnale sinusoidale approssimato). Nel giro di 4 anni mi ha bruciato due alimentatori di cui un Antec di fascia alta. Alla fine si e' bruciato la stesso apc. Per tanto tempo pensavo che il problema fossero stati gli alimentatori difettosi, ma poi leggendo su internet e venuto a galla il fatto che gli ups di fascia bassa danneggiano gli alimentatori pfc attivi. E il danneggiamento e' tanto piu' veloce quanto piu' delicato sia l'alimentatore (in genere gli alimentatori di fascia medio alta). La stessa Enermax sconsiglia l'uso di ups con segnali sinusoidali approssimati. E non e' la sola, solo che non e' un fatto di largo dominio e non e' scritto nemmeno sui manuali degli alimentatori in questione.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 11
|
Non capisco perchè non lo scrivano a lettere cubitali sulle confezioni e sui manuali, non è roba da poco! Ho pure scritto all'assistenza del produttore del mio UPS (TRUST), ma non si sono degnati di una risposta! Forse hanno paura che qualcuno gli faccia causa per danni?
Comunque grazie a tutti voi perchè così almeno ho circoscritto il problema e spero sia utile a qualcun altro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
Pensa che anche gli alimentatori Corsair (seasonic di fascia alta modificati) hanno lo stesso problema con gli ups di fascia bassa. Purtroppo gli ups veri quelli che generano un onde sinusoidale pura costano molto. Per dirti lo stesso modello della apc che costa 220 € in inghilterra qui da noi costa quasi 300 € ![]() ![]()
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Saronno e Limitrofi
Messaggi: 4429
|
trust ed asrock...
che pretendi..... ![]()
__________________
Zone di consegna a mano indicate su Città-Non spedisco. Se leggi..e posti...fallo usando la testa... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
In questo caso direi che la colpa e' di Trust non certo di Asrock.
Tutti gli ups di fascia bassa fanno danni agli alimentatori. Che tu prenda una trust, un atlantis land, un apc, etc... di fascia bassa sono guai garantiti.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Saronno e Limitrofi
Messaggi: 4429
|
tra i due.... se li butti entrambi... hai meno problemi...
__________________
Zone di consegna a mano indicate su Città-Non spedisco. Se leggi..e posti...fallo usando la testa... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
O credi che solo le schede madri da overclockers siano buone ? ![]() Vai a vedere la quantita' di problemi industriali che ci sono con la Asus striker extreme, una mobo da 300 €. Insomma basta con il luoghi comuni.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Saronno e Limitrofi
Messaggi: 4429
|
Quote:
__________________
Zone di consegna a mano indicate su Città-Non spedisco. Se leggi..e posti...fallo usando la testa... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 11
|
Ho preso la Asrock solo perchè era l'unica ancora in commercio che mi consentiva di montare il mio processore Athlon X2 (con socket non AM2) e i 3 GB di ram. Altrimenti avrei dovuto buttare via tutto.
Mi è venuta in mente anche un'altra ipotesi. Visto che l'ultima volta che mi si è fulminato l'alimentatore si è anche bruciato il fusibile dell'UPS, non è che si era guastato l'UPS alterando più del normale la sinusoide e causando così il successivo danno all'ultimo Aliment.? |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Saronno e Limitrofi
Messaggi: 4429
|
Quote:
butta il trust...
__________________
Zone di consegna a mano indicate su Città-Non spedisco. Se leggi..e posti...fallo usando la testa... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:09.